(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] Humanities a Washington, Center for Advanced Study in the Visual Art della NationalGallery di Washington, International Centre for the Study of the Preservation and the Restoration of Cultural Property dell'UNESCO a Roma, Centro Internazionale di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] New York al Seona Reid building (2014) della Glasgow School ofart in Scozia, adiacente allo storico edificio di Charles Rennie Mackintosh mondiali, dall’Università di Berkeley, alla NationalGallery, al Crazy Horse. Infine, novità significativa ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] Duveen of Millbank, ideatore della NationalGallery di Washington e chief trustee della NationalGallery di è più contemporaneo o che evoca un passato relativamente prossimo, dall'Art déco, all'oggettistica e al design degli anni Quaranta, Cinquanta ...
Leggi Tutto
. Celebre famiglia di pittori che inizia e suscita, dai primi decennî del '400 ai primi del '500, la nuova e gloriosa pittura veneziana. Iacopo nato, si crede, nei primi anni del sec. XV da Niccolò battistagno, [...] è gran cosa, passato dalla collezione Layard alla NationalGallery, il ritratto famoso di Maometto II (con la 191-202; id., St. Justine of the Bagatti Valsecchi collection at Milan, in The Study und Criticism of Italian Art, III, Londra 1916, pp. 38- ...
Leggi Tutto
GHIRLANDAIO
Géza de Francovich
. Famiglia di pittori. Domenico, il maggiore artista della famiglia, nacque a Firenze nel 1449, vi morì l'11 gennaio 1494.
Nel 1475 affrescò la cappella di S. Fina nella [...] Francesco Ferruccio nella NationalGallery di Londra); di 1908; H. Hauvette, Gh. (Les maîtres de l'art), Parigi 1908; P.E. Küppers, Die Tafelbilder d of the Italian Schools of Painting, XIII, L'Aia 1931, p. 1 segg.; B. Berenson, Italian Pictures of ...
Leggi Tutto
Della vita di Antonello conosciamo i dati essenziali. Egli nacque a Messina dallo scultore Giovanni di Michele degli Antonii. Sua madre si chiamava Garita, Margherita. La prima notizia relativa all'attività [...] antica opera giunta sino a noi, il Cristo benedicente della NationalGallery di Londra. Dopo il 1465 e sino al 1472 Venetian Painting in America, New York 1916; id., Study and criticism of italian art, Londra 1916, voll. 3; id., Una santa di A. da ...
Leggi Tutto
Dalla pesca delle perle alla ricchezza del petrolio. La trasformazione urbanistica e architettonica: le torri e le isole artificiali. La ricerca dell’identità: tra passato e futuro. Bibliografia
La capitale [...] maestro dei musei par excellence, dalla East Wing della NationalGallery di Washington al Grand Louvre di Parigi – ha disegnato del mondo), è testimoniato anche dal MATHAF, Arab Museum of modern art, inaugurato nel 2010, oltre che da un gran numero ...
Leggi Tutto
HAZLITT, William
Mario PRAZ
Kenneth CLARK
Scrittore inglese, nato a Maidstone il 10 aprile 1778 e morto a Londra il 18 settembre 1830. Inviato da suo padre, pastore unitario, al collegio teologico [...] specialmente uno di Charles Lamb (ora nella National Portrait Gallery). Frequentò a Londra i circoli dei Lamb e e il 1830, raccolti dal figlio uscirono in due volumi Criticism ofArt (1840-44). Espose teorie sull'arte anche nelle Conversations with ...
Leggi Tutto
GAINSBOROUGH, Thomas
Arthur Popham
Pittore, nato a Sudbury (Suffolk) nel maggio 1727, morto a Londra il 2 agosto 1788. A 14 anni fu mandato a Londra per imparare i rudimenti dell'arte con Hubert Gravelot [...] on-Avon, il ritratto di Mrs. Graham nella NationalGallery di Edimburgo, e il celebre Ragazzo Azzurro ( Sketch of the Life and Paintings by G., Londra 1788; G. W. Fulcher, Life of F., Londra 1856; W. Armstrong, G. and his Place in English Art, Londra ...
Leggi Tutto
JONGERIUS, Hella
Sara Palumbo
Designer neerlandese, nata il 30 maggio 1963 a De Meern (Utrecht). Esponente di rilievo del design internazionale, predilige la combinazione di tecniche tradizionali con [...] e gallerie: Cooper Hewitt National Design Museum e MoMA (Museum of Modern Art) a New York, Stedelijk Museum ad Amsterdam, Museum Boijmans Van Beuningen a Rotterdam, London Design Museum, Galerie Kreo a Parigi e Moss Gallery ...
Leggi Tutto