BUSATI (Bussati, Busatti), Andrea
Luigi Menegazzi
Quasi non esistono notizie sulla vita di questo artista: ciò che si conosce di lui è desunto da alcuni documenti elencati dal Cecchetti e pubblicati [...] 'ultimo fanno supporre che il B. abbia con lui collaborato (Madonna col Bambino tra s. Paolo e s. Francesco della NationalGallerydiLondra; Leone di s. Marco con i santi Giovanni Battista,Giovanni Evangelista,Maddalena e Girolamo della Ca' d'Oro ...
Leggi Tutto
FIERA, Battista (Giovanni Battista)
Angela Asor Rosa
Nacque a Mantova nel 1465. Compì gli studi universitari a Pavia, e qui si dedicò sia alla medicina, che doveva diventare la sua principale occupazione, [...] il mecenatismo dei Gonzaga.
Del F. rimane un pregevole ritratto eseguito da Lorenzo Costa, oggi conservato nella NationalGallerydiLondra.
Fonti e Bibl.: P. Giovio, Lettere, a cura di G. G. Ferrero, Roma 1956-58; B. Castiglione, Le lettere, a cura ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da Padova lo stile rinascimentale centro-italiano giunge a Venezia attraverso l’influenza [...] del sultano Maometto II. Il ritratto del sultano eseguito da Gentile si conserva alla NationalGallerydiLondra. La sua abilità di ritrattista sta nell’acuta caratterizzazione fisionomica, resa attraverso dettagli naturalistici, che non impedisce ...
Leggi Tutto
D'ADDA, Agosto (Giovanni Agostino)
Franca Petrucci
Milanese, figlio di Francesco e di Antonia Balbo, fu attivo nella prima metà del sec. XVI.
Di lui, ricchissimo, dedito all'industria e al commercio, [...] (la S. Caterina di Alessandria, ora conservata nella NationalGallerydiLondra). Purtroppo il D. s. (per Agosto), e 154 (per Pagano); F. Pertile-E. Camesasca, Lettere sull'arte di P. Aretino, II, Milano 1957, pp. 330, 332, 334, 366, 397; III, ibid ...
Leggi Tutto
BINASCO, Francesco
Paul Wescher
Il nome di questo miniatore milanese del XV-XVI secolo fu tramandato da F. P. Morigia, contemporaneo del Lomazzo e di Francesco Melzi, che nella sua Nobilità di Milano [...] p. 283; G. Mongeri-F. D'Adda,L'arte del minio nel ducato di Milano, in Arch. stor. lombardo, XII (1885), p. 552; L. Beltrami,Miniature sforzesche di Cristoforo Preda nella NationalGallerydiLondra, in Rass. d'arte, I (1901), pp. 28; L. B. [Beltrami ...
Leggi Tutto
ANDREA d'Assisi (Aloisius, D'Aloigi, Aloysii), detto l'Ingegno
Mario Pepe
Pittore umbro, noto per documenti compresi tra il 1484 e il 1516; nel primo di essi - un pagamento del 29 ott. 1484 per pitture [...] del loro lavoro; l'unica opera che potrebbe attribuirglisi è una Madonna col Bambino della NationalGallerydiLondra (n. 1220), già nelle raccolte Metzeger e Volkmann di Firenze, segnata "A.A.P.", sigla nella quale già C. F. Rumohr volle leggere ...
Leggi Tutto
DE BELLIS, Antonio
Giuseppe De Vito
Non sono stati ancora ritrovati documenti che consentano di definire la data ed il luogo di nascita e di morte di questo pittore attivo prevalentemente a Napoli. [...] questa temperie, esposte in pubblico, sono da segnalare il Mosè salvato dalle acque della NationalGallerydiLondra e la Scena sacrificale del Museo di Houston nel Texas (per le attribuzioni v. G. De Vito, 1982, e bibliografia successiva).
Elemento ...
Leggi Tutto
BELLO, Marco
Camillo Semenzato
Figlio di un "ser Giorgio Belli di Venezia", ne ignoriamo la data di nascita, che, però, secondo il Berenson, cadrebbe al 1470. Sposò Franceschina, figlia del pittore [...] per la ricostruzione dell'attività del pittore.
La Circoncisione di Rovigo, forse la sua prima opera, è una copia della Circoncisione di Giovanni Bellini nella NationalGallerydiLondra e si differenzia dal prototipo per una maggiore geometria dei ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Andrea, detto il Vespino e il Copista
Angela Ottino Della Chiesa
Attivo a Milano tra la fine del sec. XVI e il primo trentennio del XVII, quasi nulla sapremmo di questo esperto artigiano del [...] dal Borsieri. Per incarico del cardinale, infatti, il B. copiò il Cenacolo di Leonardo e successivamente la Vergine delle rocce dall'esemplare leonardesco ora alla NationalGallerydiLondra e la S. Anna con la Madonna e Gesù Bambino dal cartone ...
Leggi Tutto
BERNARDINO da Asola
Rossana Bossaglia
Figlio del pittore Giovanni da Asola, risulta collaboratore del padre in un documento del 6 apr. 1526, dal quale si apprende pure che i due abitavano a Venezia, [...] in trono e santi della collez. Maciet di Digione; nella Pietà del museo di Zagabria.
Il Berenson vedeva anche la presenza di B., a fianco del padre, nell'Adorazione dei pastori della NationalGallerydiLondra, n. 1377, e attribuiva a lui solo ...
Leggi Tutto
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...