• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1561 risultati
Tutti i risultati [1561]
Biografie [550]
Arti visive [484]
Medicina [129]
Biologia [126]
Religioni [100]
Filosofia [87]
Temi generali [77]
Storia [69]
Letteratura [49]
Scienze demo-etno-antropologiche [44]

Hilleström, Pehr

Enciclopedia on line

Arazziere e pittore (Vaddö, Stoccolma, 1732 - Stoccolma 1816). Scolaro di F. Boucher a Parigi, si ispirò a J.-B. Chardin nei suoi quadri, di tono realista, di vita svedese. Dipinse anche delle buone nature [...] morte. Sue opere nei musei svedesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – STOCCOLMA – ARAZZIERE – PARIGI

Omicciòli, Giovanni

Enciclopedia on line

Omicciòli, Giovanni Pittore italiano (Roma 1901 - ivi 1975). Autodidatta, fu in contatto con Scipione e M. Mafai; dipinse ritratti, nature morte e paesaggi (Orto suburbano, Roma, Galleria nazionale d'arte moderna) distinguendosi [...] per il suo particolare realismo espresso con ricchezza cromatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Omicciòli, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Harnett, William Michael

Enciclopedia on line

Pittore (Clonakilty, Irlanda, 1848 - New York 1892). Amico di R. Peale, fu tra i più significativi esponenti del realismo americano. Dipinse, con estrema accuratezza, nature morte e trompe l'ceil (Old [...] models, 1890 circa, Boston, Museum of fine arts) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – IRLANDA

Flandrin, Jules-Léon

Enciclopedia on line

Pittore francese (Corenc, Grenoble, 1871 - Parigi 1947). Allievo di G. Moreau, risentì anche di P. Cézanne e M. Denis. Oltre paesaggi, ritratti, nature morte, dipinse composizioni ispirate ai balletti [...] russi. Si dedicò anche all'incisione e alla litografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – LITOGRAFIA – GRENOBLE – CÉZANNE – PARIGI

Marcucci, Mario

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Viareggio 1910 - ivi 1992). Autodidatta, ha dipinto soprattutto paesaggi, figure e nature morte, in gravi armonie di toni spenti, ma preziosi (Paesaggio, Firenze, Galleria d'arte moderna; [...] Natura morta con fruttiera, Torino, Galleria d'arte moderna). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marcucci, Mario (1)
Mostra Tutti

Brianchon, Maurice

Enciclopedia on line

Pittore francese (Fresnay-sur-Sarthe 1899 - Parigi 1979). Dipinse soprattutto paesaggi, ritratti e nature morte, elaborando l'iniziale influenza di P. Bonnard in un approccio poetico, quasi ingenuo, con [...] la realtà. Realizzò anche decorazioni murali e scenografie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – PARIGI

Girieud, Pierre-Paul

Enciclopedia on line

Pittore francese (Marsiglia 1875 - Nogent-sur- Marne 1948). Seguace di P. Gauguin, amico di Cézanne e Van Gogh, dipinse nature morte, paesaggi della Provenza, nudi, in uno stile massiccio, arcaicizzante, [...] con influssi della pittura rinascimentale italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – MARSIGLIA – PROVENZA – VAN GOGH – CÉZANNE

Treck, Jan Janszoon

Enciclopedia on line

Pittore (n. 1606 circa - m. 1652 circa); allievo del cognato J. J. der Uyl, dipinse nature morte alla maniera di W. C. Heda e di P. Claesz. Opere ad Amsterdam (Rijksmuseum), Londra (National Gallery), [...] ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – LONDRA

Opsomer, Isidoor

Enciclopedia on line

Pittore, litografo e incisore (Lierre, Anversa, 1878 - Anversa 1967), allievo di A. e J. de Vriendt all'accademia di Anversa, di cui divenne in seguito direttore. Dipinse paesaggi, nature morte, ritratti, [...] composizioni di genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – ANVERSA – LIERRE

Poorter, Willem de

Enciclopedia on line

Pittore (n. 1608 - m. dopo il 1648). Dipinse scene bibliche dai densi impasti d'intonazione rembrandtiana (Kassel, Staatliche Kunstsammlungen), piccoli ritratti e, in epoca tarda, nature morte e allegorie [...] (Londra, National Gallery) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 157
Vocabolario
natura
natura s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...
mòrto
morto mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali