Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] in aprile a Quebec City contro il Free Trade Area of the Americas; a Göteborg al summit dell’Eu la principale modalità di navigazione su internet, configurandosi Justice Movement. The transnational dimension, in D. della Porta (ed.) The Global ; ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] trattati di commercio e di navigazione con i Genovesi; nel 1250, per opera di Giacomo I, con il sultano d’Egitto. I frutti di questa nazionale e ancor di più transnazionale, poiché la sua area di interessi e la fitta rete di relazioni travalicano ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] di un pendio, così da determinarne l'area esatta e ottenere dati coerenti, era era planimetrico; non si faceva alcun tentativo d'indicare il terreno o le svolte, linea continua dove la nave avrebbe dovuto navigare.
Data la vastità del paese, la ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] [le conseguenze del] presagio […]. [Oppure:] il re d'Etiopia, o il re di Tiro, o Mugallu [re popoli e tribù, che ricoprono un'area assai vasta, dall'Europa all'Arabia ai ben più lontani terminali della navigazione fenicia a Tarshish e delle ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] (eco radar)tramite onde elettromagnetiche con lunghezza d’onda compresa tra 1 mm e 1 m insostituibile: i dati su una stessa area sono rilevati dai satelliti con periodo ed economica nel settore della navigazione e localizzazione di precisione via ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Atto [...] i più ampi interessi strategici dell’Eu. D’altra parte, in un gioco di veti e l’avanguardia del settore della navigazione hanno permesso a Cipro di mantenere il 1960, sorgono due basi militari in un’area a sovranità britannica che occupa circa il 3 ...
Leggi Tutto
ERRERA, Carlo
Graziella Galliano
Nacque a Trieste, da Cesare, veneziano, e da Luigia Fano, il 3 dic. 1867. Dopo gli studi a Venezia, e quindi a Firenze dove la sua famiglia si era trasferita, si iscrisse [...] ad approfondire non solo la conoscenza dell'area nazionale, ma del mondo intero per favorire e il Vicino Oriente, in Annuario d. Univ. di Bologna, 1930-31, discorso del 9 genn. 1931; La navigazione alla Baia di Hudson, in Boll. d. R. Soc. geogr. it., ...
Leggi Tutto
Niger
Katia Di Tommaso
Un vitale corso d’acqua
Grande via di comunicazione per un’area vastissima, grande collettore di acque per una regione in buona parte semiarida: il Niger è uno dei fiumi più importanti [...] di via di comunicazione: in parte è navigabile, in parte le sue sponde sono sempre del massiccio, è vicinissimo.
L’area in cui nasce il fiume è . Il grande fiume riacquista dunque una gran quantità d’acqua, utilizzata anche da una diga per produrre ...
Leggi Tutto
Congo, fiume
Alessio Consoli
Il fiume dell'Africa nera
Il Congo scorre nell'area più selvaggia della foresta pluviale africana. Con un ampio semicerchio lungo 4.374 km, quasi interamente nella Repubblica [...] e più imponenti corsi d'acqua del mondo e con i suoi moltissimi affluenti costituisce un'importante rete navigabile tra l'interno e la città di Matadi, il più importante porto fluviale dell'area. Da qui, un ampio estuario lungo 90 km porta il ...
Leggi Tutto
Tamigi
Katia Di Tommaso
Sotto il Ponte di Londra
Pur senza essere un grande corso d’acqua, il Tamigi è uno dei fiumi più celebri ed è certamente uno dei motivi del fascino di Londra. Ha avuto una grande [...] vie fluviali più frequentate, in un’area economicamente all’avanguardia
Lungo quanto occorre
Secondo una regione ricca di corsi d’acqua che scendono su tre nel fiume.
La funzione economica
La navigazione nel Tamigi è sicuramente molto antica; ...
Leggi Tutto
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...
RNAV
〈èrre-ènne-a-vvù〉 s. f. – Acronimo dell’ingl. ARea NAVigation (con ar iniziale ridotto a r perché nella compitazione ingl. la r isolata viene letta ar: cfr., per un fenomeno analogo, arenavirus), cui corrisponde in ital. navigazione d’area,...