• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
976 risultati
Tutti i risultati [976]
Arti visive [629]
Biografie [569]
Storia [28]
Geografia [15]
Letteratura [18]
Archeologia [14]
Religioni [13]
Strumenti del sapere [10]
Musica [12]
Musei mostre esposizioni [10]

Kossoff, Leon

Enciclopedia on line

Pittore britannico di origine russa (Londra 1926 - ivi 2019). Ha studiato a Londra, alla St. Martin's school of art, dove ha poi insegnato (1966-69), e al Royal college of art; nel 1957 ha tenuto la sua [...] internazionali (Biennale di Venezia, 1995) e mostre personali (Londra, Tate Gallery, 1996; Los Angeles, J. P. Getty Museum, 2000; Sydney, Annandale Galleries, 2002; Londra, National Gallery, 2007; mostra itinerante Londra, Annely Juda Fine Art - New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – NEOESPRESSIONISTA – LONDRA

Terbrugghen, Hendrik

Enciclopedia on line

Pittore (Deventer 1588 circa - Utrecht 1629), allievo di A. Bloemaert a Utrecht. Fu in Italia dal 1604 al 1614; visse soprattutto a Roma, dove fu in contatto con Caravaggio, O. Gentileschi, C. Saraceni. [...] Oberlin College; Crocifissione, 1625 circa, New York, Metropolitan museum of art; Giacobbe e Labano, 1627, Londra, National Gallery) o nella trattazione di alcuni soggetti popolari, come i numerosi Concerti (1621, Kassel, Gemäldegalerie; 1624, Oxford ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARAVAGGIO – SARACENI – UTRECHT – ITALIA – ROMA

Hirst, Michael

Enciclopedia on line

Storico dell'arte inglese (n. Newchurch, Lancashire, 1933 - m. 2017). Ha studiato storia al New College di Oxford, specializzandosi poi presso il Courtauld Institute di Londra; importante per la sua formazione [...] and his drawings (1988; trad. it. 1993); Michelangelo draftsman (1988, catalogo della mostra tenuta a Wash ington, National gallery of art); The young Michelangelo (1994, in collab. con J. Dunkerton), scritto in occasione della mostra tenuta alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO BUONARROTI – SEBASTIANO DEL PIOMBO – NATIONAL GALLERY – ASCANIO CONDIVI – RINASCIMENTO

Hooch, Pieter de

Enciclopedia on line

Hooch, Pieter de Pittore (n. Rotterdam 1629 - m. probabilmente ad Amsterdam dopo il 1684). Allievo di N. Berchem a Haarlem, lavorò poi a Delft (dal 1653), dove poté conoscere l'opera di C. Fabricius e di J. Vermeer, e [...] e da una gamma cromatica densa di sfumature: Interno olandese e Cortile di una casa a Delft (Londra, National Gallery); La bevitrice (Parigi, Louvre); Madre presso la culla (Berlino, Gemäldegalerie); Interno con donne vicino a un guardaroba, Tre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – AMSTERDAM – HAARLEM – DELFT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hooch, Pieter de (1)
Mostra Tutti

WPA

Enciclopedia on line

WPA Sigla di Works Progress Administration, agenzia governativa statunitense istituita nel 1935 con il fine di fornire lavoro ad artisti, musicisti, scrittori e attori. Nel suo ambito fu stabilito, nel [...] riproduzione come la litografia e soprattutto la serigrafia. Altra impresa di rilievo del FAP fu l’Index of American design, che registrò la storia dell’arte decorativa e applicata in America (conservato nella National gallery of art di Washington). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: STATI UNITI – LITOGRAFIA

Freedberg, Sydney Joseph

Enciclopedia on line

Storico statunitense dell'arte (Boston 1914 - Washington 1997). Dopo gli studi alla Harvard University ha insegnato storia dell'arte presso la stessa università (1954-83); è stato curatore della National [...] gallery of art di Wash ington (1983-88). Ha partecipato alle attività dello Harvard center for Italian Renaissance studies alla villa "I Tatti", presso Firenze, svolgendo una notevole attività per la salvaguardia delle opere d'arte italiane (si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY OF ART – HARVARD UNIVERSITY – RINASCIMENTO – WASHINGTON – FIRENZE

Lawrence, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Lawrence, Sir Thomas Pittore (Bristol 1769 - Londra 1830). Ritrattista precocissimo, fu tra i più famosi per la resa rapida e precisa della somiglianza, l'eleganza della composizione e la grazia degli accordi coloristici. [...] inglese del principio del sec. 19º. La maggior parte di esse si trova a Windsor, altre nella National Gallery e nella National portrait gallery a Londra. Raccolse un'ammirevole collezione, soprattutto di disegni e stampe che, dopo la sua morte, passò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY – RAFFAELLO – BRISTOL – LONDRA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lawrence, Sir Thomas (1)
Mostra Tutti

Penn

Enciclopedia on line

Fotografo statunitense (Plainfield, New Jersey, 1917 - New York 2009). Dopo gli studi al Philadelphia Museum School sotto la guida di A. Brodovitch, iniziò a lavorare attivamente pubblicando illustrazioni [...] è testimoniata dalle numerose mostre e dalla presenza delle sue immagini nei più importanti musei del mondo. Nel 2005, la National Gallery of art di Washington gli ha dedicato un'ampia retrospettiva. Nel 2008 The Morgan Library & Museum di New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY OF ART – NEW JERSEY – WASHINGTON – NEW YORK – NEW YORK

Frank, Robert

Enciclopedia on line

Fotografo e cineasta svizzero (Zurigo 1924 - Inverness 2019). Formatosi a Basilea e a Zurigo (1940-42), F. è stato influenzato da G. Schuh.Trasferitosi negli Stati Uniti (1947), ha lavorato come reporter [...] della sua produzione, tornando, in seguito, a interessarsi alla fotografia di moda e al reportage. Nel 1994 la National Gallery of Art di Washington ha presentato una sua ampia retrospettiva, Moving Out; un'altra retrospettiva è partita da Londra ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL GALLERY OF ART – CINEMA SPERIMENTALE – ROBERT FRANK – STATI UNITI – WASHINGTON

Borofsky, Jonathan

Enciclopedia on line

Pittore e scultore statunitense (n. Boston 1942). Si è formato alla Carnegie Mellon university di Pittsburgh e ha completato i suoi studi (1966) alla Yale school of art and architecture a New Haven; ha [...] , New York, Whitney museum of American art; Documenta 9 di Kassel, 1992; From minimal to conceptual art, 1994, Washington, National gallery of art), B. ha realizzato opere monumentali come Hammering man (1991; il soggetto è ricorrente dai primi anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – PITTSBURGH – NEW HAVEN – VALENCIA – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 98
Vocabolario
selfie stick
selfie stick (selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali