MONTIROLI, Giovanni
Raffaella Catini
MONTIROLI, Giovanni. – nacque a Spoleto il 14 luglio 1817 da Angelo Antonio, di Poggio Mirteto, e da Teresa Tordelli; alcuni anni dopo la famiglia si trasferì a [...] dettaglio fino alle cornici intagliate come quella, splendida, della Madonna dei garofani di Raffaello, oggi alla NationalGallerydiLondra. Il volume Alnwick Castle … illustra in 37 tavole il suo operato unitamente alle decorazioni dei soffitti ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Francesco, detto Domenico di Michelino
Marzia Casini Wanrooij
Nacque a Firenze nel 1417. Ricordato dal Vasari tra i discepoli dell'Angelico, come hanno chiarito le ricerche svolte dal Milanesi [...] 1456, eseguito forse in collaborazione con Zanobi Strozzi. Affine e probabilmente coeva è l'Annunciazione della NationalGallerydiLondra (che comprendeva anche la tavoletta raffigurante la Cacciata dei progenitori dal paradiso terrestre, presso l ...
Leggi Tutto
CARATTOLI
Pietro Scarpellini
Famiglia perugina di artisti; il capostipite ne fu Pietro, nato a Perugia nel 1703, praticamente ignorato dagli studiosi moderni; la fonte principale della sua biografia [...] significativa, quella della tavola peruginesca con la Madonna e santi (oggi nella NationalGallerydiLondra), che si trova al posto dell'originale nella chiesa di S. Maria Nuova. Fu restauratore degli affreschi del Perugino nel Collegio del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela De Giorgi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Cimabue è il protagonista del rinnovamento della pittura italiana. Con lui la “maniera [...] Cimabue e sua ultima opera.
Si possono ricordare infine il dittico di cui in origine facevano parte la Madonna e angeli della NationalGallerydiLondra e la Flagellazione della collezione Frick a New York, la dibattuta partecipazione ai mosaici del ...
Leggi Tutto
FERRETTI, Gabriele
Mario Sensi
Nacque ad Ancona dal matrimonio che Liverotto, signore e conte dal 1397 della tenuta dei Ronchi, poi Castel Ferretti, contrasse nel 1378 con Alvisia di Simone Sacchetti; [...] palazzo Ferretti di via Guasco e ora alla NationalGallerydiLondra), raffigurante la Vergine che, fra un bosco di pini, appare messa del beato "sub ritu duplicis minoris" per la diocesi di Ancona e per tutto l'Ordine francescano. Il dies natalis è ...
Leggi Tutto
COSTABILI CONTAINI, Giovanni Battista
Gianni Venturi
Nacque a Ferrara da Luigi Costabili e da Anna Containi il 29 genn. 1756. Rimasto orfano all'età di sei anni di entrambi i genitori, il C. venne allevato [...] (gran cordone) della Legion d'onore ed ebbe la carica di gran dignitario della Corona ferrea; infine nel 1809 diventò conte dell Costabili che dopo alcune vendite preliminari di quadri alla NationalGallerydiLondra negli anni 1858 e 1866, organizzò ...
Leggi Tutto
POGGINI, Zanobi
Alessandro Nesi
POGGINI, Zanobi. – Nacque a Firenze il 6 aprile 1508, in una casa di via Mozza, nel popolo di San Lorenzo, dove abitò tutta la vita (Archivio di Stato di Firenze, Miscellanea [...] racconta Vasari (1568, VI, 1906, p. 535), Poggino fu ritratto da Ridolfo nell’Andata al Calvario (1505 circa) della NationalGallerydiLondra, mentre secondo altri (Colnaghi, 1928, p. 217; Ciardi, 1986, p. 745) fu Zanobi stesso a esservi effigiato ...
Leggi Tutto
TOFFOLI, Angelo
Piero Brunello
– Nacque a Venezia il 26 ottobre 1806, figlio di Antonio e di Maria Buosa.
Nel 1831 partecipò ai moti di Rimini. Tornato a Venezia, aiutò il padre, che aveva fama di vecchio [...] dell’arte ci fu la vendita nell’autunno del 1855 alla NationalgallerydiLondra dell’Adorazione dei Magi di Paolo Veronese conservato fino a una ventina di anni prima nella chiesa di S. Silvestro. È probabile perciò che in quel periodo Toffoli si ...
Leggi Tutto
ROBERTO di Oderisio
Paola Vitolo
ROBERTO di Oderisio. – Pittore attivo nella seconda metà del XIV secolo in Campania e forse nel Basso Lazio.
Si formò alla lezione di Giotto di Bondone, la cui presenza [...] tra i dolenti diviso tra il Metropolitan Museum of art di New York e la NationalGallerydiLondra, la Crocifissione MI358 del Musée du Louvre a Parigi; Bellosi, 2001), così come le pitture di fattura più scadente (la Crocifissione del chiostro del ...
Leggi Tutto
GIOVANNI d'Ambrogio da Asola
Maria Elena Massimi
Figlio di un Ambrogio e padre del pittore Bernardino da Asola, nacque probabilmente intorno al 1480, come si può ipotizzare sulla base dei documenti [...] il S. Girolamo del Rijksmuseum di Amsterdam, la Madonna con Bambino della NationalGallerydiLondra e tre Adorazioni dei pastori (già Helsetine Collection, NationalGallerydiLondra e William Rockhill Nelson Gallery of art di Kansas City), che in ...
Leggi Tutto
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...