GIOVANNI d'Ambrogio da Asola
Maria Elena Massimi
Figlio di un Ambrogio e padre del pittore Bernardino da Asola, nacque probabilmente intorno al 1480, come si può ipotizzare sulla base dei documenti [...] Rijksmuseum di Amsterdam, la Madonna con Bambino della NationalGallery di Londra e tre Adorazioni dei pastori (già Helsetine Collection, NationalGallery di Londra e William Rockhill Nelson Galleryofart di Kansas City), che in passato Gould (1973 ...
Leggi Tutto
DANDINI, Vincenzo
Evelina Borea
Fratello del pittore Cesare, nacque a Firenze nel 1607.
Menzionato solo marginalmente nella biografia di quest'ultimo dettata da Filippo Baldinucci o citato occasionalmente [...] Le ville lucchesi, Roma 1964, p. 207; NationalGalleryof Sco tland, K. Andrews, Catal. of Italian Drawings, Cambridge 1968, p. 44; R (1978), 345, p. 116; The Art Institut of Chicago, H. Joachim, ItalianDrawings of the 15th., 16th. and 17th. Centuries ...
Leggi Tutto
LUCA di Tommè
Cristina Ranucci
Non si conosce la data di nascita di questo pittore nativo di Siena, il cui nome compare per la prima volta intorno al 1356 nel Breve dell'arte de' pittori senesi (Milanesi; [...] della vita di s. Tommaso (Edimburgo, NationalGalleryof Scotland) e la Crocifissione (Pinacoteca Vaticana) pp. 3-16; M. Meiss, Notes on three linked Sienese styles, in The Art Bulletin, XLV (1963), pp. 47 s.; F. Santi, Galleria nazionale dell'Umbria ...
Leggi Tutto
OLIVERIO, Alessandro
Mattia Biffis
OLIVERIO, Alessandro. – Poche sono le testimonianze documentarie su questo pittore, attivo a Venezia nella prima metà del XVI secolo, del quale restano incerti tanto [...] la Madonna in trono con il Bambino e angeli musicanti (Dublino, NationalGalleryof Ireland) e la Madonna in trono con il Bambino e i ss Bambino (Venezia, Museo Correr; Baltimora, Walters ArtGallery), nonché un più controverso gruppo di dipinti su ...
Leggi Tutto
GIAMBERTI, Marco, detto Marco del Buono
Ellen Callmann
Nacque a Firenze nel 1403 come attestano le dichiarazioni catastali del padre Buono di Marco, cardatore di lana, nato intorno al 1357; la madre [...] invasione della Grecia da parte di Serse, dell'Allen Memorial Art Museum di Oberlin, Ohio, uno di quelli elencati nel NationalGalleryof Scotland a Edimburgo (Callmann, 1974; H. Brigstocke, Italian and Spanish paintings in the NationalGalleryof ...
Leggi Tutto
BRIZIO (Briccio, Bricci, Brizzi), Francesco
Anna Ottani
Figlio di Giov. Ludovico e di Orsolina Pizziroldi, nacque a Bologna intorno al 1574; avviato a lavorare presso un calzolaio, fu in seguito secondato [...] eseguiti nel '700).A Edimburgo nella NationalGalleryof Scotland è conservato un disegno con S de l'amateur d'estampes, I, Paris 1854, pp. 523 s.; G. Campori, Gli art. ital. e stranieri negli Stati Estensi, Modena 1855, pp. 97 s.; Id., Racc. di ...
Leggi Tutto
GIOTTO di Bondone
Miklos Boskovits
Nacque, secondo la tradizione, a Vespignano del Mugello (oggi frazione di Vicchio, presso Firenze) intorno al 1265. Già i contemporanei riconobbero la sua statura [...] quattro tavole, la Madonna col Bambino della NationalGallery di Washington, i ss. Giovanni evangelista e VI, Roma 1995, pp. 649-675; C. Gilbert, G. di B., in The Dictionary ofart, XII, London-New York 1996, pp. 681-696; S. Romano, Roma, Assisi, in ...
Leggi Tutto
MERISI, Michelangelo (detto il Caravaggio). – Figlio di Fermo e di Lucia Aratori, nacque verosimilmente il 25 sett. 1571 a Milano, dove fu battezzato il 30 dello stesso mese, e non a Caravaggio, dove i [...] nella Crocifissione di s. Andrea che è oggi al Cleveland Museum ofart.
In un documento visto in copia nel 1929 da O. Salomè dell’Escorial si chiama in causa anche la Salomè della NationalGallery di Londra, che a sua volta si lega alla Flagellazione ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Andrea
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 20 ott. 1435, quartogenito di Marco di Simone lanaiolo, e di una monna Antonia (1413-14 maggio 1444).
Da tempo i Della Robbia avevano rag [...] -Girolarni (di poco posteriore al 1477) oggi alla NationalGallery di Washington. Tra i rilievi modellati dal D. 60; O. Raggio, A. D.s St. Michael Lunetta,in The Metropolitan Museum ofArt Bull., XX (1961), pp. 135-144; G. Corti-H. Hartt, New ...
Leggi Tutto
MARTINO V, papa
Concetta Bianca
MARTINO V, papa. – Oddone Colonna nacque a Genazzano, presso Roma, tra il 25 genn. 1369 e il 25 genn. 1370, come si deduce dal documento relativo alla concessione del [...] Giovanni Battista conservato a Londra (NationalGallery) e due pannelli di Masolino da Panicale, rispettivamente a Napoli (Galleria nazionale di Capodimonte) e nella Johnson Collection del Museum ofart di Filadelfia.
Nelle Vitae quorundam pontificum ...
Leggi Tutto