Pittore fiammingo (Tournai 1399 o 1400 - Bruxelles 1464). Tra gli interpreti più significativi e stilisticamente influenti della pittura nordica del Quattrocento, van der W. approdò a esiti di intenso [...] drammatica Crocefissione conservata a Filadelfia (Pennsylvania museum ofart), molto vicina all'altra conservata nell' Madrid, Museo Thyssen Bornemisza; Ritratto di fanciulla, Washington, NationalGallery, ecc.). Dei suoi figli, Cornelius (n. 1427) ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Leida 1606 - Amsterdam 1669). Figlio del mugnaio Harmen Gerritszoon van Rijn, penultimo di nove figli, R. fu mandato nel 1615 alla scuola latina di Leida, ma, dopo aver passato le prove [...] a questi anni l'Aristotele con il busto di Omero (1653, New York, Metropolitan museum ofart), la Giovane che si bagna in un ruscello (1655, Londra, NationalGallery), la natura morta con il Bue macellato (1655, Louvre) e numerosi ritratti del figlio ...
Leggi Tutto
Pittore (Aberdeen 1915 - Provincetown, Mass., 1991). Intraprese studî di filosofia e di estetica presso la Stanford University e la Harvard University, approfondendo il suo interesse per la cultura europea [...] in variazioni arancione, 1968, New York, Museum of modern art; Open 121, 1969, Londra, Tate Gallery). Autore anche di opere monumentali (Elegia della riconciliazione, 1978, murale nella NationalGallery di Washington), M. accompagnò a quella creativa ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Charlotte 1938 - New York 2009). È il più giovane architetto che abbia ricevuto il Brunner Prize del National institute of arts and letters (1974). Il suo lavoro, caratterizzato [...] the moving image ad Astoria, New York, 1988; l'ampliamento del Guggenheim Museum di New York, 1992; la Henry artgallery della University of Washington a Seattle, 1997; il Jewish Children's Museum a Brooklyn, New York, 2001. Per gli anni più recenti ...
Leggi Tutto
Pittore inglese (Londra 1931 - New York 2018). Dopo una giovinezza avventurosa e segnata da drammatiche vicissitudini, M. si dedicò alla pittura, studiando a Londra alla Camberwell school of arts and crafts [...] ha ottenuto nel 1984 il Premio Turner della Tate Gallery di Londra. Importanti esposizioni della sua opera sono state tenute a Parigi (1993, Musée national d'art moderne), a Londra (2001, Hayward Gallery), a Milano (2003, Galleria Cardi), a New York ...
Leggi Tutto
Pittore britannico di origine russa (Londra 1926 - ivi 2019). Ha studiato a Londra, alla St. Martin's school ofart, dove ha poi insegnato (1966-69), e al Royal college ofart; nel 1957 ha tenuto la sua [...] al Museum of modern art di Oxford, K. ha esposto in rassegne internazionali (Biennale di Venezia, 1995) e mostre personali (Londra, Tate Gallery, 1996; Los Angeles, J. P. Getty Museum, 2000; Sydney, Annandale Galleries, 2002; Londra, NationalGallery ...
Leggi Tutto
Pittore (Deventer 1588 circa - Utrecht 1629), allievo di A. Bloemaert a Utrecht. Fu in Italia dal 1604 al 1614; visse soprattutto a Roma, dove fu in contatto con Caravaggio, O. Gentileschi, C. Saraceni. [...] museum, Oberlin College; Crocifissione, 1625 circa, New York, Metropolitan museum ofart; Giacobbe e Labano, 1627, Londra, NationalGallery) o nella trattazione di alcuni soggetti popolari, come i numerosi Concerti (1621, Kassel, Gemäldegalerie; 1624 ...
Leggi Tutto
Storico inglese dell'architettura (Darlington 1904 - Londra 1992). Attivo a Londra prima come architetto, fu poi vicedirettore (1941-45) del National buildings record, da lui istituito, curatore del John [...] Soane's Museum (1945-84) e della National portrait gallery (1966-73). Insegnò nelle univ. di Oxford, Cambridge e serie The Pelican history ofart, con numerose ed. successive riviste e ampliate); The classical language of architecture (1964; trad. ...
Leggi Tutto
Pittore e scrittore inglese (Bardford, Yorkshire, 1872 - Stroud, Gloucestershire, 1945); studiò (dal 1888) con A. Legros a Londra, poi all'accademia Julian a Parigi, ma risentì soprattutto di J. A. Whistler, [...] Royal college ofart a South Kensington. Soprattutto ritrattista (i suoi ritratti di uomini illustri da Verlaine a Einstein a T. E. Lawrence sono più di 700), ha anche eseguito qualche pittura decorativa. Sue opere alla NationalGallery e alla Tate ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] the Stuart Portrait Painters, Londra 1912; Sir C. Holmes, The NationalGallery, III, Londra 1927; E. W. Tristram and Tancred Borenius, English nazionale (Books of Airs di Thomas Campion, autore d'importanti Observations on the Artof English Poesy, ...
Leggi Tutto