Il 17 dicembre 2010 Mohamed Bouazizi, giovane tunisino di 26 anni, si immola dandosi fuoco nella sua città natale, Sidi Bouzid, in segno di protesta contro l’ingiustizia, la povertà e la corruzione del [...] sistema politico vigente in Tunisia. Quest’atto ...
Leggi Tutto
Era Natale, e i notiziari ci raccontavano di mercati orientali, pipistrelli e pangolini, infezioni respiratorie strane, “per fortuna” dall’altra parte del mondo, finché il Covid-19 non ci ha colpito e [...] stordito. Abbiamo creduto, poi immaginato, quind ...
Leggi Tutto
Sono passati 80 anni dalla messa in onda da parte della Columbia Broadcasting System (CBS radio) di A Christmas carol (Canto di Natale) di Charles Dickens, una riduzione radiofonica con la regia di Orson [...] Welles e con il grande Lionel Barrymore nel r ...
Leggi Tutto
Certo, lepidense potrebbe o, meglio, avrebbe potuto, stando agli inequivocabili referti della storia e della realtà, affiancare reggiano come etnico. Forse addirittura imporsi in tempi antichi (si pensi a eporediese rispetto a un mai nato *ivreese o ...
Leggi Tutto
L’uccisione di undici persone in Nigeria da parte di fondamentalisti legati allo Stato islamico, avvenuta probabilmente il giorno di Natale e rivendicata tramite un video, riporta all’attenzione della [...] comunità internazionale la realtà dei violenti c ...
Leggi Tutto
37 anni; gay; veterano dell’Afghanistan; poliglotta; laurea a Harvard e poi, grazie a una prestigiosa Rhodes scholarship, a Oxford; tre anni come consulente a McKinsey e infine il ritorno nella città natale, [...] South Bend in Indiana, dove è stato elett ...
Leggi Tutto
1. «Dov’è l’ebreo?!» All’inizio degli anni Novanta, in una scuola elementare milanese, una bidella (che già allora, peraltro, era meglio chiamare ‘commessa’ e che ora si chiama ‘collaboratrice scolastica’) usava spalancare la porta della classe, con ...
Leggi Tutto
Intervista ad Andrea LongobardoConsiglio agli appassionati del cielo: questo mese alzate il naso all’insù per non perdere la famosa “cometa di Natale”, meglio conosciuta come 46P/Wirtanen. Ebbene sì, il [...] tradizionale simbolo natalizio sta allietando ...
Leggi Tutto
A una poetessa o a un poeta concediamo la facoltà di forzare le connessioni sintattiche abituali, affinché l'espressione sia viva e inneschi nuove immagini e concatenazioni di senso. Certo, la grammatica della comunicazione referenziale direbbe che ...
Leggi Tutto
Siamo a Natale e ci riuniamo per celebrare una festa religiosa, ma quanto sono realmente credenti gli europei? Come vivono la religione? L’Europa è forse l’area del mondo dove il sentimento religioso è [...] più debole; in molti Paesi i credenti non prati ...
Leggi Tutto
natale
agg. e s. m. [lat. natalis «natalizio, che riguarda la nascita», der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»; nel sign. 3, ricalca il lat. natales]. – 1. agg. Detto del luogo dove uno è nato, sinon. di nativo: la terra n.; Mia natal...
natalita
natalità s. f. [dal fr. natalité, der. di natal «natale, relativo alla nascita»]. – Il fenomeno delle nascite, soprattutto in quanto oggetto di rilevamenti statistici; quindi anche quantità, assoluta o relativa, delle nascite in un...
Festa della natività di Gesù Cristo.
La festa è ignota ai Padri dei primi 3 secoli e manca una tradizione autorevole circa la data della sua istituzione. Si ritiene che sia d’origine romana ed è certo che a Roma, verso la metà del 4° sec., si...
Penati, Natale. – Pittore italiano (Milano 1884 - ivi 1955). Artista dal tratto sicuro e dal linguaggio semplice e immediato, allievo del pittore L. Cavenaghi e di A. Lorenzetti, nella sua produzione sono rilevanti quadri e affreschi realizzati...