• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
976 risultati
Tutti i risultati [976]
Arti visive [629]
Biografie [569]
Storia [28]
Geografia [15]
Letteratura [18]
Archeologia [14]
Religioni [13]
Strumenti del sapere [10]
Musica [12]
Musei mostre esposizioni [10]

West, Benjamin

Enciclopedia on line

West, Benjamin Pittore (Springfield, Pennsylvania, 1738 - Londra 1830). Dopo aver lavorato come ritrattista a Filadelfia, Lancaster e New York, soggiornò in Italia (1760-63), e quindi si stabilì a Londra, dove ottenne [...] sbarca a Brindisi con le ceneri di Germanico, 1768, New Haven, Yale University art gallery; La morte del generale Wolfe, 1771, Ottawa, National gallery of Canada). Fu membro della Royal Academy dalla sua fondazione, divenendone presidente nel 1782 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – SPRINGFIELD – FILADELFIA – NEW YORK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su West, Benjamin (1)
Mostra Tutti

Giròlamo dai Libri

Enciclopedia on line

Giròlamo dai Libri Pittore e miniatore (Verona 1474 - ivi 1555). Scolaro del padre Francesco, iniziò la sua attività come miniatore eseguendo numerose pagine per i corali di S. Maria in Organo a Verona (ora Museo Civico), [...] e A. Mantegna. Nelle successive opere su tavola (pala Centrego, 1502, Verona, S. Anastasia; Madonna degli alberelli, 1518, Londra, National Gallery; Madonna con s. Anna, 1526, Verona, S. Paolo, ecc.) il suo stile si amplia in larghe ed armoniose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBERALE DA VERONA – SU TAVOLA – VERONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giròlamo dai Libri (1)
Mostra Tutti

Vassallo, Antonio Maria

Enciclopedia on line

Vassallo, Antonio Maria Pittore e incisore (Genova 1620 circa - Milano tra il 1664 e il 1672). Fu allievo di V. Malo, e per suo tramite si accostò a P. P. Rubens; ebbe contatti con G. B. Castiglione, col quale condivise inoltre [...] furono i quadri pastorali e mitologici, con animali e nature morte; generi di grande successo a Genova e nei quali esercitò notevole influenza. Opere a Genova, Palazzo Bianco; San Pietroburgo, Ermitage; Washington, National gallery of art, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY OF ART – SAN PIETROBURGO – WASHINGTON – ERMITAGE – V. MALO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vassallo, Antonio Maria (1)
Mostra Tutti

Dou, Gerrit

Enciclopedia on line

Dou, Gerrit Pittore (Leida 1613 - ivi 1675), allievo e seguace di Rembrandt, da cui derivò certi effetti di luce, che tuttavia nei suoi dipinti, tutti di piccole dimensioni, risultano diminuiti dall'estrema minuzia [...] fama ed ebbe incarichi ufficiali. Tra le opere: Giovane madre (L'Aia, Pinacoteca); Venditrice di frittelle (Firenze, Uffizi); Scuola serale (Amsterdam, Rijksmuseum); Autoritratto (Firenze, Uffizi); Negozio di polli (Londra, National Gallery). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REMBRANDT – VERISMO – LEIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dou, Gerrit (1)
Mostra Tutti

Cox, David

Enciclopedia on line

Cox, David Pittore (Deritend, Birmingham, 1783 - Harborne, Birmingham, 1859). Iniziò la sua attività a Londra come decoratore di scene teatrali, in seguito, si dedicò, anche nei suoi viaggi in Europa, alla pittura [...] da P. De Wint e da J. Constable. Ricordiamo: a Londra, Veduta di Parigi (Tate Gallery), Giornata ventosa (1850, National Gallery); a Manchester, Spiaggia di Rhyl (1854, City Art Gallery). Anche il figlio David il Giovane (1809-1855) fu acquerellista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUERELLO – BIRMINGHAM – LONDRA – PARIGI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cox, David (1)
Mostra Tutti

Morland, George

Enciclopedia on line

Morland, George Pittore (Londra 1763 - ivi 1804), allievo del padre Henry Robert. Autore di paesaggi memori dei modi di W. Turner, dipinse anche delicati ritratti e, dopo il 1788, pittoresche scene di genere (Interno [...] di stalla, 1791, Londra, Tate Gallery; Esterno di taverna, 1792, Edimburgo, National Gallery) che mostrano uno stile più maturo. Pur dotato di grande abilità tecnica, ripiegò nelle opere più tarde su modelli stanchi e ripetitivi. Molti suoi dipinti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morland, George (1)
Mostra Tutti

Allan, William

Enciclopedia on line

Allan, William Pittore (Edimburgo 1782 - ivi 1850); dopo aver frequentato l'accademia di Edimburgo, espose con successo a Londra, viaggiò in Russia, dove godé il favore dell'imperatore; quindi, dopo un secondo soggiorno [...] in Italia, Grecia e Spagna. Al ritorno (1814), si stabilì ad Edimburgo, ove divenne presidente dell'accademia (1838) e amico di W. Scott, dai cui romanzi trasse spesso i soggetti dei suoi quadri. Opere nella National Gallery of Scotland di Edimburgo. ... Leggi Tutto
TAGS: EDIMBURGO – LONDRA – SPAGNA – GRECIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allan, William (1)
Mostra Tutti

Nasmyth, Alexander

Enciclopedia on line

Nasmyth, Alexander Pittore (Edimburgo 1758 - ivi 1840). Allievo di A. Runciman e di A. Ramsay, dipinse dapprima ritratti ma si dedicò poi esclusivamente al paesaggio. Più noto il figlio e allievo Patrick (Edimburgo 1787 [...] - Londra 1831) che, influenzato dai paesisti olandesi del sec. 17º, dipinse paesaggi (Casa nel bosco, Edimburgo, National Gallery; ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO

Moreelse, Paulus

Enciclopedia on line

Moreelse, Paulus Pittore e architetto (Utrecht 1571 - ivi 1638). Allievo di M. Miereveldt, ne continuò la maniera nei ritratti per cui è noto, e nei quali si colgono accenti che precorrono Rembrandt (Ritratto di giovane, [...] Dublino, National Gallery of Ireland; Ritratto di bambina, Amsterdam, Rijks museum; Ritratto d'uomo, Roma, galleria Corsini). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REMBRANDT – UTRECHT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moreelse, Paulus (1)
Mostra Tutti

Neer, Aert van der

Enciclopedia on line

Neer, Aert van der Pittore (Amsterdam 1603 - ivi 1677). Dipinse paesaggi invernali e celeberrimi notturni, da lui resi con tecnica perfetta negli effetti lunari. Opere nel Rijksmuseum di Amsterdam, nella National Gallery [...] di Londra, al Louvre, ecc. Suo figlio Eglon Hendrik (Amsterdam 1634 - Düsseldorf 1703) fu pittore d'interni, di paesaggi, di ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY – RIJKSMUSEUM – AMSTERDAM – LONDRA – LOUVRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Neer, Aert van der (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 98
Vocabolario
selfie stick
selfie stick (selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali