CARDELLI, Pietro
Paolo Venturoli
Figlio di Lorenzo e di Annunziata Borghese, nacque a Roma il 30 sett. 1776, fratello minore dello scultore Domenico. Nel 1793 vinse il secondo premio della seconda classe [...] 1912; delle quattro repliche una è conservata nella National Portrait Gallery di Washington). Ma probabilmente l'impresa commerciale non 1916, pp. 124-140 passim; Ch. E. Fairman, Art and artists of the Capitol..., Washington 1927, p. 46; V. Golzio, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] fu costituito nel 1912 l’African National Congress (ANC), che non poté però (Rumours of rain, 1978; An act of terror, 1991; The first life of Adamastor, Harber, Masson & Associates, 1992 e ArtGallery di Walters & Cohen). Meritano, ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (n. Genova 1937). Tra i maggiori esponenti del panorama internazionale, è attivo con il Renzo Piano building workshop (1985), che ha sedi a Parigi e Genova. Quattro temi attraversano [...] (1999) e di Officier de l'Ordre national de la légion d'honneur (2000). Nel 2008 of the blue (Kunst-und Ausstellungshalle, Bonn, e Villa Pignatelli, Napoli, 1997; MA Gallery , 2007); Renzo Piano: The Artof Making Buildings (Royal Academy, Londra ...
Leggi Tutto
SPOERRI, Daniel
lexandra Andresen
Scultore svizzero di origine romena, nato a Galaçti il 27 marzo 1930. Il suo nome originario era Daniel Isaac Feinstein. Nel 1942 emigrò in Svizzera con la madre e [...] , 1960, New York, Museum of modern art; Il mercato delle pulci, 1961, Parigi, Musée national d'art moderne).
Se l'interesse per la pièges, che venivano poi esposti nell'adiacente Eat ArtGallery. Instancabile sperimentatore, S. ha continuato a ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense, nato a San Francisco il 2 novembre 1938. Conclusi gli studi presso la University of California di Santa Barbara alla quale si era mantenuto lavorando come operaio in un'acciaieria, [...] plate measure, 1969, New York, Museum of Modern Art); infine la serie Prop pieces (Prop, 1968, New York, Withney Museum; Shovel plate prop, 1969, Londra, Tate Gallery; 5:30, 1969, Parigi, Musée National d'Art Moderne), grandi lastre e tubolari in ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 274)
Pittore e scultore italiano. Dopo il premio dell'Association internationale des critiques d'art alla Biennale di Venezia del 1960, ottiene il premio Marzotto (1964), il Gran Premio [...] of Fine Arts, Houston, 1963; Kunsthalle, Darmstadt e Museum of Modern Art Bibl.: H. Read, A. Burri, Hanover Gallery, Londra 1960; E. Crispolti, Burri, un J. Leymarie, A. Passoni, A. Burri, Musée National d'Art Moderne, Parigi 1972; V. Rubiu, A. Burri, ...
Leggi Tutto
Goldin, Nan
Giovanna Mencarelli
Goldin, Nan (propr. Nancy)
Artista e fotografa statunitense, nata a Washington il 12 settembre 1953. Formatasi (1969-1972) alla Satya Community School di Lincoln (Massachusetts), [...] of Contemporary Art di Boston (1986), Camera Austria for Contemporary Photography (1989), Mother Janes Documentary Photography (1990), National ), poi itinerante (2002-03) a Londra (Whitechapel ArtGallery), a Madrid (Museo Reina Sofia), a Porto ( ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Fumetto
Le parole viaggiano tra le nuvole
Raccontare per testo e immagini
di Marco Bussagli
12 febbraio
Muore a Santa Rosa, in California, Charles M. Schulz, il creatore dei Peanuts, le [...] come Whaam del 1963 (Londra, Tate Gallery), offrì all'onomatopea l'onore del il liceo, Schulz si iscrisse alla Art Instruction School Inc., una scuola di conferito dalla National Cartoonist Society; nel 1978 è stato nominato Cartoonist of the year ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Guglielmo
Carrol Brentano
Figlio dello scultore Giovanni Giacomo e di una Caterina, nacque a Porlezza probabilmente attorno al 1515 (Gramberg, 1964, p. 109); pronipote di Antonio detto [...] Kaczmarzyk, Portrait de Paul III Farnèse ..., in Bull. du Musée national de Varsovie, II(1961), pp. 85-96; H. Siebenhüner, A. Gabhart, A Sixteenth century gold relief,in The Journal of the Walters ArtGallery,XXXI-XXXII (1968-69), pp. 28-39; E. ...
Leggi Tutto
CRESPI, Giovanni Battista, detto il Cerano (anche Cerrano e Serrano)
Marco Rosci
Figlio di Raffaele, la mancanza del documento di nascita ne rende incerta, oltre che la data (di cui si tratta in seguito), [...] ArtGallery di Bristol e le diverse versioni, di impronta carraccesca, del Cristo e la Samaritana (duomo di Toledo, dono del cardinale Pascual de Aragón; Varsavia, Muzeum Narodowe; National c. 1630. The qge of Federico Borromeo (catal.), ...
Leggi Tutto