Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] i suoi scatti in bianco e nero la cronaca nera degli omicidi di mafia, ma anche la complessa realtà della sua città natale, immortalando le sue contraddizioni, le sue miserie e le sue bellezze. Negli anni Ottanta ha crea il “laboratorio d’If”, dove ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] nazionale di liberazione del Belucistan) ne ha rivendicato l’abbattimento (grazie all’uso di armi antiaeree). Il giorno di Natale dello stesso anno l’Esercito di liberazione del Belucistan ha poi coordinato cinque attacchi bomba nelle città di Turbat ...
Leggi Tutto
L’Italia è tra i Paesi europei in cui le vacanze scolastiche estive durano di più, circa 13 settimane. Non si tratta di un caso unico perché una pausa estiva così lunga la troviamo anche in Albania, Grecia, [...] di vacanze scolastiche diffusi in Europa: in autunno, cioè in concomitanza con la festa di Ognissanti, nel periodo di Natale, in occasione del Carnevale e della Pasqua. In Italia alcune di queste occasioni non vengono proprio considerate e le altre ...
Leggi Tutto
Crisi economica e politica per la Germania. Secondo una fonte del Partito socialdemocratico (Spd) del cancelliere tedesco Olaf Scholz, le elezioni legislative anticipate si terranno il 23 febbraio. Sembra [...] calendario che porterà alle prossime elezioni.Scholz ha segnalato un'apertura a spostare il voto di fiducia prima di Natale, dopo aver inizialmente puntato a metà gennaio. Una volta che il cancelliere perderà la fiducia del Bundestag, potrà chiedere ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] da scontare negli Stati Uniti. Antipatia, perché con la diffusione nel 2016 delle carte riservate di Hillary Clinton e del Partito democratico passategli dagli hacker russi contribuì in modo forse determinante ...
Leggi Tutto
La Legge di Bilancio supera un altro passo cruciale. Ieri il governo ha incassato la fiducia alla Camera con 211 voti favorevoli e 117 contrari, avvicinandosi all’approvazione definitiva. La giornata è [...] sarà poi trasmesso al Senato, dove inizierà l’esame il 23 dicembre in commissione, con l’ok finale previsto tra Natale e Capodanno, probabilmente il 28 dicembre. Sul fronte tecnico, la manovra non ha richiesto un ritorno in commissione grazie a ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] da papa Francesco, tra le quali ricordiamo l’omelia di Pasqua del 2017 e il recente videomessaggio, trasmesso a Rimini, città natale del regista, nel corso del Convegno (2-3 maggio 2024) dedicato al film, in vista del settantesimo anniversario, nell ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] la situazione non dovesse trovare sbocchi, con il rischio che la nomina della Commissione rimanga impantanata anche dopo Natale, si entrerebbe in un territorio del tutto inesplorato, qualcuno sulla stampa internazionale parla addirittura già di una ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] attenuato, salvo ripresentarsi, in maniera particolarmente eclatante, nelle scorse settimane. Infatti, nei giorni immediatamente precedenti il Natale, le azioni delle sopracitate Big Two sono letteralmente crollate a causa di rumors relativi a una ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] il diritto di voto in un conclave. Tra questi, il cardinale Oswald Gracias di Bombay compirà 80 anni la vigilia di Natale e altri 13 cardinali nel 2025, incluse figure come il cardinale Christoph Schönborn, il 22 gennaio, e il cardinale Robert Sarah ...
Leggi Tutto
natale
agg. e s. m. [lat. natalis «natalizio, che riguarda la nascita», der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»; nel sign. 3, ricalca il lat. natales]. – 1. agg. Detto del luogo dove uno è nato, sinon. di nativo: la terra n.; Mia natal...
natalita
natalità s. f. [dal fr. natalité, der. di natal «natale, relativo alla nascita»]. – Il fenomeno delle nascite, soprattutto in quanto oggetto di rilevamenti statistici; quindi anche quantità, assoluta o relativa, delle nascite in un...
Festa della natività di Gesù Cristo.
La festa è ignota ai Padri dei primi 3 secoli e manca una tradizione autorevole circa la data della sua istituzione. Si ritiene che sia d’origine romana ed è certo che a Roma, verso la metà del 4° sec., si...
Penati, Natale. – Pittore italiano (Milano 1884 - ivi 1955). Artista dal tratto sicuro e dal linguaggio semplice e immediato, allievo del pittore L. Cavenaghi e di A. Lorenzetti, nella sua produzione sono rilevanti quadri e affreschi realizzati...