CESATI, Alessandro, detto il Greco o il Grechetto
Silvana De Caro Balbi
Nato a Cipro (donde il soprannome) agli inizi del sec. XVI, in data imprecisata, da padre di origine milanese e da madre cipriota [...] Coll., Washington 1951, p. 186; G. F. Hill-G. Pollard, Renaissance Medals from the S. H. Kress Collection at the NationalGallery of Art(Washington), London 1967, pp. 68 s., 72, 75, 103; F. Panvini Rosati, Medaglie e placchette ital. dal Rinascimento ...
Leggi Tutto
CAPALTI, Alessandro
Olivier Michel
Nacque a Roma il 25 sett. 1807, figlio maggiore di un ricco negoziante, Lorenzo, originario di Civitavecchia, e di Anna Serafini, allieva di Teresa Mengs-Maron. Visse [...] , il Museo di Capodimonte ne conserva tre: quelli della Signora Doeff e delle sue figlie Giovanna e Enrichetta; nella NationalGallery di Dublino, il ritratto dell'Arcivescovo John Mac Hale (1855) appartiene alla maturità del pittore. Le collezioni ...
Leggi Tutto
MACCAGNINI, Angelo
Federica Veratelli
MACCAGNINI (Maccagnino), Angelo (Angelo da Siena). – Sono frammentarie le notizie su questo pittore, originario di Siena, figlio dell’orafo Pietro, la cui attività [...] Tersicore (Milano, Museo Poldi Pezzoli), Talia (Budapest, Museo di belle arti), Polimnia (Berlino, Gemäldegalerie) e Calliope (Londra, NationalGallery). In almeno due di questi dipinti (Erato e Tersicore) la fase più antica (i busti, i volti: 1450 ...
Leggi Tutto
CALETTI, Giuseppe, detto il Cremonesi (Cremonese)
Giacomo Bargellesi
Sono ignoti luogo e data di nascita e di morte; poiché non è citato da A. Superbi, in Apparato degli huomini illustri…, Ferrara 1620, [...] con bambino e santi;coll.sen. P. Mentasti, Trionfo di David (attrib. Fiocco, in Riccomini, p. 41); Washington: NationalGallery (Kress coll. K. 210), Portabandiera (attrib. Fiocco, giàdato a Dosso o al Tintoretto); coll. Kress (giàa Ferrara, coll ...
Leggi Tutto
MATTEI, Ciriaco
Claudia Terribile
– Primogenito di Alessandro e di Emilia di Paolo Mazzatosta, il M. nacque a Roma nel 1545, secondo quanto si ricava dalla sua iscrizione funeraria all’Aracoeli.
Stando [...] dei pagamenti da lui effettuati tramite i banchi: la Cena in Emmaus della NationalGallery di Londra (pagato 150 scudi il 7 genn. 1602), La cattura di Cristo della NationalGallery di Dublino (pagato 125 scudi il 2 genn. 1603) e il cosiddetto S ...
Leggi Tutto
CONTINI BONACOSSI, Alessandro
*
Nacque ad Ancona il 18 marzo 1878 da Camillo Contini e dalla contessa Elena Bermudez Bonacossi. Appena diciannovenne, orfano di padre, si trasferì a Milano, dove incontrò [...] che si rivelò determinante nelle vendite a cavallo degli anni Cinquanta, alla Fondazione Kress per i quadri destinati alla NationalGallery di Washington.
Lo stesso Berenson era stato di grande aiuto al C., nell'immediato dopoguerra, testimoniando e ...
Leggi Tutto
TOSCANI, Giovanni di Francesco
Lorenzo Sbaraglio
– Nacque nel 1372 circa, come si desume dai Campioni del Catasto dei cittadini di Firenze del 1427, nei quali gli ufficiali dichiararono che il pittore [...] , p. 192). Alla stessa fase appartengono i tre scomparti raffiguranti le Storie dell’infanzia di Cristo (Melbourne, NationalGallery of Victoria; Philadelphia, Pa., Museum of art), particolarmente affini all’Annunciazione romana, di cui in origine ...
Leggi Tutto
BOCCACCI, Boccaccino, detto il Boccaccino
Alfredo Puerari
Figlio di Antonio, nacque a Ferrara prima del 22 ag. 1466, giorno in cui morì sua madre Diamante Oldoini (Bonetti, 1923, p. 64).
Antonio, cremonese, [...] più a Ferrara e l'Andata di Cristo al Calvario, già nella chiesa di S. Domenico di Cremona (Londra, NationalGallery) riassume le esperienze ferraresi del pittore con infiltrazioni umbre nel paesaggio, ma già con l'annuncio di quella sua umanità ...
Leggi Tutto
PAOLO di Giovanni da Visso
Matteo Mazzalupi
PAOLO di Giovanni da Visso. – Nacque forse intorno al 1410 nel villaggio di Aschio, nel territorio del Comune (allora ‘terra’) di Visso.
La data esatta della [...] , Firenze 2008, pp. 116, 118 fig. 93, 124 s., 127 fig. 99; O. Pujmanová, NationalGallery in Prague. Italian Painting c. 1330 - 1550, I, NationalGallery in Prague, II, Collections in the Czech Republic. Illustrated summary catalogue, Prague 2008, pp ...
Leggi Tutto
CAPORALI, Giovan Battista, detto Bitte
Pietro Scarpellini
Nacque a Perugia verso l'anno 1475 dal pittore Bartolomeo di Segnolo e da Brigida Cartolari; dipinse già nel 1496una bandiera per la venuta [...] rifà a Raffaello, in specie all'Incoronazione Oddi, oggi nella Pinacoteca vaticana, e alla Crocefissione Gavari, oggi nella NationalGallery a Londra. Ma il disegno è duro, il colore piuttosto crudo. Nella stessa chiesa di Umbertide si può attribuire ...
Leggi Tutto
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...