• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
51 risultati
Tutti i risultati [235]
Geografia umana ed economica [51]
Storia [97]
Geografia [66]
Storia per continenti e paesi [46]
Scienze politiche [74]
Biografie [44]
Africa [18]
Economia [22]
America [15]
Geopolitica [19]

KIRIBATI

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Kiribati Marina Faccioli e Francesca Socrate (App. V, iii, p. 112) Geografia umana ed economica di Marina Faccioli Popolazione e condizioni economiche Nel 1998, secondo una stima, gli abitanti erano [...] (maggio 1994), le elezioni politiche e presidenziali (rispettivamente di luglio e settembre) videro la sconfitta del National Progressive Party di T. Teannaki, al potere fin dall'indipendenza, e la netta affermazione del gruppo di opposizione, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ZONA ECONOMICA ESCLUSIVA – UNIONE EUROPEA – BANCA MONDIALE – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KIRIBATI (9)
Mostra Tutti

PAPUA NUOVA GUINEA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Papua Nuova Guinea Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato dell'Oceania, situato nella sezione occidentale dell'Oceano Pacifico, a nord della penisola australiana [...] da tensioni e violenti scontri, soprattutto nelle tre province interne delle Highlands; dei 103 seggi, 19 andarono al National Alliance Party, guidato da M. Somare, 12 al People's Democratic Movement, di Morauta, 17 a candidati indipendenti e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ISOLA DI BOUGAINVILLE – OCEANO PACIFICO – BANCA MONDIALE – REFERENDUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAPUA NUOVA GUINEA (11)
Mostra Tutti

VANUATU

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Vanuatu Marina Faccioli Silvia Moretti (App. V, v, p. 728) Geografia umana ed economica di Marina Faccioli La popolazione, secondo stime ufficiali delle Nazioni Unite, nel 1998 era di 182.000 ab.; [...] delle elezioni, l'Union des partis modérés (UPM), formò un governo di coalizione con gli alleati del National United Party (NUP). All'opposizione, ormai dal 1991, il Vanuaaku Pati (VP), il partito anglofono tradizionale. Negli anni successivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NAZIONI UNITE – CHRISTCHURCH – AGRICOLTURA – PORT VILA – ORTAGGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VANUATU (9)
Mostra Tutti

INDIANA, UNIONE

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Indiana, Unione Albertina Migliaccio Giulia Nunziante Emma Ansovini ' Geografia umana ed economica di Albertina Migliaccio Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] sua costituzione. Sul piano politico il declino dell'Indian National Congress (I) aveva determinato la fine del sistema incentrato rappresentato sul piano politico dal partito del Bharatiya Janata Party (BJP), al governo del Paese dal 1998 al 2004 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE – ASSOCIATION OF SOUTH-EAST ASIAN NATIONS – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – INDIAN NATIONAL CONGRESS – BHARATIYA JANATA PARTY

GUIANA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Guiana Anna Bordoni e Alfredo Romeo (XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800; IV, ii, p. 123; V, ii, p. 542) Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Popolazione e condizioni economiche Nel [...] potere ininterrottamente dal 1964 al 1992, il People's National Congress (PNC), espressione della popolazione di origine africana, non volta giunto al potere, anche il People's Progressive Party (PPP), espressione della comunità di origine indiana, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ESTRAZIONE MINERARIA – ECONOMIA DI MERCATO – INDUSTRIALIZZAZIONE – CANNA DA ZUCCHERO – AIX-EN-PROVENCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUIANA (5)
Mostra Tutti

Maurizio

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Maurizio (XXII, p. 613; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 420; V, iii, p. 366) Geografia umana ed economica di Marina Faccioli Popolazione La popolazione, secondo stime ufficiali, nel 1998 era di 1.141.000 [...] governativa e si riavvicinarono ai laburisti del Mauritius Labour Party, MLP, guidati da N. Ramgoolam) e il creoli. bibliografia C.G. Dukhira, Grass roots democracy for national development, Rose Hill 1994; A.K. Dubey, Government and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CANNA DA ZUCCHERO – BANCA MONDIALE – PALMA DA COCCO – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maurizio (12)
Mostra Tutti

SALOMONE, Isole

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Salomone, Isole Anna Bordoni Silvia Moretti Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico occidentale. La popolazione (409.042 ab. al censimento 1999) [...] Dopo una difficile consultazione, A. Kemakeza, leader del People's Alliance Party (PAP), fu nominato primo ministro. Tra il 2002 e il 2003 e dello Sport (ag. 2002), e di un membro del National Peace Council (febbr. 2003), e all'istituzione di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OCEANO PACIFICO – COLPO DI STATO – GUADALCANAL – ARCIPELAGO – TOWNSVILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SALOMONE, Isole (12)
Mostra Tutti

GUIANA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Guiana Albertina Migliaccio e Paola Salvatori Geografia umana ed economica di Albertina Migliaccio Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2002 il Paese contava 749.190 ab., saliti a 751.000 [...] la comunità di origine africana, rappresentata politicamente dal People's National Congress (PNC), e quella di origine indiana, maggioritaria e organizzata nel People's Progressive Party (PPP), continuò a costituire ancora nei primi anni Duemila uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – AMERICA MERIDIONALE – DEBITO ESTERO – B. JAGDEO – PETROLIO

SAINT VINCENT E GRENADINE

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Saint Vincent e Grenadine Anna Bordoni e Silvia Moretti (App. V, iv, p. 604) Popolazione e condizioni economiche di Anna Bordoni La popolazione, pari a 112.000 ab. (1998), continua ad accrescersi rapidamente, [...] quattro seggi, conservandone otto. Le opposizioni riunite nell'Unity Labour Party, nato nel 1994 dalla fusione del Saint Vincent Labour Party con il Movement for National Unity, conquistarono sette seggi e lanciarono accuse di brogli elettorali nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BILANCIA COMMERCIALE – REGNO UNITO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – KINGSTOWN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAINT VINCENT E GRENADINE (5)
Mostra Tutti

SAINT LUCIA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Saint Lucia Anna Bordoni Silvia Moretti Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2001 gli abitanti di questa piccola isola caraibica sono [...] 17 seggi disponibili; i rimanenti 3 furono vinti dall'United Workers' Party (UWP). Il primo ministro uscente K. Anthony, del SLP, incapaci di stringere un'alleanza elettorale, penalizzò la National Alliance (NA), la nuova formazione politica fondata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CASTRIES – PIL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAINT LUCIA (11)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali