WILSON, Richard
Arthur Popham
Pittore, nato il 1° agosto 1714 a Pinegas nel Monigomeryshire (Galles), morto a Llanberis (Galles) il 15 maggio 1782. Fu collocato nel 1729 a Londra sotto la guida del [...] citare il paesaggio con bagnanti alla NationalGallery e il Lago di Como nella galleria di Glasgow; tra quelle di carattere inglese, lo Snowdon nella galleria di Nottingham; il Cader Idris appartenente a Edward Marsh (Londra) e Il Tamigi a Twickenham ...
Leggi Tutto
Soprannome del pittore Tommaso di Cristoforo Fini (Panicale in Valdelsa 1383 - Firenze 1440). Allievo e aiuto di Ghiberti alla prima porta del Battistero di Firenze (Vasari), s'iscrisse all'Arte dei medici [...] critici risalente a un precedente soggiorno nel 1425; frammenti a Napoli, Filadelfia, Pinacoteca Vaticana, Londra); le due Annunciazioni della NationalGallerydi Washington. Del 1432 è la Madonna con angeli in S. Fortunato a Todi. A Castiglione ...
Leggi Tutto
Pittore (Aberdeen 1915 - Provincetown, Mass., 1991). Intraprese studî di filosofia e di estetica presso la Stanford University e la Harvard University, approfondendo il suo interesse per la cultura europea [...] New York, Museum of modern art; Open 121, 1969, Londra, Tate Gallery). Autore anche di opere monumentali (Elegia della riconciliazione, 1978, murale nella NationalGallerydi Washington), M. accompagnò a quella creativa un'intensa attività didattica ...
Leggi Tutto
Pittore inglese (Londra 1931 - New York 2018). Dopo una giovinezza avventurosa e segnata da drammatiche vicissitudini, M. si dedicò alla pittura, studiando a Londra alla Camberwell school of arts and crafts [...] ha ottenuto nel 1984 il Premio Turner della Tate GallerydiLondra. Importanti esposizioni della sua opera sono state tenute a Parigi (1993, Musée national d'art moderne), a Londra (2001, Hayward Gallery), a Milano (2003, Galleria Cardi), a New York ...
Leggi Tutto
Pittore (Southampton 1829 - Londra 1896). Frequentò la scuola della Royal Academy ed esordì nel 1846 con un quadro storico: Pizarro cattura l'Inca del Perù (Londra, Victoria and Albert Museum), dipinto [...] city art gallery; L'adolescenza di Raleigh del 1870 e Passaggio di Nord-Ovest del 1874, entrambe a Londra, Tate Gallery). Abile ritrattista per la profonda capacità di penetrazione emotiva (Carlyle, 1872, Londra, National portrait gallery), M. fu ...
Leggi Tutto
Finanziere e uomo politico statunitense (Pitts burg, Pennsylvania, 1855 - Southampton, New York, 1937); presidente della Mellon national bank, amministratore di molte industrie soprattutto siderurgiche, [...] la moratoria nel 1931. Nel 1932-33 fu ambasciatore a Londra. Formò, con criterî storici, una importantissima collezione di pitture e sculture, destinandola alla costituenda NationalGallerydi Washington, dove si trova dal 1941. n Anche suo figlio ...
Leggi Tutto
Pittore e scrittore inglese (Bardford, Yorkshire, 1872 - Stroud, Gloucestershire, 1945); studiò (dal 1888) con A. Legros a Londra, poi all'accademia Julian a Parigi, ma risentì soprattutto di J. A. Whistler, [...] a Einstein a T. E. Lawrence sono più di 700), ha anche eseguito qualche pittura decorativa. Sue opere alla NationalGallery e alla Tate GallerydiLondra. Fra i suoi scritti si ricordano tre volumi di ricordi (Men and memories 1872-1900, 1931; Men ...
Leggi Tutto
Pittrice francese (Parigi 1885 - ivi 1956). Attratta dall'esempio di P. Picasso e di G. Braque, influenzata dalle teorie di G. Apollinaire, partecipò ai movimenti francesi d'avanguardia, senza però distaccarsi [...] ) ed illustrò, tra l'altro, La tentative amoureuse di A. Gide, e, per Apollinaire, con linee e punti rossi e neri, il Never More di E. A. Poe. Opere alla Tate GallerydiLondra, al Museum of modern art di New York e al Musée national d'art moderne ...
Leggi Tutto
Pittore e acquafortista (Eye, Suffolk, 1707 circa - Bath 1799). Studiò a Roma con l'Imperiali e strinse amicizia con P. G. Batoni. Stabilitosi poi a Bath (onde fu detto H. of Bath), fu apprezzatissimo [...] ritrattista della nobiltà. Opere nella National portrait gallerydiLondra, e a Bath. ...
Leggi Tutto
Disegnatore (Capua 1839 - Londra 1889). Stabilitosi a Londra (1864), vi ebbe grande successo per le sue caricature (numerose nella National portrait gallerydiLondra). Collaborò soprattutto (dal 1869) [...] al periodico Vanity Fair. Firmò con gli pseudonimi Singe e Ape ...
Leggi Tutto
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...