Pittore (Dalton in Furness, Lancashire, 1734 - Kendal 1802). A Londra dal 1762, si affermò come ritrattista di successo. Fu in Italia (1773-75), dove conobbe H. Füssli e studiò Raffaello e Tiziano; le [...] resa piacevole e raffinata del soggetto e da una composizione equilibrata ed elegante (Earl Grey, 1784, Eton, Eton College; Sir Christopher e Lady Skyes, 1786, Sledmere, York, coll. Sir R. Skyes; Lady Hamilton, Londra, National portrait gallery). ...
Leggi Tutto
MARTINI, Francesco di Giorgio
Luisa Becherucci
Pittore, scultore, architetto, ingegnere militare, nato a Siena il 23 settembre 1439, morto presso Siena nel 1502. Della giovinezza, trascorsa a Siena [...] varie Natività (New York, coll. Blumenthal; Richmond, coll. Cook), una Santa Dorotea (Londra, NationalGallery), la Fedeltà (Parigi, già coll. Chalandon), e una attività di miniatore da ricostruire.
L'individualità del M. si svolge piena a Urbino ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Ambrogio
Arduino Colasanti
Pittore, nato a Siena, morto ivi, probabilmente di peste, nel 1348. Il primo ricordo è la data 1319 scritta sotto una Madonna nella chiesa di S. Angelo in Vico [...] (con la collaborazione di aiuti e molto restaurati); Londra, NationalGallery: teste di monache (frammento già nel capitolo di S. Francesco a Siena); testa di S. Caterina; mezza figura di Vergine Annunziata (frammenti di affresco); Milano, raccolta ...
Leggi Tutto
Pittore. Nacque a Treviglio intorno al 1450; nel 1484 era a Milano, e nel 1507 riceveva l'ultimo pagamento della pala per la collegiata di S. Martino a Treviglio, condotta in collaborazione con Bernardino [...] S. Dionigi presso Parona (Verona), e alcune tavolette, parti di predelle scomposte, conservate a Londra nella NationalGallery (Natività); a Milano nelle collezioni Borromeo (Nozze di Cana) e Crespi Morbio (Deposizione e Resurrezione), a Bergamo nell ...
Leggi Tutto
Pittore. Nacque, probabilmente a Venezia, dal bergamasco Giovanni Busi detto Cariani da Fuipiana. Ve lo troviam0 nel 1509, nel 1517, nel 1524, nel 1547; del quale anno è il testamento di una figlia adottiva [...] e la figura femminile al parapetto (Bergamo), il Gentiluomo (NationalGallery, Londra), il Giovane di Berlino, il Cavaliere del duca di Devonshire a Chatsworth, il Suonatore di Strasburgo.
Più tipico è nei quadri sacri (Sacra conversazione ...
Leggi Tutto
GORDIGIANI, Michele
Pittore, nato a Firenze nel 1835, ivi morto il 7 ottobre 1909. Cominciò con lo studiare scultura sotto Lorenzo Bartolini; si diede più tardi alla pittura. Frequentò per breve tempo [...] personaggi illustri come il Cavour (gall. Arte moderna, Firenze), Robert Browning, Elizabeth Barrett Browning (NationalGallery, Londra). A motivo di vicende più professionali che artistiche, gran parte della sua produzione risente del gusto e del ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] all'elmetto o alla barbuta la berretta di panno, o il cappello. In una tavoletta del Pisanello, che è nella NationalGallery (Londra), si vede perfino San Giorgio, in armi forbite, con un gran cappello di paglia piumato; e i lineamenti del santo ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] : the Greek experience, a cura di A. Kafetsi, NationalGallery and Alexandros Soutzos Museum, ivi 1992 Kukos.
Bibl.: G. Leotsakos, Greece, in Dictionary of 20th Century Music, Londra 1974, pp. 286-87; D. Yannou, Die neuegriechische Musik, in Melos/ ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] Cataloghi generali o parziali di singole biblioteche
Canada
Ottawa: Catalog of the Library of the NationalGallery of Canada, Boston 1973 the British Museum by V. F. Goldsmith..., Folkeston-Londra 1969-73; British Museum, A short-title catalogue of ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Meridionale, una a Londra, ancora tre nei Paesi del Golfo, otto in Asia, una in Australia); Perkins+Will di Chicago è quinto; HOK di St. Louis statunitensi e mondiali, dall’Università di Berkeley, alla NationalGallery, al Crazy Horse. Infine ...
Leggi Tutto
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...