• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Medicina [5]
Alimentazione [2]
Industria [2]

indurre

Sinonimi e Contrari (2003)

indurre [lat. inducĕre, der. di ducĕre "condurre", col pref. in- "in-¹"] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. [determinare una condizione fisica o spirituale, una reazione e sim.: i. nell'animo un senso [...] di tristezza; i. sonno, nausea] ≈ causare, destare, produrre, provocare, suscitare. 2. [sospingere verso, con le prep. a, in del secondo arg.: i. una persona al peccato; i. in tentazione] ≈ incitare (a), spingere, [verso qualcosa di allettante] ... Leggi Tutto

ripugnanza

Sinonimi e Contrari (2003)

ripugnanza /ripu'ɲantsa/ (non com. repugnanza; ant. repugnanzia) s. f. [dal lat. repugnantia, der. di repugnans -antis, part. pres. di repugnare "ripugnare"]. - 1. (lett.) a. [riferito a persona, il resistere [...] fortemente disgustato da qualcosa, fisicamente o moralmente, con la prep. per o assol.: provo una gran r. per le lumache; suscitare una viva r.] ≈ avversione, disgusto, nausea, repulsione, ribrezzo, (fam.) schifo. ↔ attrazione, gradimento, piacere. ... Leggi Tutto

rivoltante

Sinonimi e Contrari (2003)

rivoltante agg. [part. pass. di rivoltare]. - 1. [che dà un senso di nausea, di disgusto: un cibo r.] ≈ disgustoso, nauseabondo, nauseante, (lett.) ostico, repellente, ributtante, ripugnante, (fam.) schifoso, [...] stomacante, stomachevole. ↔ eccellente, prelibato, squisito. ↑ (iperb.) divino. ↓ appetitoso, delizioso, gradevole, gustoso, piacevole. 2. (fig.) [che turba fortemente la coscienza morale: un comportamento ... Leggi Tutto

rivoltare

Sinonimi e Contrari (2003)

rivoltare [der. di voltare, col pref. ri-] (io rivòlto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [voltare di nuovo] ≈ rigirare. 2. a. [mettere sopra ciò che era sotto: r. un foglio, un piatto] ≈ capovolgere, girare, ribaltare, [...] e là: r. un pacco tra le mani] ≈ girare, rigirare, rivolgere, voltare, voltolare. b. (fig.) [dare un forte senso di nausea, di disgusto, anche assol.: un cibo che rivolta; r. lo stomaco; tanta ipocrisia mi rivolta] ≈ disgustare, (fam.) fare schifo (a ... Leggi Tutto

tedio

Sinonimi e Contrari (2003)

tedio /'tɛdjo/ s. m. [dal lat. taedium, der. di taedēre "sentire noia"], lett. - [l'essere profondamente, e per lo più dolorosamente, annoiato: ogni giorno è fonte di t.] ≈ (non com.) inedia, noia, uggia. [...] ↑ disgusto, nausea. ↓ disagio, fastidio. ‖ melanconia, (lett.) spleen, taedium vitae, tristezza. ↔ contentezza, diletto, felicità, gioia. [⍈ NOIA] ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
nausea
Sensazione di vomito imminente, che può o meno essere accompagnata da disgusto per il cibo, dolenzia epigastrica, pallore, sudorazione, scialorrea e altri disturbi di tipo neurovegetativo. Vari sono gli stimoli che possono indurre la n.: fattori...
NAUSEA, Friedrich
NAUSEA (latinizzato dal tedesco Grau), Friedrich Joseph Engert Vescovo di Vienna, nato nel 1480 a Waischenfeld (Blancicampium) in Franconia, morto il 6 febbraio 1552 a Trento. Studiò in Germania e in Italia dove, a Siena, si laureò. Divenuto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali