Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] che proclamava esser tali la difesa e il progresso dei "nativi dell'Africa e dei discendenti dei popoli africani"; ma a quest che ebbe a lungo un'influenza determinante sugli studiosi nordamericani del continente nero.
Egli ribadì che "gli studi ...
Leggi Tutto
TENTORI, Tullio
Enzo V. Alliegro
– Nacque l’11 aprile 1920 a Napoli da Ida Merola, figlia di un insegnante partenopeo di lingua francese, e da Egidio Tentori, nato e residente a Roma, direttore della [...] esordio editoriale (Miti e leggende sulla creazione dei primitivi nordamericani, Roma 1941, con D. Satolli) e della sua tesi di laurea diretta da Pettazzoni sulla religione dei nativi della California.
Dopo l’arruolamento nella scuola ufficiali di ...
Leggi Tutto
indiane, guerre
Conflitti militari che contrapposero i popoli autoctoni dell’America Settentrionale alle autorità coloniali europee e agli Stati nordamericani. Pur essendo strumento di un parziale genocidio [...] si inserirono nelle contese tra le tribù di nativi e gli autoctoni presero parte alla lotta tra gli imperi europei per il controllo dell’America Settentrionale. In particolare, le vicende nordamericane della guerra dei Sette anni (1754-63) videro ...
Leggi Tutto
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...