MAZZOLINO, Ludovico
Monica Grasso
MAZZOLINO (Mazzolini, Mazulini), Ludovico. – Fu figlio di Giovanni; in assenza di fonti documentarie che ne accertino la data e il luogo di nascita, convenzionalmente [...] 1522 è il dipinto con Cristo e l’adultera della NationalGallery di Londra, al quale è stato avvicinato come datazione 1999, pp. 133-145; L. Leoncini, in Encyclopedia of Italian Renaissance and mannerist art, II, New York-London 2000, p. 1020; J ...
Leggi Tutto
FEI, Paolo di Giovanni
Elisabetta Campolongo
Figlio di Giovanni di Feio, fabbro ferraio, è ricordato per la prima volta come "Paulus Iohannis pictor" in un documento del 1ºluglio 1369, nel quale viene [...] pannello centrale è oggi conservato alla NationalGallery di Washington. Tra il 1402 ed piccola tavola custodita al Fogg Art Museum di Cambridge, con S development of the Ital. schools of painting, II, The Hague 1924, p. 134; B. Berenson, Painters of ...
Leggi Tutto
ONOFRI, Vincenzo
Paolo Parmiggiani
ONOFRI, Vincenzo. – Non si conoscono le date di nascita e di morte di questo scultore specializzato nella plastica fittile, documentato a Bologna tra il 1493 e il [...] busto fittile raffigurante un Uomo con armatura della NationalGallery di Washington (Widener Collection), un’opera che, due busti maschili in terracotta conservati al County Museum ofArt di Los Angeles (dono di William Randolph Earst), ...
Leggi Tutto
DE PREDIS (Preda), Giovanni Ambrogio
Caterina Gilli Pirina
Figlio del nobile Leonardo e di Caterina Corio nacque a Milano intorno al 1455; la famiglia abitava a porta Ticinese nella parrocchia di S. [...] ed ora a Londra nella NationalGallery, formante un trittico con Ritratto di Francesco Sforza (Bristol, City Art Gall.). Il corpus delle opere del R. Weiss, G. A. Preda in Rome, in Journal of the Warburg and Courtald Institutes, XXI (1958), p. 297; ...
Leggi Tutto
PREVITALI, Andrea
Antonio Mazzotta
– Figlio di Martino, nacque probabilmente a Brembate di Sopra, in Val Brembana, dove la famiglia del padre si era trasferita sul finire del Quattrocento.
I Previtali [...] al Metropolitan Museum ofart di New York (Mazzotta, 2012a, pp. 44, 46, 50 s., fig. 25) come possibile opera giovanile di Previtali, replica dettagli del paesaggio della Madonna del prato del maestro, alla NationalGallery di Londra.Tuttavia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Esclusa dal grande giro della committenza religiosa, la pittura si sviluppa in Inghilterra [...] (1771; Yale Center for British Art), nei panni della rozza e NationalGallery).
Una prova giovanile, I coniugi Andrews (1750 ca.; Londra, NationalGallery di Reynolds.
George Romney e Joseph Wright of Derby
Il XVIII secolo, apertosi all’insegna ...
Leggi Tutto
MANSUETI, Giovanni
Alessandro De Lillo
Anno e luogo di nascita del M., figlio di Nicolò e di Cecilia, rimangono tuttora imprecisabili. La ricostruzione delle vicende biografiche del pittore è affidata [...] nella Rappresentazione allegorica della Trinità (Londra, NationalGallery) del 1492, la prima fra le opere S. Miller, G. M.: a little master of the Venetian Quattrocento, in Revue roumaine d'histoire de l'art (série beaux-arts), XV (1978), pp. 77 ...
Leggi Tutto
SOLARI, Guiniforte
Jessica Gritti
(Boniforte). – Nacque nel 1429, se si accetta l’età di 52 anni registrata alla sua morte (Calvi, 1865, p. 75; Caffi, 1878, p. 673), o alcuni anni prima, se si considerano [...] , e alle spalle della Madonna col Bambino della NationalGallery di Londra, entrambi dipinti da Ambrogio Bergognone (Morscheck 1995, pp. 137-173; A.E. Werdehausen, G., S., in Dictionary ofart, a cura di J. Turner, XXIX, London-New York 1996, pp. 22 ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Stefano, detto Pesellino
Alessandra Uguccioni
Nacque a Firenze intorno al 1422 dal pittore Stefano di Francesco e da Nanna, figlia maggiore del pittore Giuliano d'Arrigo, detto il Pesello. [...] of the collection of the Metropolitan Museum ofart. Florentine school, New York 1971, ad Indicem; F. Zeri, Italian paintings in the Walters ArtGallery 490; C. Baker - T. Henry, The NationalGallery. Complete illustrated catalogue, London 1995, pp. ...
Leggi Tutto
BUSI, Giovanni, detto il Cariani
Eduard Safarik
Figlio di Giovanni, nacque molto probabilmente tra il 1485 e il 1490, forse a Fuipiano al Brembo (Bergamo), città natale del padre che, come il B., si [...] un Albani (Bergamo, già coll. Suardi, replica a Londra, NationalGallery, n. 2494); il Ritratto di un astronomo (Berlino Est, , XVII (1903), pp. 429-431; H. Cook, Notes of various Works ofArt, in The Burlington Magazine, II (1903), pp. 78-84; ...
Leggi Tutto