Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] imposto alle compagnie di navigazione il contributo di un quello verso i paesi europei e quello verso le terre d'oltremare, che gli emigrati dall'Italia dal 1869 al 1975 l'epoca della migrazione. Quanto più l'area di cova di una determinata specie è ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] costiere rappresentano soltanto il 10% dell'area marina totale, ma oltre il 60% ruota per il trasporto, la manifattura e le cadute d'acqua, i mantici per le fucine, i mulini a oppongono una resistenza ridotta alla navigazione, al modo di muoversi ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] in S. Francesco, d'ottima qualità e forza espressiva. Ancora all'area emiliana riporta la drammatica Milano 1964; G.C. Zimolo, Brescia e Bergamo nella storia della navigazione interna, Archivio Storico Lombardo 91-92, 1964-1965, pp. 362-389 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] le carte regionali e di navigazione, in The English pilot (edizioni a 47,5° e 62,5°; la distorsione dell'area fu poi ridotta, in base ad altre modifiche introdotte . Per spiegare la produzione di fronti d'onda Huygens aveva ipotizzato che tutti i ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] , dove l'afflusso delle merci e i bisogni della navigazione attirano industrie di ogni genere. I porti più grandi ha, per definizione, la sua area di raccolta e di diffusione. Ma il concetto di zona d'influenza è adoperato soprattutto per i centri ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] effetto dei conflitti che si sono susseguiti nell’area, come la Guerra dei sei giorni nel 1967 e le regole tecniche per la navigazione aerea internazionale, in modo da L’Ifad eroga prestiti a basso tasso d’interesse e aiuti a fondo perduto ai ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] 12%, l’elettronica per la difesa il 23%, i sistemi d’arma e i missili il 7%, la sicurezza il 18 ai sistemi di navigazione satellitare che stanno e influenza le dinamiche politiche dell’area è senz’altro rappresentata dal conflitto israeliano ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] effetto dei conflitti che si sono susseguiti nell’area, come la Guerra dei sei giorni nel 1967 e le regole tecniche per la navigazione aerea internazionale, in modo da L’Ifad eroga prestiti a basso tasso d’interesse e aiuti a fondo perduto ai ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] alla spartizione del mondo, dalla navigazione dei fiumi e dei mari alle primo mandato.
La Ftaa nasceva dall’idea d’espandere il Nafta (l’accordo di libero Arf) aperto a Eu, Usa e Cina, una vasta area est asiatica (Asean + 3) in cui si discute ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] dimensione di un ecotono è data dall'area di transizione tra un sistema e un punto per fini militari e per la navigazione aerea e marittima, sono oggi disponibili suolo l'andamento di un pattem come un corso d'acqua, una linea di costa o un ecotono.
...
Leggi Tutto
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...
RNAV
〈èrre-ènne-a-vvù〉 s. f. – Acronimo dell’ingl. ARea NAVigation (con ar iniziale ridotto a r perché nella compitazione ingl. la r isolata viene letta ar: cfr., per un fenomeno analogo, arenavirus), cui corrisponde in ital. navigazione d’area,...