Pittore (Liverpool 1724 - Londra 1806). Ebbe grande notorietà come pittore di cavalli e di soggetti sportivi, sebbene i suoi interessi spaziassero anche al ritratto (tipici i suoi ritratti all'aperto con [...] animali: I Milbanke e i Melbourne, 1769 circa, Londra, NationalGallery) e agli aspetti più drammatici della natura (Cavallo assalito da un leone, varie versioni tra cui 1762, Yale center for british art, New Haven; e 1769, a smalto su rame, Londra, ...
Leggi Tutto
Pittore (Sassoferrato 1609 - Roma 1685). Allievo di Domenichino a Roma, si formò anche sulle opere marchigiane di L. Lotto e O. Gentileschi. Dipinse per lo più opere di carattere devozionale, di un classicismo [...] Paola, 1641, Roma, S. Francesco di Paola; Madonna del Rosario, 1643, Roma, S. Sabina; Madonna, Londra, NationalGallery). Testimonianza delle sue committenze soprattutto private sono i numerosi ritratti (Il cardinale Paolo Emilio Rondanini, Sarasota ...
Leggi Tutto
(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano [...] Martyn, fondò l’Irish literature theatre. Nel 1902 nacque l’Irish national theatre society, che dal 1904 ebbe una sua sede definitiva, l’Abbey nuove tendenze fu svolto dalla Dublin municipal galleryof modern art e dall’Ulster Museum di Belfast.
...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, di forma quasi circolare, privo di sbocco al mare e compreso tra: la Zambia a N, il Mozambico a N e a E, la Repubblica Sudafricana a S, il Botswana a O.
Nell’insieme, lo Zimbabwe [...] delle radici della cultura shona fu F. McEwen, direttore della NationalGallery di Salisbury (1956-73), formatosi a Parigi con H. 1968, Museum of modern art di New York; 1971, Musée Rodin di Parigi; 1972, Institute of contemporary art di Londra). ...
Leggi Tutto
Sydney Città dell’Australia sud-orientale (164.547 ab. nel 2006; 4.475.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato del Nuovo Galles del Sud. Si estende, con i suoi [...] Exhibition Centre e il S. Aquarium (1988), e l’Australian national maritime museum (1991), tutti di Philip Cox Richardson Taylor & punto di riferimento per le nuove tendenze artistiche; l’Artgalleryof New South Wales (1876, ampliata nel 1988, A. ...
Leggi Tutto
(ingl. Dublin; irl. Baile Átha Cliath) Città capitale dell’Irlanda (1.201.426 ab. nel 2018), capoluogo della contea omonima (922 km2 con 1.187.176 ab. nel 2006, densità 1287 ab./km2). È situata sulle coste [...] Hospital e Charlemont House (dal 1933 sede della Municipal Galleryof Modern Art); le Four Courts (1786-1802) e la Leinster House (1745), ora sede del Parlamento, la NationalGallery (1864), il National Museum (1890). La nuova biblioteca (1967) e ...
Leggi Tutto
Pittore (Limoges 1841 - Cagnes-sur-Mer 1919). Stabilitosi a Parigi con la famiglia (1844), dopo gli studî presso l'École de dessin et d'arts décoratifs e una parallela esperienza artigiana come decoratore, [...] commissioni per alcuni ritratti (Romain Lancaux, Cleveland, Museum ofart); intensificò le sue ricerche en plein air dipingendo Pont-Neuf, 1872, Washington, NationalGallery; La Senna ad Argenteuil, 1874, Portland, Oregon Art Museum). Nel 1874, alla ...
Leggi Tutto
Pittore inglese (Plyche mpton, Devonshire, 1723 - Londra 1792). Tra i più celebri ritrattisti inglesi del sec. 18°, la sua grande fortuna fu dovuta oltre che alle sue notevoli capacità innovative nell'ambito [...] (Sarah Bunbury sacrifica alle Grazie, 1765, Chicago, Art Institute). Alla fondazione della Royal Academy (1768) , Oxon, coll. del duca di Marlborough; Lady Worsley, 1780, Yorks, coll. Earl of Harewood; Lord Heartfield, 1788, Londra, NationalGallery. ...
Leggi Tutto
(o Seul; coreano Söul o Kyongsong) Città capitale della Repubblica di Corea (9.963.497 ab. nel 2017; 23.900.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata al centro della penisola [...] Chang Il Kim, Junglim Architects & Engineers, 2000); il National Folklore Museum e il nuovo edificio del National Museum of Contemporary Art (1986); il nuovo Metropolitan Museum ofArt (1988). All’attività della Samsung Foundation si devono anche ...
Leggi Tutto
Pittore tedesco (Berlino 1922 - Londra 2011) naturalizzato britannico, nipote di Sigmund. In Gran Bretagna dal 1931, ne ha assunto la nazionalità nel 1939; ha studiato alla Central school ofart e al Goldsmith's [...] occorre citare quelle ospitate presso il Museum of contemporary art di Los Angeles (2003), il Museum of modern art di Dublino (2007), il Centre G. Pompidou di Parigi (2010) e la National portrait gallery di Londra (2012). Nel 2022, nel centenario ...
Leggi Tutto