PUNZONATURA
M. Frinta
Decorazione di superfici dorate ottenuta tramite uno strumento metallico con l'estremità incisa (punzone) e utilizzata soprattutto in pittura per creare i motivi che ornavano le [...] The Year 1200: A Symposium, "The Metropolitan Museum ofArt, New York 1970", New York 1975, pp. NationalGallery in Prague: a few Observations, Bulletin of the NationalGallery in Prague 2, 1992, pp. 4-12; id., The Technique of Punched Decoration of ...
Leggi Tutto
VENUSTI, Marcello
Marcella Marongiu
– Nacque tra il 1512 e il 1515 a Mazzo di Valtellina da un’Elisabetta e da Giovanni Venosta, membro di una famiglia di prelati, medici e notai, che contava anche [...] è la Resurrezione del Fogg Art Museum a Cambridge (Mass), of the cappella del Rosario in S. Maria sopra Minerva, Rome, in The Burlington Magazine, CLII (2010), pp. 517-522; S. Capelli, M. V. dalla Collezione Borghese alla Francia alla NationalGallery ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Francesco, detto il Salviati
Iris Cheney
Figlio di Michelangelo, tessitore di velluti, secondo il Vasari nacque a Firenze nel 1510. Un cugino favorì il suo precoce interesse per l'arte prestandogli [...] nel Riposo durante la fuga in Egitto (Dublino, NationalGallery; basato su una composizione di Fra' Bartolomeo) dimostra , Alcuni inediti di Francesco Salviati, in Studies in the history ofart dedicated to William E. Suida..., London 1959, pp. 247- ...
Leggi Tutto
MONTAUTI, Antonio
Sandro Bellesi
MONTAUTI, Antonio (Giovanni Antonio). – Figlio di Annibale e di Chiara Danesi, nacque il 14 novembre 1683 nella parrocchia di S. Felice in Piazza a Firenze (Visonà, [...] nell’Institute ofart di Detroit (Casciu, 2006).
L’opera – dalla quale fu tratta in seguito una seconda versione con varianti per la famiglia Salviati, conservata attualmente nel National Museum of the Wales a Cardiff (già nella Heim Gallery a Londra ...
Leggi Tutto
MOCETTO, Girolamo
Giorgio Tagliaferro
MOCETTO (Moceto, Mozetto, Mozeto), Girolamo. – Nacque quasi certamente a Murano dal vetraio Andrea, probabilmente nel 1470 o poco dopo.
Questi dati si ricavano [...] un disegno di Mantegna conservato alla NationalGallery di Washington.
Nonostante l’assenza di - F. Becker, Künstlerlexikon, XXIV, pp. 600 s.; Dizionario della pittura e dei pittori, III, Torino 1992, p. 66; The Dictionary ofart, XXI, pp. 748 s. ...
Leggi Tutto
MASTROIANNI, Umberto
Francesca Franco
– Nacque a Fontana Liri, in provincia di Frosinone, il 21 sett. 1910 da Vincenzo e da Luigia Maria Vincenza Conte. Nono di dieci figli, compì gli studi ad Arpino [...] esposte erano: Donna (1943-48; bronzo, Parigi, Musée national d’art moderne), Uomo (1951; bronzo, Torino, collezione Viberti, M. espose alla Kleemann Gallery di New York e alla collettiva «Italian Sculptors Today» al Dallas Musem ofart.
Nel 1961 il M ...
Leggi Tutto
LICINIO, Bernardino
Luca Bortolotti
Discendente da una famiglia originaria di Poscante, nel Bergamasco, il L. nacque quasi sicuramente a Venezia, figlio secondogenito di un ser Antonio, pittore a sua [...] con antifonario, firmato, della City ArtGallery di York; la Fanciulla bionda, di Stefano Nani (Londra, NationalGallery), due opere fra loro 373-467 (con bibl.); Id., B. L., in The genius of Venice1500-1600 (catal.), a cura di C. Hope - J. Martineau ...
Leggi Tutto
HORNE, Herbert Percy
Elisabetta Nardinocchi
, Nacque a Londra il 18 febbr. 1864, primo figlio di Horace e di Luisa Harmale.
L'interesse e la spiccata predisposizione dell'H. verso l'arte, nelle sue [...] fin dal 1903 del comitato per gli acquisti della NationalGallery di Londra, tenne fecondi contatti con il Metropolitan 1994), 23, pp. 26-29; B. Preyer, Art, architecture and archives. The case of H. Horne, in Storia dell'arte e politica culturale ...
Leggi Tutto
INDIA, Francesco (Francesco Torbido, detto anche il Moro)
Alessandro Serafini
Nacque a Venezia dal veronese Marco tra il 1482 e il 1485 (Repetto Contaldo, 1984, p. 53). In questa città, secondo le parole [...] . Antonio, angeli e il donatore di Princeton (University Museum ofart) e il S. Lorenzo tra i ss. Giovanni Battista Giovio: già erroneamente identificato con il Ritratto virile della NationalGallery di Londra, è al momento da considerarsi perduto. S ...
Leggi Tutto
RESCHI, Pandolfo
Novella Barbolani di Montauto
– Figlio di un facoltoso mercante, Pandolfo nacque a Gdańsk (Danzica) nel 1640. Ancora in giovane età fu mandato in Germania per apprendere il mestiere [...] , entrambi a Firenze in palazzo Gerini; la Battaglia della NationalGallery di Edimburgo e la Battaglia del Musée Fabre di Montpellier. l’Accampamento nella tempesta (Aria) del Philadelphia Museum ofArt e la Battaglia in riva al mare (Acqua), ...
Leggi Tutto