IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] di R. Hogan, 4 voll., ivi 1975; K. Worth, The Irish drama of Europe from Yeats to Beckett, Londra 1978; H. Hunt, The Abbey, Ireland's National Dal 1944 al 1977 la Dawson Gallery e dal 1956 al 1983 la Hendriks Gallery, che negli anni Sessanta espose ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] Freer Gallery of Art, offerta alla Smithsonian Institution come parte della NationalGallery da Charles Lang Freer di Detroit entrata in vigore doveva decadere l'accordo anglo-giapponese diLondra del 13 luglio 1911. La clausola fondamentale dell' ...
Leggi Tutto
. Celebre famiglia di pittori che inizia e suscita, dai primi decennî del '400 ai primi del '500, la nuova e gloriosa pittura veneziana. Iacopo nato, si crede, nei primi anni del sec. XV da Niccolò battistagno, [...] collezione Mond, ora della Galleria nazionale diLondra; nonché ivi pure, ma di non sicura attribuzione, l'Adorazione dei gran cosa, passato dalla collezione Layard alla NationalGallery, il ritratto famoso di Maometto II (con la data 25 novembre ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] Authority a Londradi Foster (2002); notevoli anche gli uffici tecnici del municipio di Willich in NationalGallery of Victoria e l'Australian Centre for the Moving Image che, con grande successo di pubblico, ha assunto per Melbourne il ruolo di ...
Leggi Tutto
Pittore. Due epigrafi scoperte nella Biblioteca Vaticana precisano l'età di Michelangelo Merisi il giorno della sua morte, permettendo così di determinare il giorno della nascita: 28 settembre 1573. Comunque, [...] d'Isacco (?); Pitti: Amore dormiente; Coll. della principessa Anna Corsini: Ritratto del cardinale Maffeo Barberini; Londra, NationalGallery: La cena di Emmaus; Malta, Valletta, S. Giovanni: Lo decollazione del Battista, S. Girolamo; Messina, Museo ...
Leggi Tutto
WYATT, Sir Thomas
Mario Praz
Cortigiano e poeta, nato nel 1503 a Allington Castle (Kent), morto a Sherborne (Dorset) l'11 ottobre 1542. Apparteneva a una famiglia che aveva acquistato nobiltà e ricchezza [...] con i sergenti diLondra in cui uno di costoro rimase ucciso. Arrestata Anna Bolena sotto l'accusa di alto tradimento per infedeltà poeta, che ci appare vivo nel ritratto di Holbein (alla National Portrait Gallery). Ma le poesie del W. circolarono ...
Leggi Tutto
HERZOG & DE MEURON
Luigi Centola
HERZOG & DE MEURON
Studio di architettura fondato nel 1978 a Basilea da Jacques Herzog, nato a Basilea il 19 aprile 1950, e Pierre de Meuron, nato a Basilea [...] internazionale per la riconversione della centrale elettrica di Bankside nella nuova sede della Tate Gallery of Modern Art diLondra. Nel 1995 il Centre national d'art et de culture Georges Pompidou di Parigi ha dedicato loro una mostra personale ...
Leggi Tutto
, Famiglia scozzese. Trae origine dai Lindsay baroni di Crawford (Lanarkshire) nel sec. XII, i quali regnavano sopra un piccolo stato con parlamento proprio. Il primo Lindsay a stabilirsi in Scozia fu [...] Camera dei Comuni, come conservatore, dal 1895 al 1913 quando divenne conte di C. e barone Wigan. Si è dedicato alla storia e alla critica d'arte ed è trustee della NationalGallery e del British Museum. Fu Junior Lord del Tesoro (1903-05), ministro ...
Leggi Tutto
SAFDIE, Moshe
Paola Dell'Acqua
Architetto canadese di origine israeliana, nato a Haifa il 14 luglio 1938. Nel 1953 si trasferì con la famiglia a Ottawa. Dal 1955 frequentò la McGill University, a Montreal, [...] architecture, Londra 1972; M. Safdie, For everyone a garden, Cambridge (Mass.) 1974; Id., Form and purpose, Boston 1982; N. Grenon, New York: Columbus Center versus Coliseum, in L'Arca, 6 (maggio 1987), pp. 16-27; M. Vogliazzo, La NationalGallery of ...
Leggi Tutto
PORTOGRUARO (Portusgruarius; A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Luigi COLETTI
Augusto LIZIER
Cittadina della bassa pianura veneta, in provincia di Venezia, 5 m. s. m., fra Livenza e Tagliamento, sul [...] Giovanni Martini da Udine, e quadri dell'Amalteo: vi si conservava la bellissima Incredulità di S. Tommaso del Cima, emigrata a Londra (NationalGallery). La chiesa gotica di S. Agnese ha una Pietà in terracotta dipinta del sec. XV. La vera da pozzo ...
Leggi Tutto
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...