OLIVERIO, Alessandro
Mattia Biffis
OLIVERIO, Alessandro. – Poche sono le testimonianze documentarie su questo pittore, attivo a Venezia nella prima metà del XVI secolo, del quale restano incerti tanto [...] la Madonna in trono con il Bambino e angeli musicanti (Dublino, NationalGalleryof Ireland) e la Madonna in trono con il Bambino e i ss Bambino (Venezia, Museo Correr; Baltimora, Walters ArtGallery), nonché un più controverso gruppo di dipinti su ...
Leggi Tutto
GIAMBERTI, Marco, detto Marco del Buono
Ellen Callmann
Nacque a Firenze nel 1403 come attestano le dichiarazioni catastali del padre Buono di Marco, cardatore di lana, nato intorno al 1357; la madre [...] invasione della Grecia da parte di Serse, dell'Allen Memorial Art Museum di Oberlin, Ohio, uno di quelli elencati nel NationalGalleryof Scotland a Edimburgo (Callmann, 1974; H. Brigstocke, Italian and Spanish paintings in the NationalGalleryof ...
Leggi Tutto
BRIZIO (Briccio, Bricci, Brizzi), Francesco
Anna Ottani
Figlio di Giov. Ludovico e di Orsolina Pizziroldi, nacque a Bologna intorno al 1574; avviato a lavorare presso un calzolaio, fu in seguito secondato [...] eseguiti nel '700).A Edimburgo nella NationalGalleryof Scotland è conservato un disegno con S de l'amateur d'estampes, I, Paris 1854, pp. 523 s.; G. Campori, Gli art. ital. e stranieri negli Stati Estensi, Modena 1855, pp. 97 s.; Id., Racc. di ...
Leggi Tutto
Emin, Tracey
Emin, Tracey. – Artista britannica (n. Croydon 1963). Rappresentante di punta del gruppo di artisti inglesi chiamato YBA (Young british artists), tenuto a battesimo dalla londinese Saatchi [...] alla 52° Biennale di Venezia e lo stesso anno le viene concesso il dottorato onorario dal Royal college ofart. Nel 2008 la Scottish nationalgalleryof modern art di Edimburgo espone una sua ampia retrospettiva e l’anno seguente la White cube ...
Leggi Tutto
Conroy, Stephen
Conroy, Stephen. – Artista statunitense (n. Helensburgh, 1964). Laureatosi alla Glasgow school ofart nel 1986, è tra i rappresentanti maggiormente considerati dalla critica e dal mercato [...] . I suoi dipinti sono parte di importanti collezioni, tra le quali il British council di Londra, il Metropolitan museum ofart (MoMA) di New York e la National portrait gallery di Londra, la Scottish nationalgalleryof modern art di Edimburgo. ...
Leggi Tutto
Jencks, Charles
Jencks, Charles. – Architetto, critico e storico dell’architettura statunitense (n. Baltimora 1939). Dopo essersi formato a Londra con S. Giedion e R. Banham, ha rivolto le sue ricerche [...] la natura di rivelarne i principi nascosti; fra le principali realizzazioni: la sistemazione paesaggistica della Scottish nationalgalleryof modern art di Edimburgo (1999-2002); il Parco Portello a Milano (2002-08); il giardino dello Jupiter artland ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] The white devil e The duchess of Malfi di J. Webster. La a Whitehall poi davanti alla NationalGallery).
Nel Settecento filosofi e 1960 operano, nell’ambito dell’arte concettuale, il gruppo Art and language (T. Atkinson, D. Brainbridge ecc.), ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Los Angeles 1904 - New York 1988). Nel suo lavoro ha prediletto sempre la ricerca di atmosfere e situazioni spaziali piuttosto che la monumentalità delle singole opere: per questa [...] il Metropolitan Museum ofArt e il Museum of modern art di New York; il Museum of modern art di Tokyo; la Tate Gallery di Londra. Nel È stato inoltre membro del National institute of arts and letters; dell'American academy of arts and letters e dell ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Philadelphia 1925 - ivi 2018). Annoverato tra i teorici del postmoderno, la sua nuova concezione architettonica, che mette in primo piano il colore e la decorazione, lo ha portato [...] ): Guild House, Philadelphia 1960-63; Lewis Thomas laboratories of molecular biology della Princeton University (1983-88); Sainsbury Wing della NationalGallery di Londra (1986-90); Seattle art museum (1986-92); Hôtel du département de la Haute ...
Leggi Tutto
Hockney ⟨hòkni⟩, David. - Pittore inglese (n. Bradford 1937). Dal 1959 al 1962 ha studiato al Royal college ofart. Ha viaggiato molto e soggiornato più volte negli USA. L'elemento figurativo, sganciato [...] originale le premesse estetiche della pop art e suggerendo, mediante uno stile dedicate vanno citate quelle allestite alla National Portrait Gallery di Londra (2006) e al message, mentre è del 2016 A history of pictures by David Hockney (trad. it. ...
Leggi Tutto