Wallinger, Mark
Wallinger, Mark. ‒ Artista britannico (n. Chigwell 1959). Ha studiato alla Chelsea school of art e poi al Goldsmiths College, dove è stato anche tutor dal 1986. Pittore, videoartista, [...] Parigi (2007), al Whitney museum of American art di New York (2007) e al De Pont museum di Tilburg (2011). Nel 2012, con C. Shawcross e C. Ofili, ha partecipato alla NationalgallerydiLondra a Metamorphosis: Titian 2012 con un’opera ispirata ai ...
Leggi Tutto
Shonibare, Yinka
Shonibare, Yinka. – Artista nigeriano (n. Londra 1962). Studia belle arti al Byam Shaw college of art a Londra (1984-89) e al Goldsmiths college dove riceve l’MFA nel 1991. Attraverso [...] 2003, 2006, 2009). Nel 2002 presenta il progetto per l’albero di Natale alla Tate britain e nel 2007 espone alla NationalgallerydiLondra; al Museum of contemporary art di Sidney nel 2008. È presente nelle principali collezioni pubbliche: il Museum ...
Leggi Tutto
VECELLIO, Tiziano
Charles Hope
VECELLIO, Tiziano. – Primogenito di Gregorio e di una Lucia, nacque a Pieve di Cadore probabilmente attorno al 1489.
La sua famiglia occupava una posizione di rilievo [...] stesso periodo sono due ritratti eseguiti con grande abilità, l’Uomo dalla manica blu e ‘La Schiavona’ (entrambi a Londra, NationalGallery). Di poco successiva è una piccola pala d’altare, S. Marco in trono e santi (Venezia, S. Maria della Salute ...
Leggi Tutto
GIOVANNI AGOSTINO da Lodi (Pseudo Boccaccino)
Lucia Simonetto
Non si conoscono gli estremi biografici di questo pittore originario di Lodi, "filius quondam domini Antonii" (Shell, 1994); ma a giudicare [...] con un prototipo perduto del Salvator mundi e con la seconda redazione della Vergine delle rocce (Londra, NationalGallery) di Leonardo, dalla quale deriva la rotazione prospettica della mano del Cristo. Alcuni personaggi in piedi presentano ...
Leggi Tutto
ISENBRANT (o Ysenbrant), Adriaen
Sophie A. Deschamps
Pittore. Ne è ignota la data di nascita, morì nel 1551 a Bruges. Maestro a Bruges nel 1510, il suo nome figura nell'elenco dei pittori incaricati [...] gli altri. Numerosi quadri dell'I. si trovan nei musei di Madrid (Prado), diLondra (NationalGallery), Bruxelles (Musée ancien), in Notre Dame di Bruges e nelle grandi collezioni private diLondra, New York, Parigi, Berlino e Monaco.
Bibl.: Hulin de ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] grate" che Saba da Castiglione (Ricordi…, Venezia 1554, n. CIX) loda nelle sue pitture.
L'ultima opera, la Natività diLondra (NationalGallery), il F. la dipinse per la sua famiglia, presso cui rimase fino al XIX secolo. Poiché è ricordata dapprima ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] 1847 circa ha sede nell’edificio neogreco di R. Smirke. La NationalGallery (1824) ha una tra le più importanti collezioni di pitture d’Europa (sede di W. Wilkins, 1838, ampliata con la Sainsbury Wing, 1991, di R. Venturi). Il South Kensington Museum ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] universitari: a Washington, Hirshhorn Museum di SOM (1974); National air and space museum, di Hellmuth, Obata e Kassabaum (1976); nuova ala della NationalGallery, di Pei (1978); High Museum di Atlanta (1983) e Getty Center di Los Angeles (1984-96 ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Los Angeles 1904 - New York 1988). Nel suo lavoro ha prediletto sempre la ricerca di atmosfere e situazioni spaziali piuttosto che la monumentalità delle singole opere: per questa [...] di New York; il Museum of modern art di Tokyo; la Tate GallerydiLondra. Nel 1986 N. ha rappresentato gli Stati Uniti alla Biennale di dal governo giapponese. È stato inoltre membro del National institute of arts and letters; dell'American academy ...
Leggi Tutto
Scultore, pittore e fotografo inglese (n. Bristol 1945). Da sempre profondamente interessato al rapporto tra arte e natura, si è affermato tra i protagonisti della land art, realizzando opere incentrate [...] tra i quali il Turner Prize della Tate GallerydiLondra (1989).
Opere
La ricerca di L. s'inserisce in modo originale nelle realizzate per l'occasione, dedicatagli dalla Nationalgallery of modern art di Edinburgo. Tra le ultime opere realizzate: ...
Leggi Tutto
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...