FLORIO, Ignazio, senior
Simone Candela
Figlio di Vincenzo - l'artefice dello sviluppo della Casa di commercio - e di Giulia Portalupi, nacque a Palermo il 17 dic. 1838. Alla morte del padre, nel 1868, [...] Parlamento (l. 23 luglio 1881, n. 339).
Superato lo scoglio politico, il 4 settembre successivo vedeva la luce la Navigazionegeneraleitaliana (Società riunite Florio e Rubattino), con un capitale di lire 100.000.000 frazionato in 200.000 azioni da ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] 'esito positivo della guerra e sugli orientamenti generali dell'aviazione dell'epoca.
Al primo contratto da 5.115.888 a 4.623.473. Anche la "Società italiana Caproni" il 5 maggio 1920 aveva svalutato il capitale a lire strumenti di navigazione; mortai ...
Leggi Tutto
CROCCO, Gaetano Arturo
Umberto D'Aquino
Nacque a Napoli il 26 ott. 1877 da Luigi e Brigida Basile. Terminato il liceo classico nel corso del quale mostrò spiccate attitudini per le lettere e le scienze, [...] spinta i prodotti della reazione nucleare (cfr. Sulla possibilità della navigazione extra-atmosferica, in Rend. d. Acc. nazionale dei Lincei, presidente dell'Associazione italiana razzi dal 1951 al 1959; direttore generale delle Costruzioni e degli ...
Leggi Tutto
LOCATELLI, Antonio
Piero Crociani
Figlio di Samuele e Anna Gelfi, nacque a Bergamo il 19 apr. 1895. Dalla famiglia, di condizioni economiche modeste, fu avviato agli studi tecnici e dal 1908 frequentò [...] dei vertici dell'Aeronautica. Il sottosegretario di Stato per l'Aeronautica, generale A. Bonzani, si dichiarò offeso per la lettera: ne nacque di navigazione aerea sorte in quel periodo. Egli prestò la sua attività nell'Aereo espresso italiana (AEI ...
Leggi Tutto
COSTANZI, Giulio Cesare
Umberto D'Aquino
Nacque a Contigliano (Rieti) il 25 apr. 1875 da Francesco (parente del costruttore del teatro dell'Opera di Roma) e Rita Nardi. Laureatosi in ingegneria civile [...] guerra, in rappresentanza del Comando generale dell'aeronautica. Un anno dopo per il contributo dato al progresso dell'aeronautica italiana, anche se i suoi interessi si estesero l'articolo La convenienza della navigazione stratosferica per le linee ...
Leggi Tutto
MAGNAGHI, Giovan Battista
Ana Maria Millan Gasca
Nacque a Lomello, presso Pavia, il 21 marzo 1839, da una famiglia di proprietari terrieri. Dopo il trasferimento della famiglia a Genova, nel 1851 entrò [...] in generale, della documentazione nautica necessaria a garantire la sicurezza della navigazione civile -1939, I, Roma 1939, pp. 487-522; F. Tricomi, Matematici italiani del primo secolo dello Stato unitario, in Memorie dell'Accademia delle scienze di ...
Leggi Tutto
CORBELLINI, Guido
Giuseppe Sircana
Ernesto Stagni
Nacque ad Ancona il 28 giugno 1890 da Vittore ed Edvige Griffini in una famiglia di origine lombarda. Fu alunno del collegio "Ghislieri" di Pavia e [...] ferrovie della Grecia presso l'ambasciata italiana, nonché commissario per il ripristino della navigazione nel canale di Corinto. Organizzò costruzione, industria ferroviaria e dei veicoli in generale, con tutte le attività collaterali) che altrimenti ...
Leggi Tutto
FACCIOLI, Aristide
Enzo Pozzato
Nacque a Bologna il 20 nov. 1848 da Gerolamo e da Enrica Noci; si laureò a Torino in ingegneria industriale. Nel 1883 brevettò un motore a gas a doppio effetto. Nel 1891 [...] n° 43004 nel volume 32 del registro generale delle invenzioni. Il nuovo motore aveva volume Teoria del volo e della navigazione aerea. Ricerche sperimentali sulla resistenza dell il primo esemplare di affrancatura italiana per posta aerea, anche se ...
Leggi Tutto
CORDENONS, Pasquale
Umberto D'Aquino
Nacque il 6 sett. 1837 a Santa Maria di Sala (Venezia) da Pietro e Maria de Stales. Laureatosi in scienze matematiche presso l'università di Padova, partecipò, dopo [...] aver risolto il problema della navigazione aerea.
La sua soluzione prevedeva modello di aeronave, esposto a Vicenza, interessò il generale del Genio L. F. Menabrea, e da nel cielo di Schio la prima acronave italiana, l'"Italia".
Fonti e Bibl.: G ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...