MASTROIANNI, Umberto
Francesca Franco
– Nacque a Fontana Liri, in provincia di Frosinone, il 21 sett. 1910 da Vincenzo e da Luigia Maria Vincenza Conte. Nono di dieci figli, compì gli studi ad Arpino [...] esposte erano: Donna (1943-48; bronzo, Parigi, Musée national d’art moderne), Uomo (1951; bronzo, Torino, collezione Viberti, M. espose alla Kleemann Gallery di New York e alla collettiva «Italian Sculptors Today» al Dallas Musem ofart.
Nel 1961 il M ...
Leggi Tutto
LICINIO, Bernardino
Luca Bortolotti
Discendente da una famiglia originaria di Poscante, nel Bergamasco, il L. nacque quasi sicuramente a Venezia, figlio secondogenito di un ser Antonio, pittore a sua [...] con antifonario, firmato, della City ArtGallery di York; la Fanciulla bionda, di Stefano Nani (Londra, NationalGallery), due opere fra loro 373-467 (con bibl.); Id., B. L., in The genius of Venice1500-1600 (catal.), a cura di C. Hope - J. Martineau ...
Leggi Tutto
HORNE, Herbert Percy
Elisabetta Nardinocchi
, Nacque a Londra il 18 febbr. 1864, primo figlio di Horace e di Luisa Harmale.
L'interesse e la spiccata predisposizione dell'H. verso l'arte, nelle sue [...] fin dal 1903 del comitato per gli acquisti della NationalGallery di Londra, tenne fecondi contatti con il Metropolitan 1994), 23, pp. 26-29; B. Preyer, Art, architecture and archives. The case of H. Horne, in Storia dell'arte e politica culturale ...
Leggi Tutto
INDIA, Francesco (Francesco Torbido, detto anche il Moro)
Alessandro Serafini
Nacque a Venezia dal veronese Marco tra il 1482 e il 1485 (Repetto Contaldo, 1984, p. 53). In questa città, secondo le parole [...] . Antonio, angeli e il donatore di Princeton (University Museum ofart) e il S. Lorenzo tra i ss. Giovanni Battista Giovio: già erroneamente identificato con il Ritratto virile della NationalGallery di Londra, è al momento da considerarsi perduto. S ...
Leggi Tutto
RESCHI, Pandolfo
Novella Barbolani di Montauto
– Figlio di un facoltoso mercante, Pandolfo nacque a Gdańsk (Danzica) nel 1640. Ancora in giovane età fu mandato in Germania per apprendere il mestiere [...] , entrambi a Firenze in palazzo Gerini; la Battaglia della NationalGallery di Edimburgo e la Battaglia del Musée Fabre di Montpellier. l’Accampamento nella tempesta (Aria) del Philadelphia Museum ofArt e la Battaglia in riva al mare (Acqua), ...
Leggi Tutto
FEDELI, Domenico, detto il Maggiotto (Magiotto, Majotto)
Ettore Merkel
Nato a Venezia nel 1712 dal barcaiolo Sebastiano, è registrato nei documenti contemporanei con il soprannome (poi cognomizzato) [...] - in controparte - oggi nel San Diego, Ca. Museum ofart e le numerose varianti interpretative del Giovane con tralcio, del Giovane del F. dal Piazzetta, oggi custodite nella NationalGallery di Dublino, della Passeggiata campestre di Colonia ( ...
Leggi Tutto
CARRACCI
Donald Posner
Famiglia di artisti attiva a Bologna e a Roma tra gli ultimi decenni del sec. XVI e i primi del XVII. Il Malvasia (I, p. 457) pubblica l'albero genealogico della famiglia, di [...] d'Emblema, 1973, n. 2, p. 107); London, NationalGallery, M. Levey, The Seventeenth and Eighteenth Century Italian Schools ( The English as collectors, London 1972, ad Indicem;Metropolitan Museum ofArt, Drawings and Prints by the C., New York 1973; ...
Leggi Tutto
CRISTIANI, Giovanni
Miklos Boscovits
Figlio, forse, del pittore Bartolomeo di Vanni, documentato nel 1356 (Chiappelli, 1900), è probabilmente da identificarsi col Giovanni da Pistoia che. in qualità [...] Giovanni del Biondo; un Battesimo di Cristo nella NationalGallery di Londra (n. 4208; anch'esso attribuito al University ArtGallery, New Haven 1970, pp. 61 ss.; F. Zeri E. E. Gardner, A Catalogue of the Collection of the Metropolitan Museum ofArt. ...
Leggi Tutto
FONTANA, Lavinia
Vera Fortunati
Figlia di Prospero e di Antonia de' Bonardis, nacque a Bologna e fu battezzata il 24 ag. 1552 nella chiesa metropolitana di S. Pietro. Nella bottega del padre, dal quale [...] Cristo con i simboli della Passione (El Paso, Museum ofArt), firmato e datato 1576.
Nella tavoletta, destinata ad Visita della regina di Saba al re Salomone (Dublino, NationalGallery), dove il soggetto allegorico, reperito nei Dialoghi di Torquato ...
Leggi Tutto
NICCOLO di Segna
Beatrice Franci
NICCOLÒ di Segna. – Non si conosce la data di nascita di questo pittore, figlio del più noto Segna di Buonaventura e fratello di Francesco, anch’essi pittori.
Di lui [...] del Museo diocesano di Pienza e della NationalGallery di Londra; ciò che diverge sostanzialmente G. Coor, A painting of St. Lucy in the Walters ArtGallery and some closely representations, in Journal of the Walters ArtGallery, XVIII (1955), pp. ...
Leggi Tutto