BUTINONE, Bernardino
Franco Mazzini
Figlio di Iacopo, nacque a Treviglio; ne è ignota la data di nascita, ormai però comunemente riconosciuta intorno al 1450. La prima notizia documentata è del 1484, [...] Fuga in Egitto, Chicago, Art Institute; Natività, Londra, NationalGallery), ora caratteri analoghi però Bergamo 1867, I, p. 407; J. A. Crowe-G. B. Cavalcaselle, A History of Painting in North Italy, London 1871, II, pp. 33-36; G. Mongeri, L'arte in ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Stefano, detto Pesellino
Alessandra Uguccioni
Nacque a Firenze intorno al 1422 dal pittore Stefano di Francesco e da Nanna, figlia maggiore del pittore Giuliano d'Arrigo, detto il Pesello. [...] of the collection of the Metropolitan Museum ofart. Florentine school, New York 1971, ad Indicem; F. Zeri, Italian paintings in the Walters ArtGallery 490; C. Baker - T. Henry, The NationalGallery. Complete illustrated catalogue, London 1995, pp. ...
Leggi Tutto
BUSI, Giovanni, detto il Cariani
Eduard Safarik
Figlio di Giovanni, nacque molto probabilmente tra il 1485 e il 1490, forse a Fuipiano al Brembo (Bergamo), città natale del padre che, come il B., si [...] un Albani (Bergamo, già coll. Suardi, replica a Londra, NationalGallery, n. 2494); il Ritratto di un astronomo (Berlino Est, , XVII (1903), pp. 429-431; H. Cook, Notes of various Works ofArt, in The Burlington Magazine, II (1903), pp. 78-84; ...
Leggi Tutto
CARRACCI, Annibale
Donald Posner
Figlio di Antonio, nacque a Bologna nel 1560 (fu battezzato il 3 novembre); era fratello minore di Agostino. Secondo il Malvasia (Felsina pittrice, Bologna 1678, I) [...] Louvre); Paesaggio fluviale (circa 1589-90: Washington, NationalGallery); Paesaggio con un ponte (circa 1593: Berlino- The Metropolitan Museum ofArt Bulletin, XXI(1963), pp. 225-231; W. Vitzthum, A Drawing for the Walls of the Farnese Gallery and a ...
Leggi Tutto
DE PREDIS (Preda), Cristoforo
Franca Varallo
Scarse sono le notizie su questo miniatore. Sappiamo soltanto che era figlio di Leonardo e Margherita Giussani, che nacque, probabilmente a Milano, tra il [...] sforzesche di C. D. nella NationalGallery, in Rass. d'arte, I Bibliothèque Nationale au Musée des Arts Décoratifs, in Revue de l'art ancien s.; M. Levi D'Ancona, The Wildenstein Collection of illuminations: the Lombard School, Firenze 1970, pp. 55 ...
Leggi Tutto
CAVEDONI (Cavedone), Giacomo
Maria Angela Novelli
Figlio di Pellegrino, di Sassuolo, modesto decoratore garzone di Domenico Carnevale (Vedriani, p. 121), venne battezzato a Sassuolo il 14 apr. 1577. [...] s.; J. Scholz, Drawings from Bologna 1520-1580. Mills College ArtGallery, Oakland 1957, nn. 34-43; M. Calveri, in Pittori Popham-K. M. Fenwick, European Drawings in the Collection of the National Gall. of Canada, Toronto 1965, pp. 48, 49 (ill.); A. ...
Leggi Tutto
BUONCONSIGLIO, Giovanni, detto il Marescalco
Franco Barbieri
Figlio di Domenico, la cui professione gli procurò il soprannome - quasi un secondo cognome - di Marescalco, sarebbe nato intorno al 1465 [...] Battista della londinese NationalGallery (tavola), la Madonna con il Bambino del Parrish Art Museum di vedano poi: Ch. L. Eastlake, Notes on the principal pictures in the Galleryof Venice, London 1888, p. 53; L. Venturi, Le origini della pittura ...
Leggi Tutto
CAVALLINO, Bernardo
Oreste Ferrari
Figlio di Giovanni Maria e di Beatrice Lopes, nacque a Napoli, dove fu battezzato il 25 ag. 1616 nella parrocchia della Carità (ora S. Liborio). Èquesto l'unico dato [...] Cecoslovacchia), la Cacciata dei mercanti dal tempio della NationalGallery di Londra, con più vivi ricordi falconiani ( ; L. A. Tzeutschler, B. C. Adoration of the Sheperds, in The Bull. of the Cleveland Museum ofArt, LVI (1969), pp. 136-147; W. ...
Leggi Tutto
CIMA, Giovanni Battista, detto Cima da Conegliano
Luigi Menegazzi
Forse figlio di Pietro, "cimatore" di panni, nacque a Conegliano nel 1459 o '60: nel 1473 risulta tra le persone tenute a pagare le [...] (Museum of the Detroit Inst. of Arts), Berlino-Dahlem (Staatl. museem), Parigi (Petit-Palais e Musée Jacquemart-Andrè), Bologna (Pinac. naz.), Este (chiesa di S. Maria della Consolazione), Raleigh (State Art Society), Londra (NationalGallery), la ...
Leggi Tutto
FRANCESCO da Rimini
Massimo Medica
Non sono molte le notizie documentarie che ci sono pervenute su questo artista, di origine riminese, attivo nel XIV secolo. Il suo nome risulta legato agli affreschi, [...] (divise tra la NationalGallery di Washington e il Coral Gables di Miami, Lowe ArtGallery), appartenute a un Dedalo, I-II (1930-31), pp. 29, 197-212; B. Berenson, Italian pictures of the Renaissance, Oxford 1932, p. 45; M. Salmi, F. da R., in ...
Leggi Tutto