Lutero e il luteranesimo
Paolo Ricca
La fine dell’unità religiosa della Chiesa d’Occidente
Martin Lutero era un monaco tedesco che nella prima metà del 16° secolo, a cavallo tra il Medioevo e l’età [...] ).
Nel 20° secolo il luteranesimo ha dato contributi importanti alla testimonianza cristiana nel mondo, con uomini come NathanSöderblom, vescovo svedese pioniere del movimento ecumenico; Albert Schweitzer, premio Nobel per la Pace in piena guerra ...
Leggi Tutto