MARATTI (Maratta), Carlo
Luca Bortolotti
Nacque a Camerano, nei pressi di Ancona, il 18 maggio 1625, figlio di Tommaso (di natali dalmati) e di Faustina Masini. Grazie al sostegno economico dell'amico [...] ); il Ratto d'Europa (Dublino, NationalGalleryof Ireland) eseguito all'incirca contemporaneamente per il ed allegoria, nelle opere del pittore C. M., in The diplomacy ofart. Artistic creation and politics in Seicento Italy, a cura di E. Cropper ...
Leggi Tutto
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese
Rosanna De Gennaro
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese. – Terzo di sei figli, nacque a Taverna, in Calabria, il 25 febbraio 1613 da Cesare e da Innocenza [...] Erode (Andalusia, Pennsylvania, Nelson Shanks Collection), le Nozze di Cana (Londra, NationalGallery) e il Banchetto di Erode (Toledo, Ohio, Toledo Museum ofart), ai quali le reminiscenze veneto-veronesiane conferiscono un tono sontuoso e mondano ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Jacopo, detto Palma il Vecchio
Barbara Maria Savy
NEGRETTI (Negreti, Nigreti), Jacopo, detto Palma il Vecchio. – Figlio di Antonio, nacque a Serina nella Val Brembana, come già riferivano [...] in un paesaggio di Francoforte (Städelsches Kunstinstitut), il Cimone e Ifigenia della NationalGallery di Londra, la cosiddetta Famiglia dell’alabardiere del Philadelphia Museum ofArt e la Fanciulla con un pastore che suona il flauto di collezione ...
Leggi Tutto
PACHER, Michael
Giorgio Bonsanti
PACHER, Michael. – Nacque presumibilmente a Brunico/Bruneck intorno al 1435.
Non esiste documentazione su luogo e data di nascita; si sa però da numerosi documenti (un [...] ., pp. 87-118; O. Benesch, Two unknown works of old German and Austrian art in Italian Museums, in Scritti di Storia dell’arte in 803-825; Id., Das Jöchl-Epitaph in der NationalGalleryof Ireland, in Wiener Jahrbuch für Kunstgeschichte, XLVIII (1995 ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Francesco, detto il Franciabigio
Maria Elena Massimi
Nacque il 30 genn. 1484 nella parrocchia fiorentina di S. Maria in Verzaia - dove venne battezzato il 1° febbraio - dal tessitore di pannilini [...] è oggi divisa tra Oxford (Ashmolean Museum), Dublino (NationalGalleryof Ireland) e Arezzo (Museo statale di arte medievale della Madonna col Bambino e s. Giovannino (Indianapolis Museum ofart), della Madonna col Bambino tra i ss. Stefano, ...
Leggi Tutto
DUGHET, Gaspapd (detto Gaspard Poussin o Le Guaspre)
Marie Nicole Boisclair
Figlio di Jacques, cuoco di origine parigina, e di Dorotea Scaruffo, italiana, nacque a Roma il 4 giugno 1615. Poco dopo il [...] e Silvia (?) del 1635 c. (Adelaide, NationalGalleryof South Australia), il Paesaggio con s. Giovanni D.: sa conception de la nature et les fresques du palais Colonna, in Revue d'art canadienne... (Québec), XII (1985), pp. 215-226; Id., G. D. Sa ...
Leggi Tutto
GENGA, Gerolamo
Monica Grasso
Figlio di Bartolomeo, nacque a Urbino nel 1476 (Vasari; Pungileoni).
Il suo percorso artistico rimane ancora oggi in parte oscuro, poiché la fonte principale per ricostruirne [...] l'abito dell'Ordine al Columbia, South Carolina Museum ofArt, quella con la Vocazione di s. Agostino è disegni preparatori alla Galleria nazionale di Oslo e alla NationalGalleryof Scotland di Edimburgo. La complessa costruzione prospettica basata ...
Leggi Tutto
LORENZO di Pietro, detto il Vecchietta
Francesco Sorce
Nacque da Pietro di Giovanni di Lando a Siena, dove fu battezzato l'11 ag. 1410 (Del Bravo).
Si ignora l'origine del soprannome Vecchietta con [...] dello sfondo destro della predella di Melbourne (NationalGalleryof Victoria), raffigurante il Rogo di un eretico Lampugnani, Milano 1994, pp. 379-391; J.D. Draper, in The Dictionary ofart, XXXII, London 1996, pp. 103-105; T. Franco, Intorno al 1430 ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Amadeo (Amadei, Giuliano)
Susanna Falabella
Non si conosce la data di nascita di questo monaco camaldolese, pittore e miniatore, probabilmente di origine fiorentina, come viene indicato nel [...] .
I venti pannelli, smembrati prima dell'Ottocento e attualmente divisi tra Edimburgo (NationalGalleryof Scotland), New Haven, CT (Yale University ArtGallery), Oxford (Christ Church) e Zurigo (Kunsthaus), furono idealmente ricomposti nell'unità ...
Leggi Tutto
GRANACCI, Francesco
Monica Grasso
Figlio di Andrea di Marco e di una Lisabetta di cui si ignora il casato, nacque nel 1469 a Villamagna di Bagno a Ripoli, presso Firenze, in un podere di proprietà del [...] New York, Metropolitan Museum; Cleveland, Museum ofart; Liverpool, Walker ArtGallery). L'autografia del G. è riconosciuta il Riposo nella fuga in Egitto (Dublino, NationalGalleryof Ireland), opera concordemente attribuita ma problematica quanto a ...
Leggi Tutto