HERZOG & DE MEURON
Luigi Centola
HERZOG & DE MEURON
Studio di architettura fondato nel 1978 a Basilea da Jacques Herzog, nato a Basilea il 19 aprile 1950, e Pierre de Meuron, nato a Basilea [...] internazionale per la riconversione della centrale elettrica di Bankside nella nuova sede della Tate Galleryof Modern Art di Londra. Nel 1995 il Centre national d'art et de culture Georges Pompidou di Parigi ha dedicato loro una mostra personale ...
Leggi Tutto
RICHTER, Gerhard
Alexandra Andresen
Pittore tedesco, nato a Dresda il 9 febbraio 1932. Compiuto un primo apprendistato a Zittau come disegnatore pubblicitario e decoratore teatrale, tra il 1952 e il [...] 1986 presso la Städtische Kunsthalle di Düsseldorf; del 1988 all'ArtGalleryof Ontario di Toronto e del 1990 al Museum Ludwig di Canberra, Australian NationalGallery; Wisenthal, 1985, New York, Sperone Westwater Fischer Gallery), negli anni ...
Leggi Tutto
Kentridge, William
Giovanna Mencarelli
Artista, regista teatrale e di film di animazione sudafricano, nato a Johannesburg il 28 aprile 1955. Di famiglia ebraica, dopo essersi formato alla scuola King [...] (1999), la South African NationalGallery di Città del Capo (2002-03), il Castello di Rivoli-Museo d'arte contemporanea (2004). Tra i diversi riconoscimenti ricevuti vanno citati il Carnegie Prize del Carnegie Museum ofArt di Pittsburgh (1999) e ...
Leggi Tutto
Cragg, Tony (propr. Anthony)
Artista inglese, nato a Liverpool il 9 aprile 1949. Dopo avere intrapreso studi scientifici, ha lavorato come tecnico in un laboratorio biochimico di Liverpool (National Rubber [...] moderne, Centre G. Pompidou (1996); Seoul, MOCA (National Museum of Contemporary Art, 1997); Barcellona, MACBA (Museu d'Art Contemporani de Barcelona, 1997); Liverpool, Tate Gallery (2000); Malmö, Konsthall (2001); Bonn, Kunst und Ausstellungshalle ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense, nato a Rochester (Indiana) il 16 aprile 1927. Compie studi all'Art Institute di Chicago, all'università di Illinois e al Black Mountain College nel North Carolina nel 1955-56, periodo [...] alla Wells Street Gallery di Chicago, è presente a New York nel 1960 presso la Martha Jackson Gallery. La sua attività directions 1945-75, National Collection of Fine Arts, Smithsonian Institution, Washington, 1975; Art about art, Whitney Museum, New ...
Leggi Tutto
KOONING, Willem de (App. III, i, p. 953)
Simona Ciofetta
Pittore statunitense di origine olandese, morto a New York il 19 marzo 1997. Personalità fondamentale dell'espressionismo astratto, de K. mantenne [...] ; Willem de Kooning. Paintings, ed. M. Prather, Washington, NationalGallery (itinerante), Washington-New Haven 1994; Willem de Kooning. The late paintings. The 1980s, ed. R. Storr, G. Garrels, Museum of Modern Art (itinerante), San Francisco 1995. ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Bruxelles il 26 maggio 1602, morto a Parigi il 12 agosto 1674. Allievo del paesista fiammingo Jacques Fonquières, succedette (1628) al mediocre Duchesne nel dirigere la decorazione del [...] da un Van Dyck. Il triplice ritratto del Richelieu alla NationalGallery (per servire di modello a un busto di F. Meunier, Ph. de Ch., Parigi s. a.; H.S. Ede, The Drawings of Ph. de Ch., in Art in America, XII (1924), pp. 253-68; W. Weisbach, Ph. de ...
Leggi Tutto
Pittore, nacque a Tournai verso il 1378, morì nel 1444. Molti documenti lo ricordano; Hulin de Loo lo identifica col "Maestro di Flémalle", così chiamato dai due pannelli del museo Staedel di Francoforte, [...] la Madonna del parafuoco (NationalGallery, Londra). Si hanno Le maître dit de Flémalle: R. C., in Revue de l'art anc. et mod., LIII (1924), pp. 3-14, 81-92 (1929), pp. 117-36; E. Renders, The Riddle of the Maître de Flémalle, in the Burl. Mag., LIV ...
Leggi Tutto
Scultore bulgaro, nato a Gabrovo il 13 giugno 1935. Ha studiato scenografia a Praga e nel 1956 a Vienna. Giunto a Parigi nel 1958 si è legato al gruppo del Nouveau Réalisme; la sua prima mostra personale [...] Stadelijk Museum di Amsterdam, dove ha esposto nuovamente nel 1973. Nel 1968 ha esposto al Museum of Modern Art di New York e nel 1969 alla NationalGallery di Melbourne.
La sua opera, pur con diversi mezzi espressivi, nasce da una ricerca costante ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] Structure of Cistercian Bibles, ivi, pp. 81-96; L.M.C. Randall, From Cîteaux Onwards. Cistercian Related Manuscripts in the Walters ArtGallery, ivi (Sittich). Die Gruppe in der National- und Universitätsbibliothek Ljubljana verwahrten Codices, ...
Leggi Tutto