JUDD, Donald
Alexandra Andresen
Scultore statunitense, nato a Excelsior Springs (Missouri) il 3 giugno 1928. Compie gli studi a New York presso l'Art Students League (1948) e quindi si laurea in storia [...] 1988, New York, Withney Museum; 1975, Ottawa, NationalGalleryof Canada), i suoi lavori sono presenti, nel 1966, alla mostra Primary structures, rassegna di minimal art americana allestita al Jewish Museum ofArt di New York; nel 1967, alla American ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] Datato al 1178/9 è il manoscritto Copto 13 della Bibliothèque Nationale di Parigi. Si tratta del più sontuoso codice copto che 1981; L.R. Sibley, Coptic Textiles at the Nelson GalleryofArt, Kansas City. A Stylistic and Structural Analysis, Kansas ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] , 1993, pp. 279-287.
Cazort 1996: Cazort, Mimi - Kornell, Monique - Roberts, K.B., The ingenious machine of nature. Four centuries ofart and anatomy, Ottawa, NationalGalleryof Canada, 1996.
Choulant 1945: Choulant, Ludwig, History and bibliography ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] cat., New York 1982; M. Jenkins, Islamic Art in Kuwait National Museum. The al-Sabah Collection, cat., London 1983; E. Atil, W.T. Chase, P. Jett, Islamic Metalwork in the Freer GalleryofArt, Washington 1985; Islamische Kunstverborgene Schätze, cat ...
Leggi Tutto
Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] il Riposo nella fuga in Egitto con san Giovannino (Dublino, NationalGalleryof Ireland; fig. a p. 14), che attesta la Trenta, come ad esempio il Ratto di Ganimede (Cambridge, Fogg Art Museum)101.
Scendendo verso la zona degli inferi (figg. alle ...
Leggi Tutto
MINIATURA - Islam
M.V. Fontana
La m. è l'esempio più eclatante di quanta poca importanza abbia avuto, nello sviluppo artistico della cultura islamica, la formalizzazione di un pregiudizio iconoclasta [...] à peintures de la fin du XIIe siècle conservé à la Bibliothèque National de Paris, Cairo 1953; D.T. Rice, The Aghānī Miniatures and and Freer GalleryofArt, Washington, Graz 1976; D.T. Rice, The Illustrations of the 'World History' of Rashīd al- ...
Leggi Tutto
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che [...] An Illuminated Byzantine Gospel Book of about 1100 A.D., Special Bulletin of the NationalGalleryof Victoria, 1961, pp. . 565-585; id., Cycles de la Genèse et calendriers dans l'art roman hispanique. A propos du portail de l'église de Beleña del ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] -274; T.W. Arnold, The Old and New Testament in Muslim Religious Art, London 1932; E.J. Goodspeed, D.W. Riddle, H.R. Illuminated Byzantine Gospel Book of about 1100 A.D., in Special Bulletin of the NationalGalleryof Victoria, Centenary Year 1961 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Cultura visiva e illustrazione anatomica nel Rinascimento
Andrea Carlino
La storia dell’anatomia, tra la fine del Medioevo e l’età moderna, s’iscrive in modo perfettamente coerente nella più vasta storia [...] , Torino 1994.
M. Cazort, M. Kornell, K.B. Roberts, The ingenious machine of nature: four centuries ofart and anatomy, catalogo della mostra, Ottawa, Nationalgalleryof Canada, 31 oct. 1996-5 jan. 1997, Ottawa 1996.
G. Ferrari, L’esperienza ...
Leggi Tutto
SACCHIS (de Corticellis, Regillo), Giovanni Antonio de', detto il Pordenone
Edoardo Villata
SACCHIS (de Corticellis, Regillo), Giovanni Antonio de’, detto il Pordenone. – Nacque verosimilmente a Pordenone [...] posa della Vergine nella Sacra Famiglia tizianesca della NationalGalleryof Scotland a Edimburgo (Rearick, in Il Pordenone Balsamo 1994, pp. 110-113; Ch.E. Cohen, The artof Giovanni Antonio da Pordenone between dialect and language, I-II, Cambridge ...
Leggi Tutto