MORONE, Francesco
Enrico Maria Guzzo
MORONE, Francesco. – Figlio del pittore Domenico, nacque a Verona verso il 1471 e qui è registrato nella contrada di S. Vitale, dove visse con la moglie Lucia e [...] Collection (New York, The Metropolitan Museum ofart), è tuttavia alla fine un quadretto da 372; N. Penny, The ‘Madonna and Child’ by F. M. in the NationalGallery in London and its relative in the Museo di Castelvecchio, in Verona Illustrata, IX ( ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento si avverte l’esigenza di riscrivere la storia dell’arte [...] memorabili incontri con il direttore della NationalGallery di Londra, Sir Charles Eastlake, critica d’arte contemporanea; in On Art and the Mind, Richard Wollheim della pittura dell’Italia settentrionale (History of Painting in North Italy) in ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Treviso, il Giovane
Alessandro Serafini
Nacque a Treviso nel 1498 (Vasari, 1550, p. 764). Dai documenti relativi alla sua attività bolognese si ricava che fu figlio di un certo Tommaso (Supino, [...] metà del 1523.
La grande tavola, ora alla NationalGallery di Londra, è un felice tentativo di fondere 1296 s.; U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, XXVI, pp. 381 s. (s.v. Pennacchi, Gerolamo da Treviso); The Dictionary ofart, XII, pp. 735-737. ...
Leggi Tutto
GIROLAMO di Benvenuto di Giovanni
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Siena, da Benvenuto di Giovanni e da Iacopa di Tommaso da Cetona, prima del 23 sett. 1470, data del suo atto di battesimo (Schmidt, p. [...] da Tolentino, Monica e Giovanni Evangelista, ora al Fogg Art Museum di Cambridge nel Massachusetts, e da una lunetta con pp. 547 s.; F.R. Shapley, Catalogue of the Italian paintings. Washington NationalGallery, Washington 1979, pp. 224-226; F. Zeri ...
Leggi Tutto
PALMEZZANO, Marco
Davide Righini
PALMEZZANO (Palmegiani, Palmegiano), Marco. – Nacque a Forlì verosimilmente nel 1459, figlio di Antonio, membro di una famiglia di notabili, e di Antonia Bonvicini (Tumidei, [...] Pietà, poi tagliata in forma rettangolare (Londra, NationalGallery; perduta è la predella). Dipinta per l’ L. Prati, Milano 1994, pp. 19-81; G. Toscano, M. P., in The dictionary ofart, XXIII, New York 1996, p. 889; M. Ceriana, in M. P. La pala del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Pietro Berrettini da Cortona è il pittore della Roma barocca, la Roma dei Barberini, [...] e il Cristo e l’adultera (in deposito al Detroit Institute ofArt). Alla fine del 1624 il nuovo papa, Urbano VIII Barberini, che , san Giovanni e santa Caterina di Tiziano (Londra, NationalGallery), segno questo che lo studio dell’opera del maestro ...
Leggi Tutto
MORONE, Domenico
Enrico Maria Guzzo
MORONE (Moronus o de Moronibus), Domenico. – Figlio di Agostino, conciatore di pelli originario di Morbegno, in Lombardia, nacque a Verona verso il 1442, o forse [...] (Kupferstichkabinett), New York (The Metropolitan Museum ofart, Lehman Collection), Londra (Victoria and Albert . 281-303; T. Henry, The subject of D. M.’s ‘Tournament’ panels in the NationalGallery, London, in The Burlington Magazine, CXXXVI (1994 ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Antonio, detto Tamagnino
Carrol Brentano
Figlio di Giacomo, scultore presso la certosa di Pavia dal 1477, si ignora la sua data di nascita. Primo importante artista di questa'famiglia di [...] of the Ital. sculpt. in the Victoria and Albert Museum, I,London 1964, pp. 391 s., dove l'opera è attribuita al Gagini); un Angelo in marmo nella NationalGallery , a.a. 1948-49, passim;A. Blunt, Art and arch. in France,1500-1700, Baltimore 1954, ...
Leggi Tutto
MATTEO di Giovanni
Michela Becchis
MATTEO di Giovanni. – Nacque a Borgo San Sepolcro da Giovanni d’Agnilo (o Agnolo) di Bartolo Manni e da Francesca di Matteo Agniluccio. L’anno di nascita non è documentato, [...] Vergine) e la collezione Johnson, Philadelphia Museum ofart (Sposalizio e Ritorno a casa della Vergine).
Nella pala che recava al centro l’Assunzione della Vergine (Londra, NationalGallery) e nei laterali S. Agostino e S. Michele Arcangelo (Asciano ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In opposizione sia al tardo manierismo che al naturalismo di Caravaggio e dei suoi [...] sacri, vedi il Domine quo vadis oggi a Londra (NationalGallery), quella lingua è condotta a un’estrema concisione di più preziosa la tavolozza (Toletta di Venere, Pittsburgh, Museum ofArt). Più libero e spigliato è invece il classicismo di Perrier, ...
Leggi Tutto