DEL COSSA, Francesco
Lilian Armstrong
Figlio di Cristoforo, muratore, e di Fiordelisia Mastria, nacque a Ferrara, probabilmente nel 1436 essendo morto di peste a 42 anni (Venturi, 1888) intorno al 1478 [...] . Michel, Histoire de l'art, Paris 1908, III, 2, pp. 736-739; E. G. Gardner, The Painters of the School of Ferrara, London 1911, pp. Vita e pensiero, XLIV (1961), pp. 35-45; NationalGallery Catalogues, M. Davies, The Earlier Italian Schools, London ...
Leggi Tutto
DOLCI, Carlo
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlio di Andrea e di Agnese Marinari, nacque a Firenze il 25 maggio 1616. La fonte principale per le notizie relative a questo pittore è la biografia scritta [...] of the Cleveland Museum ofArt, LV (1968), 7, pp. 223 ss.; R. Roli, I disegni italiani del Seicento…, Treviso 1969, pp. 85 s.; J. Nissman-H. Hibbard, Florentine Baroque Art from American Collections, New York 1969, pp. 14, 60 ss.; NationalGallery ...
Leggi Tutto
SARACENI, Carlo
Anna Ottani Cavina
– Nacque tra il 1578 e il 1583 a Venezia da una famiglia di mercanti bolognesi, come attestava la lapide (perduta) della chiesa veneziana dei Crociferi, dove Saraceni [...] Mosè difende le figlie di Jetro, Londra, NationalGallery; Il buon samaritano, Boughton House, Kettering A. Ottani Cavina, C. S., Vicenza 1968; B. Nicolson, The literature ofart. The artof C. S., in The Burlington Magazine, CXII (1970), pp. 312-315 ...
Leggi Tutto
BELLOTTO (Bellotti, Belotti, Belotto), Bernardo
Stefan Kozakiewicz
Nacque a Venezia il 30 genn. 1721 (more veneto 1720) da Lorenzo e da Fiorenza Canal, sorella del Canaletto; suo ftatello Pietro fu [...] B. 1720-1780. Paintings and drawings from the National Museum of Warsaw, Whitechapel ArtGallery, London 1957 (lo stesso catalogo: Walker ArtGallery, Liverpool 1957; City of York ArtGallery, York 1957; Museum Boymans, Rotterdam 1957); M. Mrozińska ...
Leggi Tutto
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore
Anna Bisceglia
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore. – Figlio del medico fiorentino Battista Penni (Ferrari, 1992, pp. 11, 113), nacque a Firenze con buone [...] tardo Ritratto maschile (1524-25 circa), firmato, della NationalGallery di Dublino (un altro ritratto maschile, appartenente a GDSU), per la Festa di Venere (New York, Museum ofart, Schindler Collection), per Achille tra le figlie di Licomede ...
Leggi Tutto
STANZIONE, Massimo
Gianluca Forgione
‒ Nacque probabilmente a Orta di Atella, casale di Napoli, intorno al 1585 (De Dominici, 1742-1745 circa, 2008, p. 82; Giannone, 1771-1773 circa, 1941, p. 108). [...] degli anni Venti e ora alla NationalGallery di Londra (S. Schütze, in Schütze - Willette, 1992, pp. 28, tav. VI, 194 s., n. A18, 281, fig. 117).
L’Assunzione della Vergine del North Carolina Museum ofart di Raleigh, la cui destinazione originaria ...
Leggi Tutto
CARPACCIO (Scarpazo, Scarpazza), Vittore
Franco R. Pesenti
Pittore, figlio di Pietro, nacque in una data che si fa oscillare tra il 1455 e il 1465 (T. Pignatti, Proposte per la data di nascita di V. [...] . Kunsthalle, Madonna col Bambino e due santi;Londra, NationalGallery, Scena di commiato;New York, Metropolitan Museum, Meditazione sulla passione di Cristo;New Orleans, Delgado Museum ofArt (coll. Kress), Salvator Mundi;Parigi, Museo Jacquemart ...
Leggi Tutto
NARDO di Cione
Daniela Parenti
NARDO di Cione. – Nacque a Firenze intorno al 1320. Ebbe tre fratelli, anch’essi impegnati nelle arti: Andrea detto l’Orcagna, Matteo e Jacopo.
Il nome di Nardo compare [...] la Madonna col Bambino e i ss. GiovanniEvangelista e Pietro oggi alla NationalGallery di Washington (Shapley, 1966), il trittico portatile al Courtauld Institute ofart di Londra (Offner, 1960), la Crocifissione della Galleria degli Uffizi (Marcucci ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ (Nicolò) di Liberatore, detto l’Alunno o Niccolò Alunno o Niccolò da Foligno
Mauro Minardi
Si ignora la data di nascita di questo pittore, originario di Foligno, figlio di Liberatore di Giacomo [...] ad Assisi, la Crocifissione del Pomona College Museum ofart a Claremont, California (collezione Kress) e alcuni frattempo, Niccolò licenziò il trittico ad ante mobili oggi alla NationalGallery di Londra (dal convento di S. Chiara all’Aquila), ...
Leggi Tutto
MANCINI, Antonio
Matteo Lafranconi
Nacque il 14 nov. 1852 a Roma da Paolo, sarto nativo di Narni, e da Domenica Cinti, ternana (riferimento imprescindibile, la dettagliata biografia a cura di E. di [...] H.W. Mesdag; Saltimbanco, 1872: New York, Metropolitan Museum ofart; Bacco, 1874: Milano, Museo nazionale della scienza e della (nel 1889 ne eseguì il ritratto oggi alla NationalGallery di Londra), esponente di punta dell'ambiente culturale romano ...
Leggi Tutto