FEDELI, Domenico, detto il Maggiotto (Magiotto, Majotto)
Ettore Merkel
Nato a Venezia nel 1712 dal barcaiolo Sebastiano, è registrato nei documenti contemporanei con il soprannome (poi cognomizzato) [...] - in controparte - oggi nel San Diego, Ca. Museum ofart e le numerose varianti interpretative del Giovane con tralcio, del Giovane del F. dal Piazzetta, oggi custodite nella NationalGallery di Dublino, della Passeggiata campestre di Colonia ( ...
Leggi Tutto
CARRACCI
Donald Posner
Famiglia di artisti attiva a Bologna e a Roma tra gli ultimi decenni del sec. XVI e i primi del XVII. Il Malvasia (I, p. 457) pubblica l'albero genealogico della famiglia, di [...] d'Emblema, 1973, n. 2, p. 107); London, NationalGallery, M. Levey, The Seventeenth and Eighteenth Century Italian Schools ( The English as collectors, London 1972, ad Indicem;Metropolitan Museum ofArt, Drawings and Prints by the C., New York 1973; ...
Leggi Tutto
CRISTIANI, Giovanni
Miklos Boscovits
Figlio, forse, del pittore Bartolomeo di Vanni, documentato nel 1356 (Chiappelli, 1900), è probabilmente da identificarsi col Giovanni da Pistoia che. in qualità [...] Giovanni del Biondo; un Battesimo di Cristo nella NationalGallery di Londra (n. 4208; anch'esso attribuito al University ArtGallery, New Haven 1970, pp. 61 ss.; F. Zeri E. E. Gardner, A Catalogue of the Collection of the Metropolitan Museum ofArt. ...
Leggi Tutto
FONTANA, Lavinia
Vera Fortunati
Figlia di Prospero e di Antonia de' Bonardis, nacque a Bologna e fu battezzata il 24 ag. 1552 nella chiesa metropolitana di S. Pietro. Nella bottega del padre, dal quale [...] Cristo con i simboli della Passione (El Paso, Museum ofArt), firmato e datato 1576.
Nella tavoletta, destinata ad Visita della regina di Saba al re Salomone (Dublino, NationalGallery), dove il soggetto allegorico, reperito nei Dialoghi di Torquato ...
Leggi Tutto
NICCOLO di Segna
Beatrice Franci
NICCOLÒ di Segna. – Non si conosce la data di nascita di questo pittore, figlio del più noto Segna di Buonaventura e fratello di Francesco, anch’essi pittori.
Di lui [...] del Museo diocesano di Pienza e della NationalGallery di Londra; ciò che diverge sostanzialmente G. Coor, A painting of St. Lucy in the Walters ArtGallery and some closely representations, in Journal of the Walters ArtGallery, XVIII (1955), pp. ...
Leggi Tutto
MARZIALE, Marco
Alessandro Serafini
– Non si conosce la data di nascita del M., pittore belliniano, tuttora poco studiato, la cui attività è documentata dalla fine del XV secolo.
La sua storia critica [...] della chiesa di S. Gallo a Cremona (Londra, NationalGallery), che è anche l’ultima testimonianza pervenutaci del Cinquecento, Torino 2000, pp. 257, 424, 463; U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, XXIV, pp. 191 s.; The Dictionary ofart, XX, p. 529. ...
Leggi Tutto
GUARDI, Domenico
Michele Di Monte
Nacque a Mastellina (ora comune di Commezzadura) nella Val di Sole, in Trentino, dove ricevette il battesimo il 22 maggio 1678. Il padre, Guardo de Guardi, era discendente [...] caratteri esecutivi relativamente omogenei, come il Canal Grande a Ca' Pesaro della NationalGallery di Londra, già espunto dal catalogo di Francesco, o la coppia di tele del Museum ofart di Baltimora con La chiesa della Salute e il Canal Grande a S ...
Leggi Tutto
NICOLO Pisano
Massimo Ferretti
NICOLÒ Pisano. – Figlio di Bartolomeo, conosciuto anche come Nicolò de Pisis, Nicolò dell’Abbrugia e Nicolò di Bartolomeo di Nanni (il cognome Corasseri compare solo nel [...] e la Danza di Miriam della NationalGallery di Londra; mentre è meno fra i ss. Quattro Coronati (Worchester Art Museum), attribuzione di Longhi (1934) di uno dei figli); E. Fahy, Some followers of Domenico Ghirlandaio, New York-London 1976, pp. 188 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI dal Ponte (Giovanni di Marco)
Michela Becchis
Nacque da Marco a Firenze nel 1385 come si evince dalle portate al Catasto che egli presentò nel 1427, nel 1430 e nel 1433 (Horne, Appendice…, pp. [...] intorno al 1415, (ora New York, Columbia University Museum ofart) con una Madonna tra santi e, nei laterali, S. Firenze (ibid.), datata 1414, e l'altra a Londra (NationalGallery), perché si potesse accreditare l'antica lettura della data. Inoltre ...
Leggi Tutto
BIGORDI, Ridolfo, detto (del) Ghirlandaio
Marco Chiarini
Figlio di Domenico e di Costanza di Bartolomeo Nucci, nacque a Firenze il 4 febbr. 1483. Alla morte del padre passò a vivere con lo zio David, [...] ArtGallery), cade in questo momento. Ricordi di Leonardo, Piero di Cosimo e fra' Bartolomeo sono ancora presenti in quella tavola con l'Andata al Calvario (Londra, NationalGallery -G. B. Cavalcaselle,A history of painting in Italy..., VI, London ...
Leggi Tutto