DELLA ROBBIA, Giovanni Antonio
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 19 maggio 1469, terzogenito dello scultore Andrea di Marco e di Giovanna Paoli.
La casa natale di via Guelfa, ch'egli abitò sino [...] oggi noto si conserva nel Musée national de la céramique di Sèvres: a Firenze (Baltimora, Walters ArtGallery), con una Tentazione di 1974) pp. 2 s.; J. Pope-Hennessy, A relief of the Rape of Europe, in Victoria and Albert Museum Yearbook, IV (1974), p ...
Leggi Tutto
BAROCCI (Baroccio), Federico, detto il Fiori
Marylin A. Lavini
Afredo Petrucci
Nacque probabilmente nel 1535 in Urbino da famiglia di artisti: il bisnonno Ambrogio, milanese, era scultore stabilitosi [...] Antonio Brancaleoni la Madonna del gatto (Londra, NationalGallery).
Nello stesso periodo lavorava all'estasi di s T. P. Baird, Two drawings related to Ws "Entombment", in Record of the Art Museum, Princeton University, IX (1950), n. 1, pp. 11-16; ...
Leggi Tutto
NINO Pisano
Roberto Paolo Novello
NINO Pisano. – Figlio e allievo di Andrea Pisano (Andrea di Ugolino di Nino da Pontedera) e fratello di Tommaso, nacque, probabilmente a Pisa, intorno al 1315.
Sviluppò [...] dimensioni sia per particolari, presso la NationalGallery di Washington. Variamente considerato autografo 1995, I, pp. 207-223, 549, 633-636; G. Kreytenberg, in The dictionary ofart , XXIV, New York 1996, p. 876, s.v.; A. Moskowitz, in Enciclopedia ...
Leggi Tutto
COSTA, Giovanni (Nino)
Gianna Piantoni
Nacque a Roma il 15 ott. 1826 da Gioacchino e Maria Chiappi.
Il padre, originario di Santa Margherita Ligure, si era trasferito a Roma in giovane età. Qui, dopo [...] of the Morn-Shelley (1888, coll. Howard), La Verna, Il Serchio e le sue ninfe (1889, coll. priv.), Risveglio (1886-96, donato alla NationalGallery , G. C. Patriot and painter, in The Magazine ofart, 1883, estr.; A. Cecioni, Scritti e ricordi, ...
Leggi Tutto
BUONACCORSI (Bonaccorsi), Pietro, detto Perin (o Pierin) del Vaga
Maria Vittoria Brugnoli
Figlio di Giovanni, nacque a Firenze nel 1501. La fonte più attendibile, per la sua biografia, è il Vasari il [...] Genova e datata al 1534 la pala (oggi nella NationalGallery di Washington) permette di fare il punto sul of figures by Perino..., in Record of the Art Museum Princeton University, XXXVI (1967), I, pp. 13-18; J.Bean, Nat. Gall. of Scotland: Cat. of ...
Leggi Tutto
DEL COSSA, Francesco
Lilian Armstrong
Figlio di Cristoforo, muratore, e di Fiordelisia Mastria, nacque a Ferrara, probabilmente nel 1436 essendo morto di peste a 42 anni (Venturi, 1888) intorno al 1478 [...] . Michel, Histoire de l'art, Paris 1908, III, 2, pp. 736-739; E. G. Gardner, The Painters of the School of Ferrara, London 1911, pp. Vita e pensiero, XLIV (1961), pp. 35-45; NationalGallery Catalogues, M. Davies, The Earlier Italian Schools, London ...
Leggi Tutto
DOLCI, Carlo
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlio di Andrea e di Agnese Marinari, nacque a Firenze il 25 maggio 1616. La fonte principale per le notizie relative a questo pittore è la biografia scritta [...] of the Cleveland Museum ofArt, LV (1968), 7, pp. 223 ss.; R. Roli, I disegni italiani del Seicento…, Treviso 1969, pp. 85 s.; J. Nissman-H. Hibbard, Florentine Baroque Art from American Collections, New York 1969, pp. 14, 60 ss.; NationalGallery ...
Leggi Tutto
BELLOTTO (Bellotti, Belotti, Belotto), Bernardo
Stefan Kozakiewicz
Nacque a Venezia il 30 genn. 1721 (more veneto 1720) da Lorenzo e da Fiorenza Canal, sorella del Canaletto; suo ftatello Pietro fu [...] B. 1720-1780. Paintings and drawings from the National Museum of Warsaw, Whitechapel ArtGallery, London 1957 (lo stesso catalogo: Walker ArtGallery, Liverpool 1957; City of York ArtGallery, York 1957; Museum Boymans, Rotterdam 1957); M. Mrozińska ...
Leggi Tutto
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore
Anna Bisceglia
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore. – Figlio del medico fiorentino Battista Penni (Ferrari, 1992, pp. 11, 113), nacque a Firenze con buone [...] tardo Ritratto maschile (1524-25 circa), firmato, della NationalGallery di Dublino (un altro ritratto maschile, appartenente a GDSU), per la Festa di Venere (New York, Museum ofart, Schindler Collection), per Achille tra le figlie di Licomede ...
Leggi Tutto
STANZIONE, Massimo
Gianluca Forgione
‒ Nacque probabilmente a Orta di Atella, casale di Napoli, intorno al 1585 (De Dominici, 1742-1745 circa, 2008, p. 82; Giannone, 1771-1773 circa, 1941, p. 108). [...] degli anni Venti e ora alla NationalGallery di Londra (S. Schütze, in Schütze - Willette, 1992, pp. 28, tav. VI, 194 s., n. A18, 281, fig. 117).
L’Assunzione della Vergine del North Carolina Museum ofart di Raleigh, la cui destinazione originaria ...
Leggi Tutto