MANZINI, Andrea (Andrea da Firenze; Andrea di Giusto)
Francesco Sorce
Nacque a Firenze tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo; del padre è noto il solo nome di battesimo, Giusto. È menzionato, [...] ; O. Pujmanova, Andrea di Giusto in the NationalGalleryof Prague, in Bulletin of the NationalGalleryof Prague, I (1991), pp. 6-10; Mosca-Firenze 1994, pp. 51-53; H. Wohl, in The Dictionary ofart, a cura di J. Turner, II, London-New York 1996, p. ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Zanobi
Francesco Sorce
Nacque a Firenze nel 1418 o nel corso dell'anno successivo da uno Iacopo, di cui si fa menzione nel Libro rosso dei debitori e creditori della Compagnia di S. Luca [...] . Bernardino, Marco, Ludovico e Girolamo (Dublino, NationalGalleryof Ireland) e della Madonna in trono col Bambino e Firenze 1995, pp. 25 s., 106; E.W. Rowlands, in The Dictionary ofart, XIX, London-New York 1996, pp. 894 s.; L. Melli, Restauri ...
Leggi Tutto
ZAGANELLI, Francesco
Giulia Daniele
ZAGANELLI, Francesco. – Figlio di «magistro Bosio» (Zama, 1994, p. 15; risulta sconosciuto invece il nome della madre), nacque a Cotignola, nel Ravennate, in un periodo [...] Assisi, Antonio di Padova e Bernardino (Dublino, NationalGalleryof Ireland, inv. NGI 106), opera dai patrons and politics: a re-assessment of Zaganelli’s altarpiece for Rolando Pallavicino and Domitilla Gambara, in Art and music in the Early Modern ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Ubertino, detto Bachiacca
Matteo Mancini
Figlio dell'orafo Ubertino di Bartolomeo (1450-1505) e di Francesca di Benedetto, nacque a Firenze il 1° marzo 1494.
Ebbe due fratelli entrambi [...] Accademia Carrara), Mosè fa scaturire le acque (Edimburgo, NationalGalleryof Scotland), il Giovane suonatore di liuto (Mc Comb di Girolamo Bombelli, Milano 1991, pp. 80, 236, 258; The Dict. ofart, III, New York-London 1996, pp. 13 s.; U. Thieme - F ...
Leggi Tutto
MENESCARDI, Giustino
Laura Mocci
– Nato, secondo i repertori, intorno al 1720 e definito milanese da P. Gradenigo nel 1766, il M. è documentato per la prima volta, in qualità di disegnatore, nelle tavole [...] Mosè che calpesta la corona del faraone (Washington, NationalGallery), l’Adorazione dei magi (Ottawa, NationalGalleryof Canada), due scene dalle Storie di Orazio Coclite (Cleveland, Museum ofart), oltre al S. Giovanni Nepomuceno con fanciullo ...
Leggi Tutto
MORANDINI, Francesco
Laura Mocci
MORANDINI, Francesco (detto il Poppi). – Nacque intorno al 1544 a Poppi, nel Casentino. La data di nascita si deduce da Raffaello Borghini che nel Riposo, scritto nei [...] l’Età dell’Oro (Edimburgo, NationalGalleryof Scotland) caratterizzata da eleganti figure allungate (Baltimora, Walters ArtGallery), S. Caterina d’Alessandria (due versioni: Notre Dame [Indiana], The Snite Museum ofart, University of Notre Dame; ...
Leggi Tutto
PIAMONTINI, Giovanni Battista
Dimitrios Zikos
– Nacque il 2 settembre 1695 alle ore 17 nella parrocchia di S. Felice in Piazza a Firenze da Giuseppe e da Lucia Vangelisti (Roani Villani, 1997).
Nella [...] Milltown (1701-1783), e conservate alla NationalGalleryof Ireland a Dublino: i marmi tratti dall 43-47 (Studi sul Neoclassicismo IV), pp. 108-115; European sculpture and works ofart, London, Sotheby’s, 8 dicembre 1994, n. 116; S. Benedetti, in ...
Leggi Tutto
JACOPO del Sellaio
Cristelle Baskins
Nacque a Firenze intorno al 1441 da Arcangelo di Jacopo e monna Gemma.
Ricordato da Vasari tra gli allievi di Filippo Lippi, deriva il suo soprannome, Sellaio, dal [...] Institute); la Riconciliazione dei Romani con i Sabini (Filadelfia, Museum ofart); Tarquinio e Tanaquilla (Cleveland, Museum ofart); Storia di Lucrezia (Dublino, NationalGalleryof Ireland); Bruto e Porzia (San Francisco, M.H. de Young Museum).
J ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Carlo (Ape)
Eugenia Querci
– Nacque a Capua il 25 marzo 1839.
La famiglia apparteneva alla nobiltà, vantando per parte di madre una discendenza dai Medici.
Conclusi i primi [...] del volto di Whistler lì realizzato nel dicembre 1887, Art Institute Chicago), circolo che contava tra i suoi membri , alla Grosvenor Gallery. Nel 1879 Jules Bastien-Lepage ne eseguì il ritratto a olio (Dublino, NationalGalleryof Ireland).
Nel ...
Leggi Tutto
TOSCANI, Giovanni di Francesco
Lorenzo Sbaraglio
– Nacque nel 1372 circa, come si desume dai Campioni del Catasto dei cittadini di Firenze del 1427, nei quali gli ufficiali dichiararono che il pittore [...] fase appartengono i tre scomparti raffiguranti le Storie dell’infanzia di Cristo (Melbourne, NationalGalleryof Victoria; Philadelphia, Pa., Museum ofart), particolarmente affini all’Annunciazione romana, di cui in origine potevano costituire la ...
Leggi Tutto