BELLOTTO (Bellotti, Belotti, Belotto), Bernardo
Stefan Kozakiewicz
Nacque a Venezia il 30 genn. 1721 (more veneto 1720) da Lorenzo e da Fiorenza Canal, sorella del Canaletto; suo ftatello Pietro fu [...] B. 1720-1780. Paintings and drawings from the National Museum of Warsaw, Whitechapel ArtGallery, London 1957 (lo stesso catalogo: Walker ArtGallery, Liverpool 1957; City of York ArtGallery, York 1957; Museum Boymans, Rotterdam 1957); M. Mrozińska ...
Leggi Tutto
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore
Anna Bisceglia
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore. – Figlio del medico fiorentino Battista Penni (Ferrari, 1992, pp. 11, 113), nacque a Firenze con buone [...] tardo Ritratto maschile (1524-25 circa), firmato, della NationalGallery di Dublino (un altro ritratto maschile, appartenente a GDSU), per la Festa di Venere (New York, Museum ofart, Schindler Collection), per Achille tra le figlie di Licomede ...
Leggi Tutto
CARPACCIO (Scarpazo, Scarpazza), Vittore
Franco R. Pesenti
Pittore, figlio di Pietro, nacque in una data che si fa oscillare tra il 1455 e il 1465 (T. Pignatti, Proposte per la data di nascita di V. [...] . Kunsthalle, Madonna col Bambino e due santi;Londra, NationalGallery, Scena di commiato;New York, Metropolitan Museum, Meditazione sulla passione di Cristo;New Orleans, Delgado Museum ofArt (coll. Kress), Salvator Mundi;Parigi, Museo Jacquemart ...
Leggi Tutto
MANCINI, Antonio
Matteo Lafranconi
Nacque il 14 nov. 1852 a Roma da Paolo, sarto nativo di Narni, e da Domenica Cinti, ternana (riferimento imprescindibile, la dettagliata biografia a cura di E. di [...] H.W. Mesdag; Saltimbanco, 1872: New York, Metropolitan Museum ofart; Bacco, 1874: Milano, Museo nazionale della scienza e della (nel 1889 ne eseguì il ritratto oggi alla NationalGallery di Londra), esponente di punta dell'ambiente culturale romano ...
Leggi Tutto
BRIOSCO, Andrea, detto Andrea Riccio (Rizzo, Crispus)
Deborah Pincus
Generalmente noto come Andrea Riccio, verosimilmente per la sua folta e riccia capigliatura quale la vediamo in medaglie e in varie [...] la scena del Seppellimento (cm 50 × 70; NationalGallery di Washington, collez. Kress, già collez. Dreyfus of the Walters ArtGallery, VI (1954), 6, pp. 1-3; W. M. Milliken, The Adoration of the Magi by Riccio, in Bull. of the Cleveland Museum ofArt ...
Leggi Tutto
CARRIERA, Rosalba
Gabriella Gatto
Nacque a Venezia il 7 ott. 1675 da Andrea e da Alba Foresti. Il padre stesso, legista nell'amministrazione privata del procuratore di S. Marco e pittore per diletto, [...] Reade (Washington, NationalGallery), nel quale la les pastelliers français au XVIIIe siècle, in Revue de l'art ancienne et moderne, XXIV(1908), p. 12; V. 1; F. J. B. Watson, TwoVenetian portraits of the Young Pretender: R.C. and Francesco Guardi ...
Leggi Tutto
GIOVANNI del Biondo
Daniela Parenti
Pittore originario del Casentino, attivo a Firenze nella seconda metà del XIV secolo. La prima testimonianza nota relativa a G. risale al 17 ott. 1356, data nella [...] Tre santi francescani datata 1360 (Lussemburgo, Musée national d'histoire et d'art) e gli affreschi con Storie dei ss. di un dossale perduto (Roma, Galleria Colonna; Toronto, ArtGalleryof Ontario; Londra, già coll. Matthiesen; Firenze, collezione ...
Leggi Tutto
DE MATTEIS, Paolo
Paola Santucci
Figlio di Decio e di Lucrezia Orico, nacque nella piana del Cilento (secondo G. De Crescenzo, Diz. stor. biogr. d. ill. salernitani, Salerno 19373 p. 155: Piano di Orria, [...] coll. priv.; cfr. Pilo, 1960); Betsabea (Londra, NationalGallery); Caccia di Diana (Parigi, Louvre); S. Mauro Napoli 1938, pp. 152 s.; E. Wind, Shaftesbury as patron ofart, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, II (1938-39), p. 186; ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Treviso, il Giovane
Alessandro Serafini
Nacque a Treviso nel 1498 (Vasari, 1550, p. 764). Dai documenti relativi alla sua attività bolognese si ricava che fu figlio di un certo Tommaso (Supino, [...] metà del 1523.
La grande tavola, ora alla NationalGallery di Londra, è un felice tentativo di fondere 1296 s.; U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, XXVI, pp. 381 s. (s.v. Pennacchi, Gerolamo da Treviso); The Dictionary ofart, XII, pp. 735-737. ...
Leggi Tutto
GIROLAMO di Benvenuto di Giovanni
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Siena, da Benvenuto di Giovanni e da Iacopa di Tommaso da Cetona, prima del 23 sett. 1470, data del suo atto di battesimo (Schmidt, p. [...] da Tolentino, Monica e Giovanni Evangelista, ora al Fogg Art Museum di Cambridge nel Massachusetts, e da una lunetta con pp. 547 s.; F.R. Shapley, Catalogue of the Italian paintings. Washington NationalGallery, Washington 1979, pp. 224-226; F. Zeri ...
Leggi Tutto