BALDOVINETTI, Alessio (Alesso)
Ruth Wedgwood Kennedy
Nacque a Firenze, probabilmente il 14 ott. 1425, da Baldovinetto d'Alesso di Francesco dei Baldovinetti, di antica e importante famiglia; probabilmente [...] in adorazione del Louvre e l'affascinante Ritratto di dama alla NationalGallery di Londra. Il "Libro A" del B. ricordava R. G. Mather, Documents... relating to Florentine painters... of the fifteenth cent.,in Art Bulletin, XXX (1948), pp. 26-28; M. ...
Leggi Tutto
FABRE, François-Xavier
Giovanna Robustelli
Nacque a Montpellier il 1° apr. 1766 da Joseph e Catherine Flori (del padre esiste un ritratto presso il Musée Fabre di Montpellier). Verso il 1779, dopo aver [...] il primo ritratto di Lord Holland (Londra, National Portrait Gallery).
Nel 1797 dipinse quadri di soggetto storico, importanti commissioni come il Giudizio di Paride (Richmond, Virginia Museum ofart), Edipo a Colono (Montpellier, Musée Fabre) e i ...
Leggi Tutto
GRISONI, Giuseppe
Maria Elena Massimi
Figlio di un fiammingo originario di Mons, nacque a Firenze nell'aprile del 1692 (Gabburri, 1739, cui si fa riferimento quando non altrimenti indicato; Griffo).
Dopo [...] of antiquaries, della quale il Talman era membro. Al 1718 o al 1719 va datato il Ritratto della famiglia Talman (Londra, National Portrait Gallery Firenze 1979, p. 891; E. Waterhouse, Dictionary of British art, II, Woodbridge 1981, p. 152; F. Borroni ...
Leggi Tutto
BORDONE (Bordon), Paris
Cecil Gould
Figlio di Giovanni, sellaio, e di una Angelica, veneziana, nacque a Treviso e fu battezzato il 5 luglio 1500. Dal 1518 risulta residente a Venezia (doc. in Bailo-Biscaro, [...] Clarifications and identifications of works by Venetian painters, II, Bernardino Licinio and P. B., in Art Quarterly, IX ( B.,ibid., XIII-XIV(1959-60), pp. 88-95; NationalGallery Catalogues, C. Gould, The Sixteenth-Century Venetian School, London ...
Leggi Tutto
BARGELLINI, Giulio
Renata Battaglini Di Stasio
Nato da famiglia contadina a Firenze il 14 febbr. 1875, vi frequentò l'Istituto di Belle Arti, sotto la guida, tra gli altri, di A. Burchi, e in particolare [...] artistico nazionale con Il ritorno dei naufraghi (oggi nella NationalArtGallery di Sidney), si stabilì a"Roma, orientandosi verso , dell'Albertina di Torino e socio onorario del Club ofArt di Londra.
Mentre stava preparando i cartoni per la ...
Leggi Tutto
Bronzino (Agnolo di Cosimo di Mariano Allori)
Marta Ancona
Pittore (Monticelli, Firenze 1503 - Firenze 1572). Il Vasari nelle sue Vite afferma essere stato il B. autore di ritratti di D., Petrarca e [...] che fa parte della collezione Kress alla NationalGallery di Washington. A tale attribuzione non è A. Emiliani, Il B., Busto Arsizio 1960, 63; Art treasures for America. An anthology of paintings and sculpture in the Samuel H. Kress collection, ...
Leggi Tutto
Taniguchi, Yoshio. – Architetto giapponese (n. Tokyo 1937), figlio dell’architetto e scrittore Yoshirō (Kanazawa 1904 - Tōkyō 1979), tra i fondatori della Nihon Kōsaku Bunka Remmei, l'associazione giapponese [...] , a Nagano (1990); il Marugame Genichiro - Inokuma museum of contemporary art, a Marugame (1991); il Toyota municipal museum ofart, a Toyota (1995); il Tokyo national museum, The galleryof Horyuji treasures, a Tokyo (1999); il Higashi YamaKaii ...
Leggi Tutto
Pittrice (Sun Prairie, Wisconsin, 1887 - Santa Fe, Nuovo Messico, 1986). A New York frequentò l'Art students league e, nel 1916, conobbe A. Stieglitz, che sposò nel 1924. Le sue opere, sospese tra astrazione [...] III, 1917, New York, The Museum of modern art; Iris nero, 1926, New York, Metropolitan Museum), serie di paesaggi urbani di un nitido realismo (East River dallo Shelton, 1928, Washington, NationalGallery) o panorami desertici d'intonazione surreale ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] quadro acquistato nel 2009 dal Kimbell Art Museum di Fort Worth, in Texas san Giovannino e quattro angeli (Londra, NationalGallery), per la quale viene proposta la Venus and Love. Michelangelo and the new ideal of beauty, a cura di F. Falletti, J.K ...
Leggi Tutto
Architetto, scultore, pittore, poeta (Caprese, od. Caprese Michelangelo, Arezzo, 1475 - Roma 1564). Culmine della civiltà rinascimentale, celebrato come il massimo genio del suo tempo, ne rappresentò anche [...] su tavola, conservati nella NationalGallery di Londra: la Madonna Londra, British Museum; a Detroit, Institut of Fine Arts; a New York, Metropolitan Museum Library), un Ganimede (Cambridge, Mass., Fogg Art Museum) esplorando temi nuovi: a Roma, il ...
Leggi Tutto