MORA, Paolo Emilio
Silvia Cecchini
MORA, Paolo Emilio. – Nacque a Roma il 22 maggio 1921 da Alberto, ingegnere e architetto, e da Marietta Piaggio.
Conseguita la maturità nell’ottobre del 1940 presso [...] puliture realizzate dalla NationalGallery di Londra.
Quando de restaurateurs d’oeuvres d’art) in Francia, l’UNESCO nel Masi, Bari 1991, pp. 281-314, 374-377; The safeguard of the Nile Valley monuments, as seen through ICCROM’s Archives, CD-ROM ...
Leggi Tutto
GIOVANNI AGOSTINO da Lodi (Pseudo Boccaccino)
Lucia Simonetto
Non si conoscono gli estremi biografici di questo pittore originario di Lodi, "filius quondam domini Antonii" (Shell, 1994); ma a giudicare [...] Art Museum), vero capolavoro, con il quale traduce, in modo del tutto personale, le influenze di Giorgione (Natività Allendale, Washington, NationalGallery e Matteo con l'angelo (El Paso, TX, Museum ofart) e la Madonna col Bambino tra s. Girolamo e ...
Leggi Tutto
SOTTSASS, Ettore
Caterina Toschi
iunior. – Nacque a Innsbruck il 14 settembre 1917 da madre austriaca, Antonia Peintner, e da padre trentino, l’architetto Ettore senior.
Tornato con la famiglia a Trento [...] ’Internationales Design Zentrum di Berlino (1976), la Design Gallery Milano (1988, 1993, 1995), il Centre Pompidou National Museum di Stoccolma.
Premi e riconoscimenti: Compassi d’oro (1959, 1970, 1989); laurea honoris causa del Royal College ofart ...
Leggi Tutto
COSIMO di Domenico di Bonaventura (Cosmè, Gusmè [del] Tura)
Creighton E. Gilbert
Il padre Domenico, "callegaro", era originario di Guarda nel Ferrarese dove suo padre, Bonaventura, era fattore (Righini, [...] coll. Dumont, e nel Cleveland Museum ofArt), finimenti per cavalli, un letto nuziale of drawings by old masters in the British Museum, I, London 1888). Meno probabili i nessi con l'Annunciazione e due Santi, in quattro cornici, della NationalGallery ...
Leggi Tutto
BELLINI, Gentile
Ursula Schmitt
Figlio di Iacopo e di Anna Rinversi, nacque a Venezia probabilmente nei primi mesi del 1429: infatti il 6 febbraio dello stesso anno la madre, nell'imminenza di un parto, [...] of the Venetian Painters..., New York 1944, v. Indice, p. 369; R. Longhi, Viatico per cinque secoli di pittura veneziana, Firenze 1946, v. Indice, p. 72; M. Davies, The Early Italian Schools. NationalGalleryof G. und Giovanni B., in The Art Bull ...
Leggi Tutto
RIGHETTI
Chiara Teolato
– Famiglia originaria di Rimini, dove alcuni componenti esercitarono cariche pubbliche. Nella prima metà del XVII secolo un ramo si trasferì a Roma e da questo discese Francesco [...] and Albert Museum; 1787, Philadephia, Philadelphia Museum ofArt) e del Centauro anziano dei Musei Capitolini (1784 di S. Martino); coppia di Prigioni Farnese (1796, Edimburgo, Scottish NationalGallery); Apollo (1797, vendita S. Kende, Vienna, 2, 4, ...
Leggi Tutto
VENUSTI, Marcello
Marcella Marongiu
– Nacque tra il 1512 e il 1515 a Mazzo di Valtellina da un’Elisabetta e da Giovanni Venosta, membro di una famiglia di prelati, medici e notai, che contava anche [...] è la Resurrezione del Fogg Art Museum a Cambridge (Mass), of the cappella del Rosario in S. Maria sopra Minerva, Rome, in The Burlington Magazine, CLII (2010), pp. 517-522; S. Capelli, M. V. dalla Collezione Borghese alla Francia alla NationalGallery ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Francesco, detto il Salviati
Iris Cheney
Figlio di Michelangelo, tessitore di velluti, secondo il Vasari nacque a Firenze nel 1510. Un cugino favorì il suo precoce interesse per l'arte prestandogli [...] nel Riposo durante la fuga in Egitto (Dublino, NationalGallery; basato su una composizione di Fra' Bartolomeo) dimostra , Alcuni inediti di Francesco Salviati, in Studies in the history ofart dedicated to William E. Suida..., London 1959, pp. 247- ...
Leggi Tutto
MONTAUTI, Antonio
Sandro Bellesi
MONTAUTI, Antonio (Giovanni Antonio). – Figlio di Annibale e di Chiara Danesi, nacque il 14 novembre 1683 nella parrocchia di S. Felice in Piazza a Firenze (Visonà, [...] nell’Institute ofart di Detroit (Casciu, 2006).
L’opera – dalla quale fu tratta in seguito una seconda versione con varianti per la famiglia Salviati, conservata attualmente nel National Museum of the Wales a Cardiff (già nella Heim Gallery a Londra ...
Leggi Tutto
MOCETTO, Girolamo
Giorgio Tagliaferro
MOCETTO (Moceto, Mozetto, Mozeto), Girolamo. – Nacque quasi certamente a Murano dal vetraio Andrea, probabilmente nel 1470 o poco dopo.
Questi dati si ricavano [...] un disegno di Mantegna conservato alla NationalGallery di Washington.
Nonostante l’assenza di - F. Becker, Künstlerlexikon, XXIV, pp. 600 s.; Dizionario della pittura e dei pittori, III, Torino 1992, p. 66; The Dictionary ofart, XXI, pp. 748 s. ...
Leggi Tutto