PIAMONTINI, Giovanni Battista
Dimitrios Zikos
– Nacque il 2 settembre 1695 alle ore 17 nella parrocchia di S. Felice in Piazza a Firenze da Giuseppe e da Lucia Vangelisti (Roani Villani, 1997).
Nella [...] Milltown (1701-1783), e conservate alla NationalGalleryof Ireland a Dublino: i marmi tratti dall 43-47 (Studi sul Neoclassicismo IV), pp. 108-115; European sculpture and works ofart, London, Sotheby’s, 8 dicembre 1994, n. 116; S. Benedetti, in ...
Leggi Tutto
JACOPO del Sellaio
Cristelle Baskins
Nacque a Firenze intorno al 1441 da Arcangelo di Jacopo e monna Gemma.
Ricordato da Vasari tra gli allievi di Filippo Lippi, deriva il suo soprannome, Sellaio, dal [...] Institute); la Riconciliazione dei Romani con i Sabini (Filadelfia, Museum ofart); Tarquinio e Tanaquilla (Cleveland, Museum ofart); Storia di Lucrezia (Dublino, NationalGalleryof Ireland); Bruto e Porzia (San Francisco, M.H. de Young Museum).
J ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Carlo (Ape)
Eugenia Querci
– Nacque a Capua il 25 marzo 1839.
La famiglia apparteneva alla nobiltà, vantando per parte di madre una discendenza dai Medici.
Conclusi i primi [...] del volto di Whistler lì realizzato nel dicembre 1887, Art Institute Chicago), circolo che contava tra i suoi membri , alla Grosvenor Gallery. Nel 1879 Jules Bastien-Lepage ne eseguì il ritratto a olio (Dublino, NationalGalleryof Ireland).
Nel ...
Leggi Tutto
TOSCANI, Giovanni di Francesco
Lorenzo Sbaraglio
– Nacque nel 1372 circa, come si desume dai Campioni del Catasto dei cittadini di Firenze del 1427, nei quali gli ufficiali dichiararono che il pittore [...] fase appartengono i tre scomparti raffiguranti le Storie dell’infanzia di Cristo (Melbourne, NationalGalleryof Victoria; Philadelphia, Pa., Museum ofart), particolarmente affini all’Annunciazione romana, di cui in origine potevano costituire la ...
Leggi Tutto
MALOMBRA, Pietro
Alessandro Cosma
Nacque a Venezia nel 1556 da Bartolomeo, scrittore e "massaro" della Cancelleria ducale, e da Caterina Vasti (Ridolfi, p. 155; Palma, p. 77, n. 8). Scarse sono le notizie [...] seconda esiste inoltre un disegno preparatorio (New York, Metropolitan Museum ofart, n. 80.3.364) considerato uno dei punti fermi legato l'unico disegno del suo corpus (Edimburgo, NationalGalleryof Scotland, n. RSA 21) databile con certezza (Piai ...
Leggi Tutto
SILVIO, Gian Pietro (Giovan Pietro, Giampietro). – Non si conoscono luogo e data di nascita di questo pittore, figlio di un certo Marco di Francesco (sconosciuto risulta il nome della madre)
Mattia Biffis
, [...] trono tra i ss. Agostino e Lorenzo, già in deposito all’ArtGallery di Glasgow, che riprende la figura dell’angelo musicante posto ai da San Daniele e Francesco Beccaruzzi (Dublino, NationalGalleryof Ireland); un affresco staccato con la Vergine in ...
Leggi Tutto
FICHERELLI (Ficarelli), Felice (detto il Riposo)
Giovanni Leoncini
Nacque a San Gimignano (Siena) il 30 ag. 1603 (Balzano, 1988, p. 739), forse da un certo Ottaviano (Baldinucci [1681-1728], 1846, p. [...] nella foresta stregata, nel Lot e le figlie della NationalGalleryof Ireland di Dublino, in una versione di S. , IV (1968), 3, pp. 23-28; J. Nissmann, Florentine baroque art from American collections (catal.), New York 1969, p. 45; G. Cantelli ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Antonio, detto Antonio Palma
Mattia Biffis
NEGRETTI, Antonio, detto Antonio Palma. – Figlio di Bartolomeo e di Antonia Mussige, nacque a Serina (Bergamo) attorno alla metà del secondo decennio [...] altro un’ulteriore redazione della Resurrezione (Dublino, NationalGalleryof Ireland), nonché un’Adorazione dei magi ( telero con Ester e Assuero (Sarasota, Ringling Museum ofart) datato 1574, realizzato per un esponente della famiglia Contarini ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Francesco, detto Domenico di Michelino
Marzia Casini Wanrooij
Nacque a Firenze nel 1417. Ricordato dal Vasari tra i discepoli dell'Angelico, come hanno chiarito le ricerche svolte dal Milanesi [...] pala di S. Lucia di Domenico Veneziano (Washington, NationalGallery), nel paesaggio dell'inferno.
Il monumento pittorico dovette p. 66; K. Oberhuber, Early Italian engravings from the National Galler ofArt, Washington 1973, p. 21; H.W. van Os- ...
Leggi Tutto
LUSIERI, Giovanni Battista
Ilaria Sgarbozza
Non si hanno notizie sulla famiglia di questo pittore nato a Roma tra il 1751 e il 1755.
Secondo quanto riportato nell'iscrizione di una lapide commemorativa [...] sopravvivono due fogli autonomi (New York, Metropolitan Museum ofart) e una dozzina di acquerelli (nell'album del Partenone dopo la rimozione di alcune metope (Edinburgo, NationalGalleryof Scotland). L'impegno artistico del L. è accertato comunque ...
Leggi Tutto