LAURANA, Francesco
Renata Novak Klemencic
Il L. è documentato per la prima volta a Napoli il 17 luglio 1453, quando come "Francisco da Zara" insieme con altri maestri ricevette il pagamento per i lavori [...] mentre il terzo busto simile nella Mellon Collection della NationalGallery di Washington apparve per la prima volta nel LXXVI (1940), pp. 82-87; Id., L.'s portrait busts of women, in The Art Quarterly, V (1942), pp. 273-299; S. Bottari, Nuovi studi ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Francesco, detto il Parmigianino
Valerio Da Gai
MAZZOLA (Mazzuoli), Francesco, detto il Parmigianino. – Figlio del pittore Filippo, nacque a Parma l’11 genn. 1503. Non è certa l’identità della [...] e Bambino con s. Giovanni Battista e s. Gerolamo (Londra, NationalGallery), voluta da Maria Bufalini da Città di Castello.
Il contratto Aurea Parma, LXXXVI (2002), 3, pp. 361-368; The artof Parmigianino (catal., Ottawa-New York), a cura di D. ...
Leggi Tutto
GUARDI, Francesco
Michele Di Monte
Nacque a Venezia il 5 ott. 1712, quinto figlio di Domenico e Maria Claudia Pichler. Fu battezzato il giorno stesso con il nome di Francesco Lazzaro nella parrocchia [...] come la Piazza S. Marco con la basilica della NationalGallery di Londra; il Campo dei Ss. Giovanni e vedutismo di F. G. con qualche cenno sul Marieschi, in Studies in the history ofart dedicated to W.E. Suida, London 1959, pp. 338-352; F. Haskell, ...
Leggi Tutto
MASOLINO da Panicale
Luca Bortolotti
MASOLINO da Panicale (Tommaso di Cristofano di Fino). – Figlio di Cristofano di Fino, che si definisce «imbiancatore» in una portata catastale del 1427, M. nacque [...] e un santo, forse s. Martino) e la NationalGallery di Londra (tavola laterale con S. Mattia e un Strehlke, Milano 2002; P.L. Roberts, Collaboration in early Renaissance art: the case of Masaccio and M., in The Cambridge companion to Masaccio, a cura ...
Leggi Tutto
GAMBERELLI, Bernardo, detto Bernardo Rossellino
Massimo Bulgarelli
Nacque nel 1407, o nel 1409-10, probabilmente a Settignano, secondogenito di Matteo di Domenico del Borra e di Mea.
Il cognome deriva [...] l'attribuzione al G. del David Martelli della NationalGallery di Washington (Hartt; Hartt - Corti - Kennedy B. Rossellino, LB. Alberti, and the Rome of pope Nicholas V, in The Southeastem College Art Conference Review and newsletter, X (1982), 2, ...
Leggi Tutto
DAL PONTE, Iacopo, detto Bassano
William R. Rearick
Figlio del pittore Francesco il Vecchio e, verosimilmente, della sua prima moglie Lucia Pizzardini, nacque a Bassano del Grappa (in prov. di Vicenza) [...] Trustees of the Chatsworth Settlement), ora esagitato (Cristo che caccia i mercanti dal tempio, Londra, NationalGallery). . Pallucchini, J. Bassano e il mamerismo, in Studies in the History ofArt dedicated to W. E. Suida, London 1959, pp. 258-66; Id ...
Leggi Tutto
SERLIO, Sebastiano (Sabastiano). – Figlio di Bartolomeo di Antonio pellicciaio (non si conosce il nome della madre), nacque a Bologna entro il 1490 circa nella centralissima parrocchia di S. Tommaso della [...] dei Magi di Peruzzi oggi a Londra (NationalGallery). Nessun concreto riscontro è emerso nel frattempo and II on geometry and on perspective, for architects, in Studies in the history ofart, LIX (2003), pp. 281-321; S. S. à Lyon. Architecture et ...
Leggi Tutto
GRAMMATICA, Antiveduto
Roberto Cannatà
Nacque nei pressi di Roma dai senesi Imperiale e Artemisia Camoja (Baglione; Forcella). Non si conosce l'esatta data di nascita collocabile sul finire del 1570 [...] e di Glasgow (ArtGallery), sembrano condividere la cronologia 'influsso della Salomè del Caravaggio (Londra, NationalGallery) ed è stata messa in relazione, 1965, p. 212; A. Moir, The Italian followers of Caravaggio, I, Cambridge, MA, 1967, pp. 26, ...
Leggi Tutto
RENI, Guido
Giovanna Perini Folesani
RENI, Guido. – Nacque a Bologna il 4 novembre 1575 da Daniele, musico al servizio del Governo cittadino (come sanno i biografi secenteschi) e nella cappella di S. [...] Lot e le figlie in fuga, ora nella NationalGallery di Londra) ebbe prestigiose occasioni di lavoro nelle chiese s Dictionary ofart, XXVI, Londra 1996, pp. 195-204; A. Colantuono, G. Reni’s Abduction of Helen. The politics and rhetoric of painting ...
Leggi Tutto
MACCARI, Mino
Francesca Franco
– Nacque il 24 nov. 1898 a Siena, figlio primogenito di Latino e Bruna Bartalini.
Seguendo gli spostamenti del padre, professore di latino e greco e poi direttore di istituti [...] ) e nel 1935 espose a Parigi alla mostra «L’art italien des XIXe et XXe siècles» al Jeu de Paume newyorkese alla mostra «Anthology of contemporary Italian drawings» (Ragazzi dei quali furono acquistati dalla NationalGallery di Londra, altri dal ...
Leggi Tutto