Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] basi costiere vanno perdendo importanza di fronte alle possibilità, sempre più notevoli, dilinee facenti capo direttamente alle maggiori .
Contemporaneamente era cominciata l'azione delle navidi superficie con l'impiego delle cosiddette corazzate ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni la F. ha goduto d'un clima piuttosto mite e rari sono diventati gli inverni durante i quali il golfo di Botnia gela, mentre erano frequenti nel medioevo. L'installazione in nuove [...] dal trattato di pace (1947) verso l'URSS: costruzioni dinavi, di macchine, ecc. Nel 1952 essa ha ultimato di pagare i sempre quella di perseguire una politica di buon vicinato con l'URSS, su una linea strettamente neutralistica, di nuovo sottolineata ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99)
Giuseppe MORANDINI
Enrico CERULLI
Ugo LEONE
La Somalia italiana. - Dopo l'azione italiana in Etiopia la Somalia fu costituita in uno dei governi (v. App. I, p. 62) dell'Africa [...] , che aveva costruito, nei cantieri di Sestri e di Monfalcone, una sua flottiglia dinavi (Ramb I, II, III, ecc di Chisimaio (14 febbraio), località eccentrica e staccata dalla lineadi resistenza italiana, duramente provati a Bulo Erillo (a ovest di ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] del 21° sec., la possibilità di attivare il mitico 'passaggio a Nord-Ovest': le navi potrebbero praticare la rotta artica, U., dove poterono prendere lezioni di volo, riuscendo poi a dirottare quattro aerei dilinea, portandone due a schiantarsi ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO
Paolo Fabbri
Adalberto Vallega
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, II, p. 282; III, II, p. 52; IV, II, p. 425)
Nonostante sia il mare di più antico uso e da più lungo tempo oggetto d'indagine [...] di raffinazione del petrolio che, a sua volta, viene trasportato con navidi dimensioni molto più piccole di quelle metà degli anni Ottanta circa 14.000 km dilineadi costa erano occupati da insediamenti di vario genere (città, porti, industrie). ...
Leggi Tutto
Esplorazioni e studî. - Un'opera d'insieme in lingua italiana sul continente africano è quella di E. Migliorini (L'Africa, 1955); essa fa parte della collezione Geografia Universale; precede uno sguardo [...] di Duala nel Camerun, accessibile a navidi 8,5 m di pescaggio. Nel Tanganica meridionale è stato sistemato il porto di Mtwara, a sud di territorio dell'Ogaden viene portato ad una linea che parte dal settore di Giggiga e corre per buona parte lungo ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] dicembre, in risposta a un attacco di guerriglieri contro un aereo israeliano nell'aeroporto di Atene, l'aviazione israeliana attaccò quello di Beirut distruggendo al suolo la quasi totalità degli aerei dilinea libanesi. Accusato d'incapacità, il ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F. (Republika ñg Pilipinas) si è data il 17 gennaio 1973 una nuova Costituzione, che stabilisce la divisione dei poteri tra presidente dello Stato, primo ministro e Assemblea legislativa, [...] linea, consentendo una cospicua esportazione: copra (15 milioni di q nel 1974), noci, olio. Il raccolto di tabacco, in genere di : 413 navidi oltre 100 t, per una stazza lorda di 880.000). Anche per la navigazione marittima il porto di Manila prende ...
Leggi Tutto
Nonostante che la convenzione di Losanna avesse mitigato, in favore della Turchia, le disposizioni del trattato di Sèvres, il governo turco la considerò come una conseguenza della sconfitta subita nella [...] le navi da guerra. In tempo di pace, è concessa la libertà di passaggio, sotto certe condizioni, alle navidi piccolo sono autorizzate a far passare per gli Stretti i loro bastimenti dilinea d'un tonnellaggio superiore alle 15.000, con la sola ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195; III, 1, p. 989)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica presidenziale con a capo un presidente, che è anche alla testa del governo e dura in carica [...] del tutto nuovo, attrezzato modernamente, in grado di accogliere navidi 65.000 tonnellate. Il minerale viene spedito stile più democratico e una lineadi maggiore sensibilità sociale rispetto all'autoritarismo di Tubman. Nel governo due esponenti ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...