MAINARDI (Maynardi), Bastiano (Sebastiano)
Valentina Sapienza
Nacque il 23 sett. 1466 a San Gimignano, da Bartolo e da Oretta Griselli (Venturini, 1992, p. 41, e 1994-95, p. 134).
Alla famiglia Mainardi [...] R. Van Marle, The development of the Italian schools of painting, XIII, The Hague 1931, pp. 186-228; M. Davies, NationalGallery catalogues. The earlier Italian school, London 1951, I, pp. 220, 326; B. Berenson, Italian pictures of the Renaissance, 2 ...
Leggi Tutto
MALOMBRA, Pietro
Alessandro Cosma
Nacque a Venezia nel 1556 da Bartolomeo, scrittore e "massaro" della Cancelleria ducale, e da Caterina Vasti (Ridolfi, p. 155; Palma, p. 77, n. 8). Scarse sono le notizie [...] il M. ottenne molto probabilmente aggiudicandosi un concorso a cui è legato l'unico disegno del suo corpus (Edimburgo, NationalGallery of Scotland, n. RSA 21) databile con certezza (Piai, 1999, p. 96). Della restante attività padovana del pittore ...
Leggi Tutto
MELANZIO, Francesco
Emilia Capparelli
MELANZIO, Francesco. – Figlio di Andrea Miluzzi (Miliutii, di Miluccio), nacque a Montefalco probabilmente intorno al 1465 (Nessi, 1971).
Non sono noti dati biografici [...] , che ripetono un medesimo schema compositivo, il gruppo della Madonna con il Bambino deriva da quello della NationalGallery di Washington attribuito al Pinturicchio; per l’affresco di Vecciano è stata inoltre sottolineata l’ispirazione peruginesca ...
Leggi Tutto
LOSCHI, Bernardino
Barbara Corradi
Figlio del pittore parmense Iacopo d'Ilario e di Lucrezia De' Grossi, nacque probabilmente a Parma, in data non nota che va collocata intorno al 1460. Entro l'inizio [...] cui però non si conserva nulla.
Alla committenza dei Pio si deve ricondurre il Ritratto di Alberto Pio (Londra, NationalGallery), datato 1512. L'opera non è firmata; ma molti elementi fanno propendere per un'attribuzione al L.: la rigida frontalità ...
Leggi Tutto
MANCINI, Domenico
Francesco Sorce
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo pittore, attivo in area padana all'inizio del secondo decennio del XVI secolo.
L'unica sua opera nota è una [...] già Landsdowne (Pulborough, Sussex, Bignor Park) e alla tela raffigurante Due ninfe e un pastore (Londra, NationalGallery), risulta accettata ancora negli anni Cinquanta, per perdere poi progressivamente seguito. Tra le annotazioni dello studioso va ...
Leggi Tutto
MANNOZZI (Vannozzi), Vincenzo
Sandro Bellesi
Nacque a Firenze il 13 ag. 1600 (Mascalchi, Il Seicento… Biografie). Come si apprende da Filippo Baldinucci, il M. fu educato allo studio delle arti figurative [...] (Id., 1980), oggi in collezione privata a Firenze, e ancora una S. Maria Maddalena in meditazione nella NationalGallery of Ireland a Dublino (Id., 1983). Prive di riproduzioni fotografiche e non facilmente rintracciabili risultano una Betsabea sul ...
Leggi Tutto
MONTIROLI, Giovanni
Raffaella Catini
MONTIROLI, Giovanni. – nacque a Spoleto il 14 luglio 1817 da Angelo Antonio, di Poggio Mirteto, e da Teresa Tordelli; alcuni anni dopo la famiglia si trasferì a [...] di ogni dettaglio fino alle cornici intagliate come quella, splendida, della Madonna dei garofani di Raffaello, oggi alla NationalGallery di Londra. Il volume Alnwick Castle … illustra in 37 tavole il suo operato unitamente alle decorazioni dei ...
Leggi Tutto
MARIESCHI, Michele.
Federico Trastulli
– Nacque a Venezia il 1° dic. 1710 da Antonio, incisore, e da Elisabetta Meneghini.
A distanza di secoli la fisionomia del M. è ancora non pienamente delineata, [...] spesso bagnati dall’acqua. Valga per esempio la coppia di Capricci con villaggio sulle rive di un fiume (Londra, NationalGallery), in cui il M. sembra essersi liberato dall’influenza dei predecessori – eccezion fatta per la parte arborea di gusto ...
Leggi Tutto
NOVELLI, Gastone
Paola Bonani
– Nacque a Vienna il 1° agosto 1925, primogenito di Ivan, addetto militare presso l’ambasciata italiana, e della nobildonna austriaca Margherita Mayer von Ketchendorf.
Poco [...] , come in Era glaciale e Più inutile del 1958 (Barcellona, Fondació Suñol), o La liberazione del 1959 (Washington, NationalGallery of art).
Un nucleo dei lavori informali fu esposto nella sua seconda mostra personale alla galleria La Salita di Roma ...
Leggi Tutto
GRILL, Pietro (Pietro Alamanno o Alemanno)
Paola Mercurelli Salari
Figlio di Giovanni e originario di Göttweig in Austria, se ne ignora la data di nascita; fu attivo nelle Marche tra gli anni Ottanta [...] incerta. Lo scomparto centrale braidense riprende con qualche variante la Madonna del polittico di Porto San Giorgio (Washington, NationalGallery), datato 1470, realizzato da C. Crivelli, di cui il G. si professò sempre allievo, tanto da firmare nel ...
Leggi Tutto
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...