VIVARINI, Bartolomeo
Gianmarco Russo
– Figlio di un vetraio di nome Michele già in attività nel 1398 (Paoletti - Ludwig, 1899, p. 259), e di una donna di cui non si hanno notizie, questo pittore – di [...] la Madonna dell’umiltà nella collezione Lehman al Metropolitan Museum ofart di New York, la Vergine già Sotheby’s (New con il Bambino fra i ss. Paolo e Girolamo alla NationalGallery di Londra, dove, sull’atavica sintassi mantegnesca delle tre figure ...
Leggi Tutto
MOLA, Pier Francesco
Laura Possanzini
– Figlio di Giovan Battista (architetto e pittore) e di Elisabetta Conticilla, nacque a Coldrerio (Coldrè) vicino Como nel 1612 e fu battezzato il 9 febbraio (Voss, [...] , NationalGallery e Lugano, Fondazione Thyssen-Bornemisza). Nel Mercurio e Argo (Ohio, Oberlin, Allen Memorial Art Museum Galleria Spada di Roma e il Ragazzo con la colomba (Toronto, ArtGalleryof Ontario).
Tra il 1641 e il 1642 il M. è documentato ...
Leggi Tutto
MONTELATICI, Francesco, detto Cecco Bravo
Valerio Da Gai
MONTELATICI, Francesco, detto Cecco Bravo. – Nacque a Firenze, nel «popolo » di S. Ambrogio, il 15 novembre 1601, da Antonio di Giovanni e da [...] dipinto con Ruggero e Angelica (Chicago, The University of Chicago, Smart Museum ofart), databile al 1640 circa (Barsanti, 1986, I di Firenze, il Louvre di Parigi e la NationalGallery di Edimburgo. Prevalentemente si tratta di rappresentazioni di ...
Leggi Tutto
PORTA, Giuseppe
Mattia Biffis
PORTA (Salviati), Giuseppe. – Figlio di Ludovico e di una certa Maria de Rocca, nacque il 20 maggio 1520 (come riportato da Migliorini, 1899, p. 6, sulla scorta di documenti [...] lunetta con l’Allegoria di Venezia come Giustizia (Londra, NationalGallery), realizzata per la Zecca e databile al 1558-59 in Revue de l’art, CXXVIII (2000), pp. 54-60; W.R. Rearick, Francesco Salviati, G. P. and Venetian draftsmen of the 1540’s, in ...
Leggi Tutto
ANDREA di Bartolo, detto A. del Castagno
Eugenio Battisti
L'appellativo deriva dal luogo di nascita, Castagno di San Godenzo, nell'alto Mugello, sulle pendici del monte Falterona. Il padre, Bartolo [...] David, della NationalGallery di Washington, pp. 79-117; B. Berenson, The Florentine Painters of the Renaissance, New York-London 1898, pp. 40 -355; M. Muraro, Domenico Veneziano at San Tarasio, in Art Bullettin,XLI (1959), pp. 151-58; G. Fiocco, L ...
Leggi Tutto
KAUFFMANN, Angelica
Simona Ciofetta
Nacque a Coira, capitale e sede vescovile del Cantone svizzero dei Grigioni, il 30 ott. 1741 dal pittore Johann Joseph e da Cleofe Lutz o Lucin. La forma completa [...] Penelope al telaio (Hove, Museum and ArtGallery) e Bacco e Arianna (ripr. in Joshua Reynolds (Plymouth, Saltram Collection, National Trust), dove il pittore è W.W. Roworth, A. K.'s "Memorandum of paintings", in The Burlington Magazine, CXXVI (1984), ...
Leggi Tutto
BARNABA da Modena (Agocchiari)
Enrico Castelnuovo
Figlio di Ottonello e di Francesca Cartari, nacque a Modena da una famiglia originaria di Milano. Il cognome della famiglia, De Agoclaris, deriva dal [...] costituivano un unico complesso con la Pentecoste della NationalGallery di Londra e l'Ascensione già Sterbini, ora Madrid 1939; M. Meiss, Italian style in Catalonia, in Yournal of the Walters ArtGallery, IV (1941), p. 45; R. Pallucchini, I dipinti ...
Leggi Tutto
GHERARDO di Giovanni di Miniato
Ebe Antetomaso
Nacque a Firenze nel 1445 o 1446 da Nanni di Miniato di Gherardo, detto Fora, "scharpellatore", e da Domenica, figlia di Bartolomeo, calzolaio.
La data [...] tra Amore e Castità (Londra, NationalGallery) e di 3 tavolette, oggi disperse ofArt a Sarasota, forse identificabile con la parte mancante della tavola di Roma, di una insolita pittura della Vergine con Bambino nella collezione del National ...
Leggi Tutto
SCANNABECCHI, Lippo (Filippo)
Paolo Cova
di Dalmasio. – Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo pittore documentato a Bologna e Pistoia tra il 1373 e il 1410. La sua prima menzione risale [...] pp. 729-731; R. Gibbs, Lippo di Dalmasio, in The dictionary ofart, a cura di J. Turner, Londra 1996, XIX, pp. 453 s 106-117; D. Gordon, The italian paintings before 1400: The NationalGallery catalogues, London 2011, pp. 276-283; A. Tambini, Dipinti ...
Leggi Tutto
FORTINI, Giovacchino
Mara Visonà
Nacque a Settignano presso Firenze il 20 ott. 1670 da Pier Maria e da Margherita Tortoli.
Fratello maggiore di Benedetto, il F. apparteneva a una famiglia che contava [...] ArtGallery), assegnato al F. dalla Langedijk (1981-87). La data proposta (1720) trova riscontro nelle due medaglie cosimiane fuse dal Fortini. Quattro busti, conosciuti come Eugenio di Savoia, Annibale Visconti (ora nella NationalGalleryof the ...
Leggi Tutto