SACCHI, Andrea
Alessandra Cosmi
SACCHI, Andrea. – Figlio di Nicola Pellegrini da Fermo, nacque probabilmente a Nettuno intorno al 1599, come si evince – in assenza dell’atto di battesimo – dagli Stati [...] pp. 249-257; Ead., A. S.’s “Portrait of a cardinal”, in The NationalGalleryof Canada’s Bulletin, XIV (1969), pp. 9-14; M. Aronberg Lavin, Seventeenth-century Barberini documents and inventories ofart, New York 1975, pp. 38 s.; A. Sutherland Harris ...
Leggi Tutto
PIERMATTEO (Pier Matteo) d'Amelia
Matteo Mazzalupi
PIERMATTEO (Pier Matteo) d’Amelia (de Manfredis). – Nacque da Manfredo d’Antonio di Giovanni e da Graziosa d’Angelo di Niccolò tra il 1442, data delle [...] dell’Adorazione del Bambino, detta Madonna Ruskin, nella NationalGalleryof Scotland a Edimburgo), epoca nella quale le tracce Nicola da Tolentino della Johnson Collection nel Philadelphia Museum ofart e da un S. Agostino di ubicazione sconosciuta. ...
Leggi Tutto
MILANI, Aureliano.
Stefano Pierguidi
– Nacque a Bologna nel 1675. Secondo Zanotti il padre era macellaio, come quello di Ludovico Carracci, con il quale egli avrebbe avuto qualche parentela. Il percorso [...] Filistei (per il quale rimane un rifinito studio alla NationalGalleryof Canada di Ottawa) il M. si rifece, XCV (2007), pp. 191-198; U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, XXIV, pp. 553 s.; The Dictionary ofart, XXI, pp. 538-540.
S. Pierguidi ...
Leggi Tutto
TRABALLESI, Bartolomeo
e Francesco
Alessandro Nesi
– Figli entrambi del cialdonaio (fabbricante di cialde), sensale e venditore di terrecotte Mariano e di una donna di nome Margherita, Bartolomeo nacque [...] un delfino che porta in basso il nome «Fr.o Trabaldese» nella NationalGalleryof Scotland a Edimburgo (inv. n. D.4890.6, acquistato nel varie volte sul mercato (l’ultima presso Hampel fine art auctions il 7 dicembre 2017), mentre invece non convince ...
Leggi Tutto
PASSERI, Giovanni Battista
Serenella Rolfi Ožvald
PASSERI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque a Roma nel 1610 circa da famiglia di origine senese, come si apprende dalla biografia redatta nel [...] ricostruita intorno al dipinto firmato della Nationalgalleryof Ireland di Dublino, il Festino . The swan song of the counter-reformation theory of ‘living art’, in The secret lives of artworks. Exploring the boundaries between art and life, a ...
Leggi Tutto
NOCCHI, Bernardino
Alessandra Nannini
– Nacque a Lucca l’8 maggio 1741 da Giovanni Antonio, disegnatore di architettura, e da Lucia di Pietro Vitali, entrambi lucchesi.
Avviato dalla famiglia allo studio [...] 52; M.D. Shepheard, «Will the real Boccherini please stand up», new light on an Eighteenth- century portrait in the NationalGalleryof Victoria, in Melbourne Art Journal, 2007, n. 9-10, pp.176-197; Pompeo Batoni 1708-1787. L’Europa delle Corti e del ...
Leggi Tutto
CAMPI (Campo), Antonio
Silla Zamboni
Pittore, architetto, scultore, storiografo cremonese, secondo figlio di Galeazzo, fratello di Giulio e Vincenzo, attivo - prevalentemente a Cremona e a Milano - [...] drawings at Worcester: A. C., Susanna and the elders, in Worcester Art Museum Annual, VI (1958), pp. 18 s.; S. Modena, Milano, 1967, pp. 86 ss.; K. Andrews, NationalGalleryof Scotland. Catal. of Italian drawings, Cambridge 1968, I, p. 28; II ...
Leggi Tutto
Vedi LACCA dell'anno: 1961 - 1995
LACCA (v. vol. IV, p. 442)
L. Caterina
G. Poncini
p. 442). Cina. - I testi cinesi tramandano che la L. era già in uso nel periodo preistorico, all'epoca del sovrano [...] . 165-189; Y. Suo, The Origins and Manufacture of Chinese Carved Lacquer, in National Palace Museum Bulletin, II, 1967, I, pp. 1 , History of Japanese Lacquerwork, Toronto-Buffalo 1977; A. Yonemura, Japanese Lacquer, Freer GalleryofArt, Washington ...
Leggi Tutto
NERI di Bicci
Daniele Rivoletti
NERI di Bicci. – Nacque, probabilmente a Firenze, da Bicci di Lorenzo e da Benedetta di Amato Amati tra il 1418 e il 1420 (le date si ricavano dalle portate al catasto [...] per la cappella Spini di S. Trinita (Ottawa, NationalGalleryof Canada); il 1° marzo dello stesso anno cominciò , London 1963, pp. 152-158;B. Santi, N. di B., in The Dictionary ofart, a cura di J. Turner, XXII, London-New York 1996, pp. 797-803. Si ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA
A. D. Trendall
Collezioni di Antichità. - A eccezione del Museo Nicholson nell'Università di Sydney (v. oltre), la maggior parte delle collezioni di antichità classiche in A. sono di recente [...] of Lucania, Campania a. Sicily, Oxford 1967.
4. - Melbourne (Victoria). NationalGalleryof Victoria. - La collezione originaria della NationalGallery 147; XVIII-XIX, 1963-64, pag. 126, n. 125; id., Art and Australia, V, 3 dic. 1967, pp. 528-537; J. ...
Leggi Tutto