Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. VII, p. 1150 e S 1970, p. 899)
D. Whitehouse
Origine della fabbricazione. - Molto tempo prima che apparissero i primi recipienti di v., in Mesopotamia [...] Collection of Pre-Roman and Roman Glass on Loan to the City of Bristol Museum and ArtGallery, B. Harden, Catalogue of Greek and Roman Glass..., cit.; G. Bass, Oldest Known Shipwreck Reveals Splendors of the Bronze Age, in National Geographic, 172, 6, ...
Leggi Tutto
MORELLI, Giovanni Giacomo Lorenzo
Tommaso Casini
MORELLI, Giovanni Giacomo Lorenzo. – Nacque a Verona il 25 febbraio 1816 da Giovanni Lorenzo Morell, di origine svizzera, proprietario terriero, commerciante [...] storico dell’arte e primo direttore della NationalGallery di Londra, e l’archeologo e diplomatico Anderson, in The Dictionary ofart, XXII, London-New York 1996, pp. 101-103; Id., Collecting connoisseurship and the art market in Risorgimento Italy: ...
Leggi Tutto
LORENZO Veneziano
Giorgio Tagliaferro
Non si hanno notizie documentate che permettano di precisare con certezza l'identità di questo pittore, la cui firma appare su alcuni dipinti datati fra il 1356 [...] New York, The Metropolitan Museum ofart, Lehman Collection: Pallucchini, 1964, pp. 170 s.), assimilabili alla tavola di Padova del 1361; una Madonna dell'Umiltà fra i ss. Marco e Giovanni Battista (Londra, NationalGallery: Dunkerton et al.), la cui ...
Leggi Tutto
FOPPA, Vincenzo
**
Figlio di Giovanni da Bagnolo, nacque a Brescia, città dove il padre svolgeva il mestiere di sarto, tra il 1427 e il 1430. Non si hanno notizie certe sul suo apprendistato artistico, [...] echi leonardeschi. Nell'Adorazione dei Magi della NationalGallery di Londra, anch'essa opera della maturità , XII, pp. 195-197; Enc. Ital., XV, pp. 653 s.; Diz. Encicl. Bolaffi dei pittori..., V, pp. 54-58; The Dictionary ofart, XI, pp. 292-295. ...
Leggi Tutto
MORA, Paolo Emilio
Silvia Cecchini
MORA, Paolo Emilio. – Nacque a Roma il 22 maggio 1921 da Alberto, ingegnere e architetto, e da Marietta Piaggio.
Conseguita la maturità nell’ottobre del 1940 presso [...] puliture realizzate dalla NationalGallery di Londra.
Quando de restaurateurs d’oeuvres d’art) in Francia, l’UNESCO nel Masi, Bari 1991, pp. 281-314, 374-377; The safeguard of the Nile Valley monuments, as seen through ICCROM’s Archives, CD-ROM ...
Leggi Tutto
GIOVANNI AGOSTINO da Lodi (Pseudo Boccaccino)
Lucia Simonetto
Non si conoscono gli estremi biografici di questo pittore originario di Lodi, "filius quondam domini Antonii" (Shell, 1994); ma a giudicare [...] Art Museum), vero capolavoro, con il quale traduce, in modo del tutto personale, le influenze di Giorgione (Natività Allendale, Washington, NationalGallery e Matteo con l'angelo (El Paso, TX, Museum ofart) e la Madonna col Bambino tra s. Girolamo e ...
Leggi Tutto
SOTTSASS, Ettore
Caterina Toschi
iunior. – Nacque a Innsbruck il 14 settembre 1917 da madre austriaca, Antonia Peintner, e da padre trentino, l’architetto Ettore senior.
Tornato con la famiglia a Trento [...] ’Internationales Design Zentrum di Berlino (1976), la Design Gallery Milano (1988, 1993, 1995), il Centre Pompidou National Museum di Stoccolma.
Premi e riconoscimenti: Compassi d’oro (1959, 1970, 1989); laurea honoris causa del Royal College ofart ...
Leggi Tutto
COSIMO di Domenico di Bonaventura (Cosmè, Gusmè [del] Tura)
Creighton E. Gilbert
Il padre Domenico, "callegaro", era originario di Guarda nel Ferrarese dove suo padre, Bonaventura, era fattore (Righini, [...] coll. Dumont, e nel Cleveland Museum ofArt), finimenti per cavalli, un letto nuziale of drawings by old masters in the British Museum, I, London 1888). Meno probabili i nessi con l'Annunciazione e due Santi, in quattro cornici, della NationalGallery ...
Leggi Tutto
BELLINI, Gentile
Ursula Schmitt
Figlio di Iacopo e di Anna Rinversi, nacque a Venezia probabilmente nei primi mesi del 1429: infatti il 6 febbraio dello stesso anno la madre, nell'imminenza di un parto, [...] of the Venetian Painters..., New York 1944, v. Indice, p. 369; R. Longhi, Viatico per cinque secoli di pittura veneziana, Firenze 1946, v. Indice, p. 72; M. Davies, The Early Italian Schools. NationalGalleryof G. und Giovanni B., in The Art Bull ...
Leggi Tutto
RIGHETTI
Chiara Teolato
– Famiglia originaria di Rimini, dove alcuni componenti esercitarono cariche pubbliche. Nella prima metà del XVII secolo un ramo si trasferì a Roma e da questo discese Francesco [...] and Albert Museum; 1787, Philadephia, Philadelphia Museum ofArt) e del Centauro anziano dei Musei Capitolini (1784 di S. Martino); coppia di Prigioni Farnese (1796, Edimburgo, Scottish NationalGallery); Apollo (1797, vendita S. Kende, Vienna, 2, 4, ...
Leggi Tutto