MALOMBRA, Pietro
Alessandro Cosma
Nacque a Venezia nel 1556 da Bartolomeo, scrittore e "massaro" della Cancelleria ducale, e da Caterina Vasti (Ridolfi, p. 155; Palma, p. 77, n. 8). Scarse sono le notizie [...] seconda esiste inoltre un disegno preparatorio (New York, Metropolitan Museum ofart, n. 80.3.364) considerato uno dei punti fermi legato l'unico disegno del suo corpus (Edimburgo, NationalGalleryof Scotland, n. RSA 21) databile con certezza (Piai ...
Leggi Tutto
SILVIO, Gian Pietro (Giovan Pietro, Giampietro). – Non si conoscono luogo e data di nascita di questo pittore, figlio di un certo Marco di Francesco (sconosciuto risulta il nome della madre)
Mattia Biffis
, [...] trono tra i ss. Agostino e Lorenzo, già in deposito all’ArtGallery di Glasgow, che riprende la figura dell’angelo musicante posto ai da San Daniele e Francesco Beccaruzzi (Dublino, NationalGalleryof Ireland); un affresco staccato con la Vergine in ...
Leggi Tutto
FICHERELLI (Ficarelli), Felice (detto il Riposo)
Giovanni Leoncini
Nacque a San Gimignano (Siena) il 30 ag. 1603 (Balzano, 1988, p. 739), forse da un certo Ottaviano (Baldinucci [1681-1728], 1846, p. [...] nella foresta stregata, nel Lot e le figlie della NationalGalleryof Ireland di Dublino, in una versione di S. , IV (1968), 3, pp. 23-28; J. Nissmann, Florentine baroque art from American collections (catal.), New York 1969, p. 45; G. Cantelli ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Antonio, detto Antonio Palma
Mattia Biffis
NEGRETTI, Antonio, detto Antonio Palma. – Figlio di Bartolomeo e di Antonia Mussige, nacque a Serina (Bergamo) attorno alla metà del secondo decennio [...] altro un’ulteriore redazione della Resurrezione (Dublino, NationalGalleryof Ireland), nonché un’Adorazione dei magi ( telero con Ester e Assuero (Sarasota, Ringling Museum ofart) datato 1574, realizzato per un esponente della famiglia Contarini ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Francesco, detto Domenico di Michelino
Marzia Casini Wanrooij
Nacque a Firenze nel 1417. Ricordato dal Vasari tra i discepoli dell'Angelico, come hanno chiarito le ricerche svolte dal Milanesi [...] pala di S. Lucia di Domenico Veneziano (Washington, NationalGallery), nel paesaggio dell'inferno.
Il monumento pittorico dovette p. 66; K. Oberhuber, Early Italian engravings from the National Galler ofArt, Washington 1973, p. 21; H.W. van Os- ...
Leggi Tutto
LUSIERI, Giovanni Battista
Ilaria Sgarbozza
Non si hanno notizie sulla famiglia di questo pittore nato a Roma tra il 1751 e il 1755.
Secondo quanto riportato nell'iscrizione di una lapide commemorativa [...] sopravvivono due fogli autonomi (New York, Metropolitan Museum ofart) e una dozzina di acquerelli (nell'album del Partenone dopo la rimozione di alcune metope (Edinburgo, NationalGalleryof Scotland). L'impegno artistico del L. è accertato comunque ...
Leggi Tutto
GIOVANNI d'Ambrogio da Asola
Maria Elena Massimi
Figlio di un Ambrogio e padre del pittore Bernardino da Asola, nacque probabilmente intorno al 1480, come si può ipotizzare sulla base dei documenti [...] Rijksmuseum di Amsterdam, la Madonna con Bambino della NationalGallery di Londra e tre Adorazioni dei pastori (già Helsetine Collection, NationalGallery di Londra e William Rockhill Nelson Galleryofart di Kansas City), che in passato Gould (1973 ...
Leggi Tutto
DANDINI, Vincenzo
Evelina Borea
Fratello del pittore Cesare, nacque a Firenze nel 1607.
Menzionato solo marginalmente nella biografia di quest'ultimo dettata da Filippo Baldinucci o citato occasionalmente [...] Le ville lucchesi, Roma 1964, p. 207; NationalGalleryof Sco tland, K. Andrews, Catal. of Italian Drawings, Cambridge 1968, p. 44; R (1978), 345, p. 116; The Art Institut of Chicago, H. Joachim, ItalianDrawings of the 15th., 16th. and 17th. Centuries ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante la prima metà dell’Ottocento, nell’America settentrionale la pittura di [...] Nel 1826 l’artista partecipa alla fondazione della National Academy of Design. Cole intraprende allora un viaggio lungo appartiene un quadro emblematico della sua opera: La morte del bufalo (1893) ora a Washington, The Corcoran GalleryofArt. ...
Leggi Tutto
LUCA di Tommè
Cristina Ranucci
Non si conosce la data di nascita di questo pittore nativo di Siena, il cui nome compare per la prima volta intorno al 1356 nel Breve dell'arte de' pittori senesi (Milanesi; [...] della vita di s. Tommaso (Edimburgo, NationalGalleryof Scotland) e la Crocifissione (Pinacoteca Vaticana) pp. 3-16; M. Meiss, Notes on three linked Sienese styles, in The Art Bulletin, XLV (1963), pp. 47 s.; F. Santi, Galleria nazionale dell'Umbria ...
Leggi Tutto