GERINI, Niccolò di Pietro
Stefano Pierguidi
Figlio di Pietro e di Giovanna di Agnolo Bindo (Gaye), nacque a Firenze intorno al quinto decennio del XIV secolo.
Il G. si formò con ogni probabilità a Firenze [...] è anche il trittico con il Battesimo di Cristo della NationalGallery di Londra, attribuito al G. da Offner (1981, N. di P. G., in Art in America, IX (1921), pp. 148-155, 233-240; D.E. Colnaghi, A Dictionary of Florentine painters…, London 1928, pp. ...
Leggi Tutto
GRIFO di Tancredi
Angelo Tartuferi
Non si conoscono le date di nascita e morte di questo pittore documentato in Toscana dal 1271 al 1303.
In un documento portato di recente all'attenzione degli studi [...] Montor, diviso ai giorni nostri tra la NationalGallery di Washington e il Musée Benoît-Molin A newly discovered Cimabue, in Art in America, VIII (1920), pp. 251-271; R. Van Marle, The development of the Italian schools of painting, III, The Hague ...
Leggi Tutto
GIOVENONE, Gerolamo
Simone Baiocco
Figlio del maestro di legname Amedeo e di Guencina de Rotario, nacque in data che non può essere fissata in modo certo, ma si può congetturare intorno al 1490. Fu [...] la Disputa al tempio oggi conservata al Cummer Museum ofart di Jacksonville (FL). Esso replica in modo la cappella di patronato Strata in S. Paolo a Vercelli (ora alla NationalGallery di Londra: Romano, 1986, p. 61). Essa è ben difficilmente ...
Leggi Tutto
GIOVANNI FRANCESCO da Rimini
Maria Giovanna Sarti
Figlio di Simone, nacque a Rimini in data imprecisata; è ricordato per la prima volta a Padova nel 1441, quando risulta tra gli iscritti alla locale [...] 1461 G. eseguiva la cosiddetta Madonna Hercolani (Londra, NationalGallery) firmata e datata, alla quale si avvicina molto, ancora i ss. Elena e Giovannino (Atlanta, High Museum ofart).
Allo stesso periodo dovrebbero risalire anche i pannelli di ...
Leggi Tutto
JACOMETTO Veneziano
Alessandro Serafini
Ignoti sono il luogo e la data di nascita di questo artista, il cui nome è stato tramandato da due sole fonti: la lettera di Michele de Placiola a Ermolao Bardelino [...] invece alcuna iscrizione il Ritratto di giovane della NationalGallery di Londra (n. 2509), una piccola tavola dipinta a tecnica mista, olio e tempera. Pure di J. è il bel Ritratto di donna del Museum ofart di Cleveland, un olio su tavola che ...
Leggi Tutto
MAINERI, Giovanni Francesco
Federica Veratelli
Nacque a Parma da Pietro, pittore (atto notarile del 1503, in Franceschini, p. 479: "Ioanne Francisco de Mainerii de Parma filio quondam Magistri Petri [...] già nell'oratorio della Concezione, ora a Londra, NationalGallery, terminata da L. Costa: Pouncey, p. 168 Lippincott, A masterpiece of Renaissance drawing: a sacrificial scene by Gian F. de' M., in Italian drawings at the Art Institute, Chicago 1991 ...
Leggi Tutto
PAOLO di Giovanni da Visso
Matteo Mazzalupi
PAOLO di Giovanni da Visso. – Nacque forse intorno al 1410 nel villaggio di Aschio, nel territorio del Comune (allora ‘terra’) di Visso.
La data esatta della [...] 2009 (Trinity Fine Art, Londra), con simile pp. 233-235; R. van Marle, The development of the Italian schools of painting, VIII, The Hague 1927, p. 306; Pujmanová, NationalGallery in Prague. Italian Painting c. 1330 - 1550, I, NationalGallery in ...
Leggi Tutto
MAINARDI (Maynardi), Bastiano (Sebastiano)
Valentina Sapienza
Nacque il 23 sett. 1466 a San Gimignano, da Bartolo e da Oretta Griselli (Venturini, 1992, p. 41, e 1994-95, p. 134).
Alla famiglia Mainardi [...] cappella maggiore del duomo (Id., in The Dictionary ofart, p. 124), per l'esecuzione di un'Annunciazione Marle, The development of the Italian schools of painting, XIII, The Hague 1931, pp. 186-228; M. Davies, NationalGallery catalogues. The earlier ...
Leggi Tutto
MANCINI, Domenico
Francesco Sorce
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo pittore, attivo in area padana all'inizio del secondo decennio del XVI secolo.
L'unica sua opera nota è una [...] Due ninfe e un pastore (Londra, NationalGallery), risulta accettata ancora negli anni Cinquanta, Hope, Tempest over Titian, in The New York Review of books, 10 june 1993, pp. 25 s.; Id., in The Dictionary ofart, XX, London 1996, pp. 240 s.; A. ...
Leggi Tutto
LATTANZIO da Rimini
Rossella Faraglia
Non è nota la data di nascita di questo pittore riminese, documentato per la prima volta nel marzo del 1492, quando è citato come aiuto di Giovanni Bellini nel [...] Bellini (Londra, NationalGallery). Attribuibili a L. sono inoltre una Madonna con il Bambino del Fogg Art Museum di Cambridge, , I (1928-29), pp. 116 s.; B. Berenson, Italian pictures of the Renaissance. Venetian school, I, London 1957, pp. 95 s.; F ...
Leggi Tutto