BERNINI (Bernino), Gian Lorenzo
Howard Hibbard
Figlio dello scultore fiorentino Pietro e di Angelica Galante, napoletana, nacque a Napoli il 7 dic. 1598.
Il padre si trasferì a Roma nel 1605 o 1606, [...] competizione con Andrea Sacchi, due Santi (Londra, NationalGallery); su suoi disegni Carlo Pellegrini eseguì una L.Grassi, B. pittore, Roma 1945; E. D. Barton, The problem of B.'s theories ofart, in Marsyas, IV (1945-47), pp. 81-111; P. Pecchiai, ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Baldassarre
Alessandro Angelini
Mauro Mussolin
PERUZZI, Baldassarre. – Figlio di Giovanni di Silvestro, tessitore oriundo di Volterra, fu battezzato a Siena il 7 marzo 1481.
Nella biografia [...] il cartone a ‘chiaro oscuro’ (Londra, NationalGallery), capolavoro della maniera moderna in terra padana che introduzione di H. Burns, Milano 1995; N. Adams, in The dictionary ofart, XXIV, London-New York 1996, ad vocem; M. Ciampolini, La fontana ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Luca
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Napoli il 18 ott. 1634 da Antonio e da Isabella Imparato.
Antonio, mercante di quadri di origine pugliese ma anche modesto pittore, dovette avviare il figlio [...] l'esemplare della Herbert ArtGallery di Coventry.
Il 7 Omaggio a Velázquez della NationalGallery di Londra, dove, E. Leuschner, Picturing Rubens picturing: some observations on G.'s Allegory of Peace in the Prado, in Gazette des beaux-arts, CXXIX ( ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippino (Filippo di Fra Filippo di Tommaso Lippi)
Enrico Parlato
Nacque a Prato dall'unione illegittima tra il celebre pittore e frate carmelitano, Filippo, e la monaca agostiniana Lucrezia [...] dei suoi giorni.
La Pala Rucellai (Londra, NationalGallery) proviene dalla cappella di famiglia nella chiesa di 1033-1065; R.N. Parks, The placement of Michelangelo's David: a review of the documents, in The Art Bulletin, LXII (1975), pp. 560-570; ...
Leggi Tutto
GUIDO di Pietro, detto il Beato Angelico
Magnolia Scudieri
Nacque nei pressi di Vicchio di Mugello, probabilmente poco prima del 1400. Divenne poi fra Giovanni nel convento dei domenicani riformati [...] Museum di Fort Worth, le Esequie della Vergine al Philadelphia Museum ofart e l'Incontro tra s. Domenico e s. Francesco al dei magi, eseguito per casa Medici, ora alla NationalGallery di Washington, lasciato incompiuto e poi terminato da Filippo ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippo
Luca Bortolotti
Nacque intorno al 1406 a Firenze, figlio di Tommaso di Lippo, di professione macellaio, e di Antonia di ser Bindo Sernigi.
Secondo le indicazioni di Vasari (1568, p. 612), [...] di Castelvecchio a Verona, la Natività della NationalGallery di Washington, il Cristo nel sepolcro del Studi, I (1996), pp. 5-23; E.W. Rowlands, Fra F. L., in The Dictionary ofart, XIX, London 1996, pp. 439-445; M.P. Mannini - M. Fagioli, F. L., ...
Leggi Tutto
LUINI, Bernardino (Bernardino de Scapis)
Pietro Marani
Figlio di Giovanni Donato di Bernardo de Schapis, o Scapis, detto "Monlone", nacque a Dumenza, presso Luino, intorno agli anni 1481-82.
Il padre, [...] , oggi conservati nella Gemäldegalerie di Berlino e nella NationalGallery di Washington. Se il ciclo di palazzo Rabia 1995, pp. 163, 276 s.; M.T. Binaghi Olivari, in The Dictionary ofart, XIX, New York-London 1996, pp. 793-796; P.C. Marani, Pittura ...
Leggi Tutto
GIULIANO da Maiano (Giuliano di Leonardo d'Antonio)
Daniela Lamberini
Nacque a Maiano, sulle colline a nord di Firenze, intorno al 1432. Questa data, accettata dalla maggior parte degli studiosi, si [...] S. Trinita a Firenze, nel 1455 (oggi alla NationalGallery di Ottawa, privata però del supporto ligneo originario, in The Metropolitan Museum ofart Bulletin, 1996, Spring (numero monografico); G.M. Radke, in The Dictionary ofart, XX, London-New ...
Leggi Tutto
GANTI, Giovanni Cristoforo (Gian Cristoforo Romano)
Matteo Ceriana
Figlio dello scultore Isaia da Pisa, uno dei principali tra quelli attivi a Roma alla metà del XV secolo, nacque in data non precisabile [...] formare nodi d'amore conservato nei depositi della NationalGallery di Edimburgo: lo stile dell'intaglio e la p. 294; A.S. Norris, G.C. Romano…, in Studies in the history ofart. Italian medals, XXI (1987), pp. 131-141; H. Günther, Das Studium der ...
Leggi Tutto
FERRARI, Gaudenzio
Rossana Sacchi
Nacque a Valduggia, nella bassa Valsesia (prov. Vercelli), dal magister Lanfranco e da sua moglie, della casata dei Vinci (Vinzio). Sebbene l'attestato di morte del [...] Andrea di Maggianico, presso Lecco, oggi in parte alla - NationalGallery di Londrà (Moro, 1986, pp. 138 s.). La predella . M. Brizio, Tre dipinti di G. F., in Studies in the history ofart dedicated to William E. Suida, New York 1959, pp. 226-30; A. ...
Leggi Tutto